Mx5Italia
Rivestimento cruscotto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Rivestimento cruscotto (/thread-15101.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Rivestimento cruscotto - eziomx - 13-10-2011

ieri ho visto questa resina siliconica colorabile e sembra buona. il decoratore ha provato a stenderla su un pezzo di plastica e effettivamente ha coperto le righe.

la resina era grigio fumo ma mi hanno detto che è colorabile. I costi sono variabili in base alla quantità... e non mi ha saputo dire bene (e per un cruscotto vogliono pochi etti....). soprattutto si può stendere in film sottilissimi.

Quando secca però indurisce e non vorrei che le vibrazioni poi spaccassero tutto... per farla breve non mi piace...

vabbè comincio a mettere da parte i soldi...:oops: ( ora mi tocca prima fare la distribuzione )


Rivestimento cruscotto - aircooled - 13-10-2011

eziomx Ha scritto:ieri ho visto questa resina siliconica colorabile e sembra buona. il decoratore ha provato a stenderla su un pezzo di plastica e effettivamente ha coperto le righe.

la resina era grigio fumo ma mi hanno detto che è colorabile. I costi sono variabili in base alla quantità... e non mi ha saputo dire bene (e per un cruscotto vogliono pochi etti....). soprattutto si può stendere in film sottilissimi.

Quando secca però indurisce e non vorrei che le vibrazioni poi spaccassero tutto... per farla breve non mi piace...

vabbè comincio a mettere da parte i soldi...:oops: ( ora mi tocca prima fare la distribuzione )

...ma parli del floccaggio (o floccatura)?
in virtù del fatto che viene usato anche per le auto da corsa, non credi che le vibrazioni non gli facciano nulla???


Rivestimento cruscotto - eziomx - 13-10-2011

no, non parlo del floccaggio.

Mi sto orientando ( come idea) verso l'alcantara. Ma i prezzi li trovo fuori misura...


Rivestimento cruscotto - lo/rez - 13-10-2011

eziomx Ha scritto:ieri ho visto questa resina siliconica colorabile e sembra buona. il decoratore ha provato a stenderla su un pezzo di plastica e effettivamente ha coperto le righe.

la resina era grigio fumo ma mi hanno detto che è colorabile. I costi sono variabili in base alla quantità... e non mi ha saputo dire bene (e per un cruscotto vogliono pochi etti....). soprattutto si può stendere in film sottilissimi.

Quando secca però indurisce e non vorrei che le vibrazioni poi spaccassero tutto... per farla breve non mi piace...

vabbè comincio a mettere da parte i soldi...:oops: ( ora mi tocca prima fare la distribuzione )

Ciao Ezio!
informati anche su prodotti come questi (solo quelli rilevanti per te ovviamente)...

In particolare questo, che viene prodotto in Italia oltretutto...
Le foto a margine illustrano l'elasticitá.

Io non ho il problema che hai tu, ma cercando altre soluzioni ho visto questi e vale la pena che tu lo sappia.


Rivestimento cruscotto - Hgt983 - 13-10-2011

Doppiaeffe Ha scritto:lui mi ha consigliato di farlo in pelle. sostiene che viene molto meglio. i sedili me li ha rifatti e ti devo dire che sono meglio di prima. molto meglio. mi ha detto inoltre che la polvere rovina sia l'alcantara che la microfibra in poco tempo. consigliava la pelle per la maggior resistenza.
forse è l'unico artigiano che non fa cazzate che mi sia capitato di incontrare. caso strano ha una bottega schifosa, non fa il figo e sa parlare solo in siciliano.

ed ha ragione, la pelle si tira meglio dell'alcantara e la lavori meglio, oltre al fatto che è più resistente... ma la pelle scamosciata costa un casino

floccarla costa un niente al confronto, ma col tempo si rovina e diventa brutto


Rivestimento cruscotto - eziomx - 13-10-2011

grazie....provo ad informarmi Wink