![]() |
2.0 aspirato da 200 bhp - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: 2.0 aspirato da 200 bhp (/thread-26837.html) |
2.0 aspirato da 200 bhp - CJ_ - 24-10-2014 McWhite Ha scritto:Cone direbbe un veneto... Veneto si, ma non DOC. Il DOC invocherebbe Lui :haha: 2.0 aspirato da 200 bhp - tarryr6 - 24-10-2014 Alberto sono contrario agli over size, io sono per il turbo! Attendo sempre una tua soluzione . 2.0 aspirato da 200 bhp - McWhite - 24-10-2014 CJ_ Ha scritto:Veneto si, ma non DOC.Vero!! Ma credo il regolamento nin lo permetta.. ![]() 2.0 aspirato da 200 bhp - olo1965 - 27-10-2014 allora come va il Kit "nostrano" ??? 2.0 aspirato da 200 bhp - olo1965 - 04-11-2014 http://youtu.be/GQOulXMnx-c da come ho capito la coppia è stata spostata a 3450 giri, cosa ne pensate? 2.0 aspirato da 200 bhp - Flex - 04-11-2014 olo1965 Ha scritto:http://youtu.be/GQOulXMnx-c Sulla carta le camme BBR sembrano superiori a tutti gli altri concorrenti (Tomei, Cosworth, MotoEast, Dynotronics, Ticchi) andando ad analizzare i vari dati di potenza e regime di coppia massima, dati che pero' sono pochi e frammentati. Faccio un riassunto: Tomei: circa +10/12 CV Cosworth: Intake Duration 264, Lift 9.8mm, Exhaust Duration 244, Lift 8.5mm MotoEast: circa +10/12 CV; unico grafico disponibile e' relativo al MZR 2.5 con le stesse camme; coppia max @3500 (sul 2.5) Dynotronics: apparentemente l'unico a proporre camme ricavate dal pieno e quindi non da alberi OEM riprofilati, non necessita quindi degli spessori ("piattelli"); Intake Duration 260, "Net Lift" 9.8mm (Lift 10.05mm), Exhaust Duration 242, "Net Lift" 8.5mm (Lift 8.80mm) Ticchi: circa +20 CV; Pmax 207 CV (con scarico completo, EGR e "mezze farfalle" eliminate); coppia max @6000 BBR: Pmax 207 CV (con scarico completo di midpipe opzionale); coppia max @4000; la versione senza camme con solo scarico completo e mappa arriva a 180 CV I dati mancanti sono ad oggi introvabili o volutamente non dichiarati. 2.0 aspirato da 200 bhp - Alberto T - 04-11-2014 Stasera vi metto qualche grafico di comparazione dei miei lavori, almeno facciamo un po di chiarezza. Ciao. 2.0 aspirato da 200 bhp - olo1965 - 04-11-2014 Alberto T Ha scritto:Stasera vi metto qualche grafico di comparazione dei miei lavori, almeno facciamo un po di chiarezza. Grazie Alberto 2.0 aspirato da 200 bhp - SymonDark - 05-11-2014 ![]() 2.0 aspirato da 200 bhp - Alberto T - 05-11-2014 Eccoci, qualche grafico per capire la differenza tra motore stock (ovvero manovellismo e cammes originali) ed uno con le camme riprofilate, ovvero quello del Piange. il confronto è valido in quanto le rullate sono state fatte con medesimo banco, utilizzatore, condizioni atmosferiche molto simili se non identiche (le prime due a distanza di 30 min.); cerchi e gomme molto simili per tutti (17" Oem con misura standard). Primo set-up: motore con 30.000 km circa, filtro a pannello sportivo in air-box OEM, collettori 4-1 IL skat, scarico full OEM con kat sul centrale. Contorno: EGR estirpata con chiusura passaggi, tolte mezze farfalle in aspirazione, Bardahl XTC C60 5w40; rullata con benzina 95 RON. [ATTACH=CONFIG]34558[/ATTACH] Secondo set-up: motore con 85.000 km circa, filtro a pannello sportivo in air-box OEM, collettori 4-1 IL Skat + bende termiche, scarico completo in Inox con 100 celle sul centrale, molto aperto e rumoroso, troppo aperto... Contorno: EGR disabilitata via sw, tolte mezze farfalle in aspirazione, Bardahl XTC C60 5w40; rullata con benzina 95 RON. [ATTACH=CONFIG]34559[/ATTACH] Sulla carta il secondo motore doveva dare qualcosa in in più avendo uno scarico completo ed un 100 celle; molto probabilmente lo scarico era di diametro troppo elevato e troppo "aperto", il che causa qualche contro-pressione di troppo agli alti ed i cv in più non si sono visti; solo un poco di coppia in più ai medi. Terzo set-up (Piange): 50.000 Km circa, Cai AEM, collettori 4-1 Racing Beat Skat, centrale Gwr con 200 celle, finale Gwr super Q; camme riprofilate su specifica. Contorno: EGR disabilitata via sw, tolte mezze farfalle in aspirazione, Bardahl XTC C60 5w40; rullata con benzina 98 RON. [ATTACH=CONFIG]34560[/ATTACH] Come vedete sembra un altro motore, i cv finali sono 207,3 e non 200; c'è ancora margine utilizzando benzina 100 RON (tutte e 3 le mappe si adeguano a seconda della benzina inserita). Il grafico di coppia suggerisce che dopo i 7500 rpm c'è ancora qualcosa in potenza assoluta, ma non mi fido ad andare oltre questa soglia su motori pre-2010. PS: tutte con RaceRon e tutte con auto blip, launch e flat foot shift; ormai sono d'obbligo. ![]() Via con i flames e sotto con le domande! ![]() |