![]() |
Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) (/thread-24426.html) |
Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 27-11-2013 Bisso Ha scritto:gli assi a camme maruha costano mi sembra 900-1000 euro. Per le camme va visto come le fasi: volendo riesci ad avere coppia anche in basso. ovviamente non a livelli di un turbo o sc, ma comunque riesci ad ottenere molto. Sul discorso turbo ed sc e' vero che spendi qualcosa in piu' a fronte di guadagni maggiori, ma per circolare su strada sei comunque fuori regola, se ti trovano c'e' il sequestro del veicolo, in caso di incidente ti sgamano subito e l'assicurazione si puo' rivalere su di te (camme, pistoni, valvole ed elettronica non sono poi così semplici da individuare) ed in piu' se per qualche motivo devi andare da un meccanico che non sia il tuo, lui non sa nemmeno da che parte farsi. In sostanza il discorso e': vuoi girarci tranquillamente senza cagarti addosso appena vedi una volante? Lasicalo aspirato e fai il massimo possibile per avere un motore godibile ed affidabile. Giri solo in pista e porti l'auto col carrello? Fai quel che vuoi, anzi, se hai modo di metterci su il motore a reazione di un missile terra -aria fai pure una guida in modo che chi volesse emularti sa come fare Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - yuza - 27-11-2013 Tu quoque??? Adesso si riesce anche ad ottenere tanta coppia in basso da un aspirato...ma guarda! Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - smoke - 27-11-2013 È stato già detto, comunque volano leggero e rapporti corti. tutto ben nascosto, fattibile da un garage qualsiasi e tanta tanta resa. Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Lanf - 28-11-2013 Ti dico la mia (ho una NA 1.8 come quella di Giuseppe). La differenza maggiore l'ho vista montando il cambio a 6 marce. Appena puoi fai un giro con la macchina di Giuseppe e capirai perché. Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Bisso - 28-11-2013 smoke Ha scritto:È stato già detto, comunqueil volano leggero fa perdere ai medi. Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 29-11-2013 yuza Ha scritto:Tu quoque??? Dove ho scritto TANTA? Sai leggere o devi tornare alle elementari per imparare? Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 29-11-2013 Bisso Ha scritto:il volano leggero fa perdere ai medi.P Perdi anche ai bassi. L'unico vantaggio del volano leggero e' la velocita' con cui sale di giri e la possibilita' di salire ancor piu' di giri. E' pero' inutile montare un volano leggero se non si riequilibra tutto insieme all' albero motore: a giri alti si innescherebbero vibrazioni che a lungo andare potrebbero portare probelmatiche ai supporti di banco e a tutto il manovellismo Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Gagio - 29-11-2013 Infatti io non capisco chi compra il volano alleggerito e lo monta cosi'.. io so che va riequilibrato tutto il gruppo "ruotante"... almeno noi stiamo facendo cosi'. Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - tomotto - 29-11-2013 Fly Lemon Ha scritto:P partendo dal presupposto che il volano originale non sia equilibrato, o meglio: che sia stato fatto un lavoro di equilibratura del volano una volta montato sul motore la tua deduzione è corretta. Invece partendo dall'ipotesi più plausibile, la quale cioè che il volano originale sia equilibrato da solo e successivamente montato sul motore (come accade su ogni auto di serie) allora la tua deduzione è errata. Quindi: il volano leggero aftermarket arriva già bello che equilibrato di per se stesso (quindi come l'originale) e si monta senza dare origine a vibrazioni strane. L'unica ipotesi plausibile (sebbene improbabile) è quella per la quale il volano originale col suo peso maggiore possa smorzare alcune errate vibrazioni scaturite da un gruppo propulsore disequilibrato. Ipotesi da accantonare in quanto non ho mai, mai, mai sentito di rotture strutturali (intendo quindi di albero e manovellismi) secondarie a vibrazioni in alberi originali non equilibrati. Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 29-11-2013 smoke Ha scritto:È stato già detto, comunque Non guadagni in coppia, ma anzi ci rimetti perche' il volano leggero ti toglie coppia e velocita'. Senza considerare che quando parti devi sfrizionare perche' non avendo peso sul volano non hai "accumulo di coppia" e quindi rischi di piantarti lì o addirittura di far spegnere la macchina Con il volano leggero hai solo una maggior propensione a salire di giri per arrivare prima nel punto in cui il motore tira. I rapporti corti aiutano ancor piu' il salire presto di giri. La coppia rimane sempre quella, il tiro ai medi rimane quello, ma hai solo la sensazione che vada di piu' perche' sale prima di giri. Su un motore da pista che gira alto mi sta bene alleggerire il volano perche' alleggerisci le masse in rotazione, alleggerisci il manovellismo e quindi puoi spingerti piu' su di giri senza rischi di rottura (a patto come dicevo di equilibrare tutto). Su un motore stradale invece potreiu dirti che una strada valida potrebbe essere invece proprio quella di appesantire il volano ![]() So che con questo vado a togliervi una certezza della vita :haha:, ma al contrario e' proprio così che si dovrebbe agire, pero' dimenticatevi i 7500giri perche' agli alti siete a rischio rottura. A quel punto ben vengano pero' i rapporti corti che agevolano lo spunto. |