Mx5Italia
quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: quando il talento si poteva vedere guardando le gare (/thread-17511.html)



quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Dipo-07 - 15-08-2012

dafde Ha scritto:sorry, ma io sono dell'altra sponda, cioè FM4 :happy:
io avevo la 360 con FM3 ma ho venduto tutto per prendere GT5......credo seriamente di aver fatto una gran ca**ata : WallBash :


quando il talento si poteva vedere guardando le gare - dafde - 15-08-2012

hai mai provato FM4?


quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Dipo-07 - 15-08-2012

sinceramente no ma il 3 mi piaceva molto + danni, + mnodifiche alla vettura sia estetica che di motore ricordo che si poteva addirittura cambiare la trazione avevo fatto la 500 nuova con TP


quando il talento si poteva vedere guardando le gare - namrocko - 16-08-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:abbiate la pazienza di guardarlo da questo sito..poichè è di recente stato eliminato da youtube
lasciate che carichi una mezz'oretta intanto fate altro.. (poi salvatevelo)

[video]http://www.tudou.com/programs/view/lzAp0KeA6nU/[/video]

dirò cose scontate ma questo è...

in questo video le didascalie ci aiutano ad apprezzare la fantasia e il talento di questo pilota, quindi a chi volesse obiettare con "il talento, finchè non lo capisci, non lo noti" , posso rispondere con tutti gli altri video di F1 vintage..dai quali cmq traspare una spettacolarità in grado di intrattenere anche chi di motorsport, non è appassionato.

gli ultimi 2 minuti di video includono manovre che definire spettacolari è un eufemismo...ma che oggi farebbero solo perdere velocità, ed invece servivano proprio per sorpassare all' uscita delle curve...

ciò che mi rende triste è il modo in cui si sono evolute le prestazioni in F1...e spesso in generale (tutti gli sport si sono 'velocizzati', dando meno tempo e possibilità al talento per esprimersi)

la ebbene oggi ciò che paga è la pulizia delle linee e della guida (si per voi è scontato, ma chiedetevi come mai)..il mezzo non è in più grado di procedere efficacemente una volta oltrepassato il limite...mentre fino a vent' anni fa scivolare era il modo più veloce di procedere..forse prorpio perchè il limite, non era così ben definito. e il pilota dentro a queste sfumature..metteva tutta la sua fantasia, abilità, attidudine...

oggi che il limite è definito invece...bisogna pescare dalle menti dei progettisti per andare più veloci.

scivolando sulle 4 ruote si svincola l' auto dai suoi binari..e si apre la possibilità di direzionarla e 'regolarla' ulteriormente all' interno della curva che sta già tracciando...si possono adottare delle traiettorie più 'flessibili' ...e meno precise
per una varietà di linee decisamente più ampia di quelle che vediamo oggi nelle gare su asfalto...

il rally invece mantiene ancora questa componente..anzi, ne fà tesoro..

l' equlibrio velocità/talento sta sempre più schiacciando il secondo in favore del primo fattore nelle gare su pista...

in realtà la velocità pura....è veramente brutta...

riguardando le vecchie piste polystil...oggi si vede un' intuizione perfetta di come si sarebbe evoluto il motorsport 'on track' negli anni a venire: sui binari Tongue

PS: il mio parere? una noia mortale !

Ottima sintesi di quel che penso da una vita...grazie Wink


quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Pdor figlio di Kmer - 18-08-2012

un' altro punto di vista sull' argomento :chessygrin:

[ATTACH=CONFIG]14727[/ATTACH]

effettivamente il pilota nelle gare di auto più enfatizzate, gioca sempre di più il ruolo dell' esecutore che dell' interprete

Disclaimer: l' immagine arriva da un sito quindi è DRM free


quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Pdor figlio di Kmer - 23-08-2012

un pilota e le sue renault...guardatevelo con calma, accompagnato da birretta e cicchetti vari

[video=youtube;4qCg1uOPztI]http://www.youtube.com/watch?v=4qCg1uOPztI&feature=related[/video]

PS: per come le guida lui, le TA sembrano 4x4 XD


quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Number34 - 24-08-2012

immagino jean ragnotti (non vedo il video)


quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Pdor figlio di Kmer - 24-08-2012

yes Wink quando hai tempo collegati col computer e guardalo Thumbup


quando il talento si poteva vedere guardando le gare - pierpower - 24-08-2012

molte osservazioni che condivido sono state fatte, ne aggiungo un'altra che spero condividiate.

LE PISTE.
i cordoli andrebbero fatti alti e non bassi e per me le vie di fuga in asfalto andrebbero bandite.
Non sono per piste pericolose (uscite che causino incidenti --> muri o guard rail) ma per piste selettive sì (se sbagli la curva si devono perdere secondi o rischiare il ritiro o il danneggiamento + o meno marcato dell'auto --> ghiaia fonda).

Mi sembra un buon compromesso tra sicurezza e credibilità del motorsport, perchè proprio la redibilità è in gioco in questi anni 2000...
In nome della sicurezza non si può sacrificare tutto e arrivare, per paradosso a correre in un parcheggio (già fatto tra l'altro --> las Vegas anni '80 ahahah)

Perchè i piloti di F1 sono tutti fortissimi ed hanno bisogn o di piste selettive che mettano in evidenza i migliori (e non che livellino le capacità)
Perchè non si possono vedere le curve di hockenhein, ungheria e ahimè anche la copse a silverstone dove si può allegramente sucire all'esterno senza neanche eprdere 1 decimo.
L'uscita del tornantino da 60kmh a hockenheim asfaltata poi!!!!! non ditemi che lì l0'asfalto serve per la sicurezza!!!!


Il bello delle corse è sempre stato che al limite ci si deve arrivare senza oltrpassarlo.
Se indifferentemente si puù andare una volta troppo al di qua del cordolo una volta troppo al di là, allora non è più motorsport ma tennis: una volta la pallina entra una volta esce...

questo nuovo approccio tennistico livella le prestazioni tra i piloti, perchè a quel livello il più forte è anche chi arriva al limite in minor tempo, ma potendo "provare" le curve per tentativi tutti arrivano ad un certo livello.
Merzario per provocazione ha detto che se all'esterno delle curve ci fossero i rostri arrugginiti (cosa che ovviamente non condivido, ma è una provocazione) le differebnze di tempi non sarebbero di centesimi ma di mezzi secondi.


Un'altra modifica alle piste è l'irregolarità dell'asfalto.
La F1 esige sedi stradali lisce come biliardi --> macchine bassisime --> rigidissime --> sempre più necessita una guida pulita
se le strade fossero + irregolari (vedi monaco) le macchine sarebbero anche + alte, minor carico dal sotto scocca, reazioni + imprevedibili...

Insomma non chiedo una pista da cross ma un normale asfalto, cordoli alti, ghiaia all'esterno.
Suzuka prima delle ultime modifiche alla 130R e ai cordoli era il mio tempio sacro!


quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Pdor figlio di Kmer - 29-08-2012

ecco una pista come questa già sarebbe meglio....ma a farla da padrone qui è lo stile di guida indiavolato oltre ogni limite!!!

avevamo parlato pochi post fa di questa categoria di auto...ed ecco un' altra perla!

http://www.mx5italia.com/showthread.php?24184-Peter-Brock-1991-Bathurst-1000-Tooheys-Top-Ten&p=383984#post383984

grazie Griflet !!