![]() |
Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. (/thread-24457.html) |
Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - Bisso - 02-12-2013 Gagio Ha scritto:che cosa consigliamo a CJ?bravo Gagio. temo di essermi perso qualche messaggio intelligente perché quanto si inizia a litigare salto le pagine... CJ ha dato il budget e ha detto di poterli spendere sulla NA, ma onestamente non ricordo minimamente che cosa abbia già fatto alla macchina... assetto e cerchi ci sono già? freni? e l'utilizzo poi quale sarà? solo strade aperte, strada/pista o solo pista? più si punta alla pista e meno soldi avanzano per il motore perché prima va perfezionato tutto il resto, freni, cerchi, gomme, telaio, assetto, impianti di raffreddamento ecc... se però CJ ha già assetto freni scarico cerchi e gomme, parte già con qualche migliaio di euro in più buoni per il motore. però io non scherzavo all'inizio, cioè se avessi soldi da spendere solo sul motore, andrei direttamente da un preparatore credo... io però ho una mentalità che mi porto dietro da quando ero un teenager che truccava i motorini... cioè, prima si perfeziona tutto il contorno, poi se avanzano soldi si tocca il gruppo termico. nel caso di una macchina non si parla solo di montare un carburatore 19 e un'espansione, è tutto molto più complicato. sulla mx5 c'è molto da fare già fuori dal monoblocco, un impianto di aspirazione fatto bene dal filtro al monoblocco costa tanto... filtro manicotto, farfalla, collettori, iniettori... poi lo scarico, qui si spende relativamente poco perché si trova di tutto. centralina, alberi a camme e pulegge regolabili, più messa a punto di tutto... radiatore olio, radiatore acqua, tubi, reroute. già con queste cose credo che realisticamente non bastino 4000 euro e si deve ancora aprire il motore. io non sono certo tecnico nel motore, però sto perfezionando la mia un passo alla volta, e vedo che ci ho buttato dentro migliaia di euro e finora al motore ho solo cambiato le candele. Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - yuza - 02-12-2013 alex zanardi Ha scritto:cosa devo leggere? E tu saresti quello competente?? E non sai che ritardando la chiusura delle valvole di aspirazione si riduce il rapporto di compressione effettivo?? E che si aumenta la compressione per recuperare il rendimento perso?? Ma dove li hai studiati i motori, su topolino? Toh, leggiti un link a caso, ma magari collega il cervello prima. E vale per tutti voi, motoristi di 'sto ***** che sapete solo sputtanare chi dice qualcosa che nella vostra somma competenza di acquirenti di libri di meccanica non ricordate di aver letto. Perchè di sicuro c'è scritto. http://www.scuderie-rbc.it/motori_competizione.html http://xoomer.virgilio.it/flycat/rceffettivo.htm E adesso bannatemi pure. Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - yuza - 02-12-2013 Costa Ha scritto:Yuza vai alla libreria dell'automobile e sazia le tue perplessità e poi fatti uno stage presso un preparatore. Puppa. Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - Gagio - 02-12-2013 Capisco che forse non potrai piu' ribattere, ma cerca di capire. Noi lo vediamo: tu sei nella fase embrionale in cui ci si fascia la testa un miliardo di volte prima di svitare una candela, per paura di quello che si ignora. E allora un miliardo di pippe mentali prima di stringere la cinghia dell'alternatore, etc etc etc Ok. E' un tuo diritto. Quello che non e' consentito, ma non solo dalle regole del forum, anche da quelle della normale convivenza civile, e' pretendere con te stesso che queste pippe siano non solo lecite ma anche strasacrosante e giuste a prescindere, perche' le hai lette in un link. E soprattutto e' odioso vederti fnire per trattare di ***** gente che le cose le fa, le vede, vede i limiti della teoria nella sua applicazione pratica, e ti da' i consigli. Questo e' da uomo di c***a. Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - alex zanardi - 02-12-2013 Gagio Ha scritto:Per me, in 7000 euro ci sta un gran bel motore fatto bene bene bene. d'accordo che con 7000 solo sul motore, ci fai una buona parte di lavori, ma come giustamente suggerisce Bisso non basta toccare il motore e lasciare il resto OEM.. sarebbe da integrare il Budget per rendere possibile l'utilizzo di quel motore Yuza, da parte mia non ho più voglia di perdere tempo a risponderti.... P.S. non allegare link a "caso" leggi quelli dedicati all'argomento... Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - Hammer® - 02-12-2013 Ragazzi per cortesia, basta polemiche o saremo costretti a chiudere un thread che potrebbe invece diventare interessantissimo. Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - giuino - 02-12-2013 Rispondo brevemente, dato che sono nuovo in questo forum e non voglio iniziare discussioni infinite... d'altra parte voi potreste (giustamente) dire: chi cavolo è questo qui che si mette a sparar sentenze senza conoscerci... ho letto tutte e 9 le pagine, pure le c@a$$ate... prima rispondo a CJ, con 7 cartoni ci fai un motorello prestante e affidabile, magari non tiri 200cv aspirati, ma un salto di prestazioni lo puoi fare benissimo... ovviamente ora arriveranno i "cavalli-addicted" che diranno: ahh ma con sti soldi ci fai un turbo da un milione di cv... il che è vero, dipende dai gusti... se hai un motore a terra e le idee precise sul da farsi i soldi li spendi una volta e ti diverti: a breve comincerò a postare un pò di roba proprio sulla preparazione di un b6 115 con 4 farfalle, megasquirt, lavorazione della testa e annessi... secondo punto: ho letto il discorso RC statico - RC effettivo: RC statico è un modo semplice per definire il grado di 'performance' di un motore... in linea di massima più è alto, maggiore è la 'sportività' del motore; RC effettivo invece è relativo alla camma, quindi se cambi le camme (e quindi cambi il punto in cui chiudono) cambia anche il rapporto di compressione. La prima cosa da fare, quando si cambiano camme è ripristinare il RC effettivo che si aveva con le camme precedenti. Al variare del regime (e della apertura farfalla) nei condotti si sviluppano onde di pressione/depressione (dovute a risonanze) che possono (se i condotti sono opportunamente dimensionati) portare a effetti di sovralimentazione o sottoalimentazione (i famosi buchi di erogazione) che vanno a variare il RC effettivo. Un motore stock è studiato in maniera da pompare al meglio a regimi medio bassi, motivo per cui i collettori di aspirazione sono spesso lunghissimi, mentre un motore da pista (che gira sempre a determinati regimi) viene ottimizzato per funzionare in un range ben preciso, 3000 giri per i più stradali (per esempio tra 3500 e 6500), fino a motori F1 ottimizzati solo per 1000 giri (17.000/18.000). Il preparatore 'dovrebbe' prendere il RC statico e il diagramma delle camme originali e calcolare il RC dinamico; dopo fa l'operazione inversa, col diagramma della camma nuova ricava il nuovo RC statico a partire dal vecchio RC dinamico. A questo punto se non vuole sbattimenti porta la compressione al valore trovato e via... se il proprietario si accolla benzine speciali o rimappatura ecu allora si può aumentare ulteriormente il RC statico. Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - alex zanardi - 02-12-2013 giuino Ha scritto:Rispondo brevemente, dato che sono nuovo in questo forum e non voglio iniziare discussioni infinite... d'altra parte voi potreste (giustamente) dire: chi cavolo è questo qui che si mette a sparar sentenze senza conoscerci... direi che con queste poche parole hai dimostrato di saperne molto :clap2::clap2::clap2: Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - Costa - 02-12-2013 Mi fa piacere che almeno yuza ha fatto quello che gli avevo scritto ( anche senza il " puppa") e si è informato. Ringrazio giuino per aver delucidato ancora di più. Detto ciò questa sera farò un altro thread e ci sposteró le discussioni OT ma che hanno un notevole interesse. inviato dal cinefonino Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - yuza - 02-12-2013 giuino Ha scritto:RC effettivo invece è relativo alla camma, quindi se cambi le camme (e quindi cambi il punto in cui chiudono) cambia anche il rapporto di compressione. Oh che fai, crei disinformazione?? Pazzesco, 'sto forum.... |