Mx5Italia
Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Settaggi post convergenza destabilizzanti? (/thread-13699.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Baron - 23-06-2011

Erc7676 posto che il forum è libero ti sono state ripetute per 6 pagine le stesse cose e per 6 pagine non ti convinci.
A sto punto metti gli angoli che vuoi e sperimentane i risultati. Se vuoi un'auto neutra metti campanatura uguale avanti e dietro PUNTO.
Non puoi prendere come esempio un "trattato" generico visto che il bilanciamento dipende dal tipo di auto, dalla distribuzione dei pesi, dall'assetto, dallo schema sospensivo e da mille altri fattori.
Io ad esempio ho più camber avanti che dietro.


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 23-06-2011

Pensavo ci fosse anche libertà di non postare se non interessati...


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 23-06-2011

Ps pagina dopo pagina io ho capito sempre più cose (anche se sono ancora ignorantissimo). A me é utile....


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Flex - 23-06-2011

Erc7676 Ha scritto:Quindi potrei fare dietro - 1 10' e davanti - 0 50'....Ecco il link da cui ha tratto il testo questo sito:http://www.rivistamotor.com/tecnica/tecnica14.htm

credo si riferisca al fatto che dovendo scegliere un buon compromesso tra usura gomma in rettilineo e tenuta in curva a cannone, sia piu' importante privilegiare la tenuta del retrotreno in modo che non ti parta in curva mentre all'avantreno anche qualche primo in meno va bene uguale. Questo come discorso generico ovviamente (tale e' l'articolo), poi le esigenze di ognuno possono differire.


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 23-06-2011

Capito. Per quel che vale mi pare ragionevole.... Infatti da quel che leggo in giro e anche tu mi dici angoli camber di 1/1.5 non sono abbastanza elevati (in negativo) da pregiudicare di molto tenuta stabilita e compostezza in frenata sui rettilinei cittadini o sui raccordi autostradali, né tanto da pesare in maniera eccessiva sull'uniformitá dell'usura... Per cui verrebbe da dire che tanto vale farla uguale davanti e dietro.L'unico mio dubbio era che quello che voglio ottenere (uscire in potenza con tendenza a chiudere) possa essere inficiato dal non sufficiente carico sull'anteriore in uscita di curva, specialmente se la gomma anteriore esterna non si deforma abbastanza da compensare il proprio camber (non toccando tutta a terra quindi) innescando (di nuovo) il sottosterzo. Cmq mi sembra di capire che con soli 160cv e parlando di valori così contenuti non cambi poi molto da accorgersene...


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Flex - 23-06-2011

Erc7676 Ha scritto:Capito. Per quel che vale mi pare ragionevole.... Infatti da quel che leggo in giro e anche tu mi dici angoli camber di 1/1.5 non sono abbastanza elevati (in negativo) da pregiudicare di molto tenuta stabilita e compostezza in frenata sui rettilinei cittadini o sui raccordi autostradali, né tanto da pesare in maniera eccessiva sull'uniformitá dell'usura...

Esatto, cosi' dovrebbe essere.
Per l'usura ti faro' sapere tra almeno altri 15000 Km, in che condizioni saranno le mie gomme.
Per frenata sul rettilineo, parlando di camber mi stava venendo in mente una prova da fare: vorrei alzare la macchina, spalmare del colore sulla gomma e poi riappoggiarla a terra su un foglio di carta A3. Voglio vedere che forma ha l'impronta: se e' simmetrica (come solitamente accade) oppure se si "assottiglia" verso l'esterno della ruota, segno che l'impronta a terra "risente" del camber. E' molto empirico ma potrebbe avere un senso....


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 23-06-2011

A me la tua idea pare ganiale... Magari si potesse fare anche durante una curva sostenuta SmilePs non sono tipo che entra in curva sparato: mi cago sotto e non é il mio stile... Per questo accetto in quel frangente un poco di sottosterzo...tanto non finisco fuori alle velocità che vado io (almeno sull'asciutto!! ).É nella gestione della curva e nell'uscita che mi diverto! E in quel momento mi piace pensare alla curva prossima ventura! Per questo vorrei sovrasterzo... Altrimenti invece che guardare la prossima curva all'orizzonte guardo solo la spalla esterna della carreggiata! Smile


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 23-06-2011

A giudicare da queta tabellahttp://www.gtuniverse.it/guida-al-tuning/031-campanatura-o-camber il camber dovrebbe essere più negativo all'anteriore che al posteriore per accentuare il sovrasterzo.Se li faccio tutti uguali parla di neutralità....


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 24-06-2011

Segnalo anche questa (imho interessante):http://www.czlazio.com/tecnica/Dinamica%20dell'%20Assetto.pdf


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 24-06-2011

Un ragazzo che conosco mi ha fatto notare che in curva a velocità costante se la distribuzione dei pesi é vicina a 50/50 la ruota sterzante si deforma diversamente da quella dietro (stesso lato) e in particolare di meno lateralmente.... E forse é per questo che si consiglia un angolo meno negativo di campanatura anteriore...