Mx5Italia
Gagio's Orange - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Gagio's Orange (/thread-20834.html)



Gagio's Orange - .SharK - 17-11-2012

La frizione si consuma per via della coppia trasmessa, non a causa di eccessive potenze. Ed un aspirato per definizione non ha coppia.

L'OEM regge benissimo anche a potenze superiori ai 200cv sovralimentati.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Gagio's Orange - Gagio - 17-11-2012

Sicuro? Buono a sapersi.
Dici quindi di prendere il disco OEM e basta?M

Ma quando un giorno prenderò l'Eaton e ce lo piazzerò sopra (sai che succederà :chessygrinSmile non mi andrò a trovare un po' al limite e non mi sarà convenuto mettere già oggi una frizione più cazzutella?


Gagio's Orange - alex zanardi - 17-11-2012

Gagio tra quella OEM e quella in rame, ce moltissima differenza, tanto che ci sono anche frizioni intermedie, guarda su Mx5parts.

poi io la penso come Alby, te sei libero di fare le tue scelte. sicuramente se domani passi i 200Cv con la coppia di un volumex quella OEM la vedo deboliba.

ma resto dell'idea che tra tutte le frizioni, quella in rame e adatta per grandi potenze, e non per i nostri piccoli motori.


Gagio's Orange - Gagio - 17-11-2012

Sì, capito...
per questo chiedo...

La storia sta così: Gaetano mi ha detto "se te la senti, la meglio sarebbe in pasta di rame". Magari saltella un po' in partenza.
Cercando ho trovato un rivenditore che mi ha detto che la versione con parastrappi non è poi così brutale, e che lui la usa su strada senza problemi, tutto è farci il callo.

Ora, io il disco 4 ali sinterizzato al rame l'ho trovato a 200 euro, e se devo spenderne il doppio per una soluzione intermedia non vedo la convenienza.

Poi, se qualcosa mi sta sfuggendo, aiutatemi ancoa un po' a capire!: Bash :


Gagio's Orange - Doppiaeffe - 17-11-2012

mariuccio, il bp 1,8 per nb ha 140 cv all'albero e una coppia da peto bagnato, se metti il volumetrico aumenti la coppia ma non a livelli folli, se poi consideri che quasi nessuno nel nutz, dopo aver compresso ha avuto necessità di cambiare la frizione un perchè ci sarà.


Gagio's Orange - Gagio - 17-11-2012

capito, ma noi adesso saliamo di cavalleria, almeno ci proviamo (:chessygrinSmile cercando di salire anche di coppia piu' possibile nei limiti di un'aspirazione... poi se volumetrizziamo, oppure vendo volumetrico e turbizziamo, in futuro... ? Sarei già pronto.....
L'alternativa è spendere 4-500 euro per una exedy? Ne spendo 200 per disco al rame e "m'imparo a guidare"! AHAHAHA


Gagio's Orange - Gagio - 17-11-2012

Doppiaeffe Ha scritto:mariuccio, il bp 1,8 per nb ha 140 cv all'albero e una coppia da peto bagnato, se metti il volumetrico aumenti la coppia ma non a livelli folli, se poi consideri che quasi nessuno nel nutz, dopo aver compresso ha avuto necessità di cambiare la frizione un perchè ci sarà.

Mi mancavi!:haha:


Gagio's Orange - alex zanardi - 17-11-2012

hai mai provato una frizione in rame?
prima provane una, poi vedi se è il caso di farci il callo.

P.S. sei uno di quelli che in attesa di partire allo stop, gioca con la frizione per tenere ferma la macchina, ed essere pronto per la ripartenza?:no_:
questa abitudine perdila subito, il rame ti dura niente.

PP.S. io per il tuo Ex ho preso questa: http://www.mx5parts.co.uk/clutch-exedy-stage-cerametallic-mk1225-p-1808.html
perchè nel secondo step ho intenzione di portarlo a più di 200CV, ma il rame l'ho digerisco male. se mi fossi fermato a 160 avrei montato la OEM.

come ti dicevo, non pensare di poter fare molto spendendo poco, rischi poi di pentirtene, e spendere 2 volte.
e falla girare l'economia :chessygrin:

nel tuo caso essendo un motore 1.8 per quanto fai adesso le OEM la ritengo sufficiente, se domani compressi allora si meglio una frizione migliore.

sicuro che poi compresserai? da quanto mi dicevi ( in base hai lavori e G) i Cv che otterrai non sono pochini e ti puoi già divertire molto.Thumbup


Gagio's Orange - marvel - 18-11-2012

Gagio Ha scritto:Grazie delle dritte Marvel... più o meno che potenza/coppia hai adesso? Hai mica un grafico?

Purtroppo non ho mai rullato, però per farti un'idea mi è capitato di allungare sul dritto rispetto ad 1,6 SC con kit base (senza intercooler e puleggia piccola) e un'altra volta un amico che ha guidato la mia dopo aver provato la RC 2.0 mi disse che secondo lui la mia va più forte (ha esagerato...?). Penso comunque di essere poco sotto i 100 cv/litro.
Tornando alla frizione, visto che devi comunque cambiarla perché non metti volano (magari uno in ergal) e frizione del 1,6? Negli usa alcuni lo fanno. Ho letto che non sei favorevole al volano "leggero" però ti posso dire in base alla mia esperienza che alleggerendo e migliorando le inerzie la differenza si sente: io tra volano, albero motore, bielle, pistoni e pulegge ho tolto oltre 5 kg e la vettura accelera in un modo travolgente.
Se poi devi accoppiare al motore in un secondo tempo un SC o una turbina probabilmente qualcosa di quello che ti dico va rivisto, però potresti modificare il tuo progetto puntando subito ad un aspirato bomba e visto che hai tutto "aperto" mettergli 4 pistoni al alta compressione, alleggerire bielle ed albero e magari lavorare la testata al banco flussi (per avere il massimo dalla sua lavorazione), penso che una 30 di cv veri potresti prenderli e avresti una vettura che prende i giri come poche con una guidabilità accettabile se non esageri con le camme.


Gagio's Orange - oldcafe - 18-11-2012

Visto che hai un preparatore con le palle, fallo aspirato con gli IRTB Wink