![]() |
Dialogo con un "Alfista" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Dialogo con un "Alfista" (/thread-14386.html) |
Dialogo con un "Alfista" - Alastor - 27-08-2011 oldcafe Ha scritto:sarà, ma io non vedo tutta questa superiorità nella concorrenza, trazione posteriore a parte e togliendo le vetture a cavallo dell'acquisizione Fiat non mi sembra che l'Alfa abbia tirato fuori tutti sti cessi, ne più e ne meno degli altri Che la 159 abbia venduto discretamente bene è molto discutibile visto che non ha mai centrato il target nemmeno al primo anno di vendite e al momento praticamente è sparita dal mercato...la realtà è che è stata un flop tragico e oltretutto meritatissimo visto lo schifo di motori disponibili al lancio, il peso allucinante e l'affidabilità ridicola. Oltretutto io l'ho guidata diverse volte e tutto sto piacere di guida non l'ho mai visto, la 156-147 gli fa i giri intorno...quelle sì che erano belle macchine, concordo, sempre se uno ha un tot di soldi da buttare ogni 2-3 anni per rifare l'avantreno che puntualmente gli va a *****... Comunque anche io sono un mezzo alfista - fiattaro e ho un mio sogno perverso: Alfa GTV con avantreno e scatola guida 147 (è possibile trapiantarle saldando i duomi 147), motore V6 3200, differenziale torsen Q2 (è compatibile e costa 500€ nuovo in fiat), e un lavoro serio di messa a punto dell'assetto con una barra antirollio posteriore artigianale maggiorata. Sarebbe tanta roba. Dialogo con un "Alfista" - Seriano - 27-08-2011 Ex "alfista" pure io, avevo una 147 prima serie 1.6 120 cv. Posso confermare come già detto sopra che era un cancello, e consumava come una Corvette.... Però sono rimasto molto soddisfatto delle sue doti dinamiche!! Dialogo con un "Alfista" - grendizer - 29-08-2011 penso sia ovvio che un'alfa a trazione davanti e turbonafta non sia una vera alfa, anche se bella quanto volete, il problema degli alfisti di oggi, e ne conosco diversi, è che ancora son convinti di guidare "il cuore sportivo". Io ho avuto un'alfasud da neopatentato e una 33, tutte e due strausate e a benzina, e devo dire che non andavano piano in rettilineo, il problema nasceva quando volevi fargli fare anche le curve.... tant'è che l'alfasud l'ho attaccata ad un palo uashaushaush Dialogo con un "Alfista" - Brunix - 29-08-2011 E' successo anche a me recentemente,Alfista 23enne (coetaneo) MitoMunito...Tra l'altro cliente del buon Biraghi. Centralina rimappata dal personaggio che ha sviluppato la centralina mito e blablabla... Insomma,il succo è stato "L'Alfa non si batte,la trazione posteriore non è sta gran cosa e in pista non ci vado perchè dovrei cambiare ogni volta gomme dischi pastiglie ecc ecc". Io faccio pista regolarmente dal Dicembre scorso,le pastiglie sono ancora quelle,i dischi pure e le gomme idem. Valli a capire. Dialogo con un "Alfista" - grendizer - 29-08-2011 Brunix Ha scritto:E' successo anche a me recentemente,Alfista 23enne (coetaneo) MitoMunito...Tra l'altro cliente del buon Biraghi. e vabbè, se vai piano... uashauishaush Dialogo con un "Alfista" - Doppiaeffe - 30-08-2011 Brunix Ha scritto:E' successo anche a me recentemente,Alfista 23enne (coetaneo) MitoMunito...Tra l'altro cliente del buon Biraghi. pastiglie "padre pio" e copertoni "gesus"? cmq l'alfista non va in pista per un solo motivo: lui spinge la sua alfa nella notte, e di notte gli autodromi sono chiusi Dialogo con un "Alfista" - Nico87 - 30-08-2011 L'alfa ha smesso molto tempo fa di fare macchine con i "cohones"... La 147 aveva un bellissimo assetto, ma dopo i 70mila chilometri sembrava smontarsi.. La 156 idem: magnifica di linea e di motori, ma assolutamente non all'altezza in quanto a finiture.... Peccato per tutte e due, perchè sono davvero delle ottime auto... La 159? linea gradevole, ma è un pachiderma! Persino l'autodelta (inglese, mio dio ![]() Comunque, l'alfista MiTomane non va in pista perchè spinge l'alfa solo sul dritto.... L'avantreno della Gpunto non sopporterebbe le sollecitazioni delle curve prese magari in malomodo..! :haha: Dialogo con un "Alfista" - EBI - 30-08-2011 Nico87 Ha scritto:e una berlina derivata da non si sa quale berlina americana (giulia?), senza tener conto dell'aborto: il suv, anche quello derivato dalle versioni di americane... C'è un problema di traduzione: tutto nasce da un'intervista a Marchionne in cui si diceva "piattaforma americana"; in realtà intendeva la piattaforma C-Wide che è in sviluppo per l'erede della Dodge Caliber... ma la C-Wide altro non è che il pianale Giulietta (che, per quanto ne dicano, NON è quello della 147 o della Bravo) allungato e allargato (e capace di ospitare la trazione integrale, come detto alla sua presentazione). Il C-Wide verrà poi usato per la Giulia (trazione anteriore e forse integrale), Jeep varie, Dodge e Chrylser per USA e anche per l'erede della Bravo... Un po' come fanno in VW, in GM (il pianale Aveo lo useranno per un milione di auto), ecc. Quindi, niente trazione posteriore o pianali creati in USA per le Alfa imminenti... Dialogo con un "Alfista" - Frafreezeer - 30-08-2011 scusate, ma la 147 non ha un pianale della fiat tipo rivisto? Dialogo con un "Alfista" - klax - 30-08-2011 Frafreezeer Ha scritto:scusate, ma la 147 non ha un pianale della fiat tipo rivisto? Non credo proprio che un pianale della fiat tipo per quanto rivisto possa ospitare una sospensione a quadrilatero alto. Forse ti confondi con 145/146 |