![]() |
Si smonta, non la MX-5, l'altra... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Si smonta, non la MX-5, l'altra... (/thread-27781.html) |
Si smonta, non la MX-5, l'altra... - Dado - 04-02-2015 flavio allora è certo che sia un sistema SAS come quelli comunemente usati sulle moto che fino all'euro 2 NON erano catalizzate ma utilizzavano l'iniezioni di aria in scarico (senza pompa, solo sfruttando una valvola a depressione) per abbattere gli incombusti. sulla moto, a carburatore sballa la carburazione e la fa sembrare sempre magra in rilascio, sull'auto direi di no, che l'iniezione in rilascio andra' in cut off. che bel thread che stai tirando su ![]() Si smonta, non la MX-5, l'altra... - GTman - 22-02-2015 flavio Ha scritto:Finalmente sono riuscito a trovare un po' di tempo per andare avanti, nello specifico ho stabilizzato il motore per poterlo ruotare a piacimento.Mi sembra strano che il cavalletto fletta per "soli" 200kg, ma quando lo hai preso a quanto lo davano? Io ne ho uno molto simile al tuo, preso per il motore della mazda, per eventuali altri utilizzi futuri ne ho preso uno la cui portata (teorica) è 500kg per andare sul sicuro. Giusto per curiosità i tuoi tubi quadri del cavalletto, quanto misurano? I miei sono 7x7x3mm di spessore dove si infulcrano il sostegni, e 6x6x2,5mm le zampe e il sostegno verticale. Il mio ha tutte 4 le ruote piroettanti, molto comodo per girarlo in circolo. Si smonta, non la MX-5, l'altra... - flavio - 14-03-2015 Rieccomi! Oggi ho datto una botta al lavoro, tirato giù teste e cilindri e guardate cosa c'era dentro! [ATTACH=CONFIG]36817[/ATTACH] Si, è proprio olio...fidatevi dei cosidetti esperti,tecnici che ti dicono che il nikasil non si rovina se gli dai una "leccata" per correggere una presunta ovalizzazione della canna! Ecco il risultato. Non dico chi è che ha fatto il lavoro, è uno molto conosciuto in Piemonte. No comment! Si smonta, non la MX-5, l'altra... - Jeega - 15-03-2015 eh Flavio, a me il motorista (di cui ti ho parlato) mi ha "obbligato" a rifare il riporto...altro che leccatina ;-) Si smonta, non la MX-5, l'altra... - IAPPO - 15-03-2015 Comunque è vero, il nikasil in se non subisce danni se si rettifica. È un'operazione che si fa di continuo (ad ogni cambio pistone) sulle moto 2t proprio per correggere problemi di ovalizzazione e riportare il cilindro nelle condizioni di tolleranza e finitura superficiale previste. Bisogna, logicamente, montare pistoni maggiorati. Si arriva a un limite in cui è necessaria la cosiddetta ''ricromatura'', quando il riporto in nickasil diventa troppo poco spesso o quando ci sono segni dovuti a grippaggio. Per come la vedo io il problema dell'olio non è imputabile al lavoro in sé, semmai ci sono altre tremila cose che potrebbero essere state fatte male: la lavorazione stessa, visto che molte officine la fanno con bareni economici e a volte saltano la lavorazione di T-shaping; il non montare pistoni maggiorati; un rodaggio sbagliato... Si smonta, non la MX-5, l'altra... - flavio - 15-03-2015 Mi sono accorto ora di non aver risposto a GTman, scusami, il mio cavalletto si fletta alla base, dove è imbullonato il braccio verticale, va in torsione. Considera che il motore è comunque lungo una sessantina di centimetri per cui la leva è tanta, poi il peso di 190 kg circa fanno il resto. Circa il nikasil, guardate la canna com'è stata lavorata... purtroppo 10 anni fa non avevo l'esperienza di oggi altrimenti gliele avrei messe per cappello [ATTACH=CONFIG]36818[/ATTACH] L'esperienza si paga, adesso ho trovato sei canne in ottimo stato (fatte verificare da "pistonaro" di fiducia del mio figlioccio), devo ordinare le guarnizioni, far fare i prigionieri nuovi , mi ero sbagliato, i prigionieri hanno la parte filettata da 10mm e il corpo da 8mmm, ora li farò da 10mm lungo tutta la lunghezza. Non ho ancora tolto i pistoni per verificare le fasce ma le ho previste, sono della Goetze quindi "robbabbuona" ma a questo punto ne prevedo la sostiruzione. Verificherò anche le valvole visto che le ha fatte lo stesso animale. Ieri sera ho lavorato dalle 14 alle 20 e francamente non avevo più voglia di verificare. Ho di anzianitudine! :oops: Si smonta, non la MX-5, l'altra... - flavio - 12-10-2015 Riprendo questa discussione, i lavori sono stati interrotti in quanto dovevo procurarmi i pezzi senza spendere un capitale. Il problema maggiore sono stati i cilindri, trovare canne al nikasil sane è difficile, alla fine ho preso canne e cilindri di un 3.0 188 cavalli che hanno i pistoni meno spinti e quindi utilizzerò i miei pistoni. Da un officina specializzata in componenti filettatii ho comprato i 24 prigionieri rullati (sono più robusti) e da un sito francese tutte le guarnizoni, totale 400 euro canne e cilindri, 100 i prigionieri e 200 le guarnizioni. A questo punto devo dire un grosso GRAZIE a Pit che mi ha prestato l'estrattore per prigionieri, ieri ho tolto i vecchi, ripassati i filetti del basamento e ora inizia il rimontaggio. Si smonta, non la MX-5, l'altra... - Mac - 12-10-2015 Seguo sempre con molto interesse. ..☺ Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |