Mx5Italia
Vi presento la mia ROSSA(NA) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: Vi presento la mia ROSSA(NA) (/thread-31920.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


Vi presento la mia ROSSA(NA) - donty - 31-01-2017

Premettendo che da punto di vista dell'audio non sono molto esigente (ho due coassiali alpine alle portiere),
Anche perché con la capotte abbassata si sentono più fruscii che radio.
da tempo volevo sostituire la radio che c'era ( una kenwood a cassetta) con qualcosa di più recente.
Ieri in offertona ho preso una majestic con un piccolo schermo LCD. L'audio è discreto anche se i tasti potevano farli un po' meglio.
Questa è la foto della radio montata mentre riproduce un bel video con una miata


[Immagine: b9dc8f09b6fc0db888d8a3038d9fe2e2.jpg]



Il risultato non mi dispiace, e fa quello che mi aspettavo: usb che ricarica anche il telefono, aux, mp3 e riproduzione di video.

Il pannello strumenti ha subito rallentamenti. Con il seghetto alternativo non riesco ad andare perfettamente dritto. Ci vuole una sega circolare con guida. Presto nuove news


Vi presento la mia ROSSA(NA) - donty - 03-02-2017

L'anticipo di fabbrica a quanto dovrebbe stare? 10 gradi?


Vi presento la mia ROSSA(NA) - MyWay - 03-02-2017

sì, 10 gradi, ma è un setting molto conservativo per via dei numerosi mercati in cui è stata commercializzata.
Si può portare tranquillamente a 14-16gradi con le nostre benzine.
Se lo vuoi fare, ovviamente prima verifica a quanto realmente è regolato l'anticipo, fai un riferimento visibile sul CAS e poi procedi alla modifica.
Così puoi sempre tornare indietro rapidamente in qualsiasi momento.


Vi presento la mia ROSSA(NA) - donty - 03-02-2017

Sapevo che le miata non erano certo dei mostri di potenza, ma la mia mi è sempre sembrata fiacca più del solito.
in ripresa era abbastanza lenta e sembrava come se fosse grassa.
controllando l'anticipo era settata su 6 gradi, e mi è sembrato davvero strano perchè se stock è 10 vuol dire che qualcuno ci ha messo le mani.
portata prima a 10 e già si sentiva che girava meglio, poi dopo qualche giorno portata a 14.
Tutta un'altra roba, i bassi molto più reattiva e regolare.
Non riesco a capire come ci sia finita a 6 gradi di anticipo. Eek


Vi presento la mia ROSSA(NA) - donty - 10-02-2017

Ieri sera ho smontato completamente il sistema alzavetro pulendo completamente pe guide, le varie boccole e ingrassando nuovamente con grasso al silicone.
Lo scorrimento sembra essere leggermente migliorato in discesa, ma in salita il vetro fatica molto, e il motorino elettrico si scalda.
Ho provato anche a pulire i contatti dell'interruttore, ma niente.
Altri suggerimenti?


Vi presento la mia ROSSA(NA) - Andrea72 - 10-02-2017

Se è ancora l'originale mi sa che devi sostituirlo avrà più di vent'anni immagino, è un lavoro che prende un paio di orette, io quello manuale l'ho preso da MX5Parts ed ho risolto definitivamente il problema.


Vi presento la mia ROSSA(NA) - donty - 10-02-2017

Andrea72 Ha scritto:Se è ancora l'originale mi sa che devi sostituirlo avrà più di vent'anni immagino, è un lavoro che prende un paio di orette, io quello manuale l'ho preso da MX5Parts ed ho risolto definitivamente il problema.

dici sostituire completamente il motorino elettrico?


Vi presento la mia ROSSA(NA) - Andrea72 - 13-02-2017

In questa pagina trovi tutto: http://www.mx5parts.co.uk/porte-finestre-c-376_294_290.html?page=2&sort=2a
kit completo, solo i cavi, cavi e meccanismo (che è quello che secondo me fa per te) o solo motore.
Puoi anche scegliere tra OEM e aftermarket, io starei sugli originali.


Vi presento la mia ROSSA(NA) - donty - 14-02-2017

Andrea72 Ha scritto:In questa pagina trovi tutto: http://www.mx5parts.co.uk/porte-finestre-c-376_294_290.html?page=2&sort=2a
kit completo, solo i cavi, cavi e meccanismo (che è quello che secondo me fa per te) o solo motore.
Puoi anche scegliere tra OEM e aftermarket, io starei sugli originali.
Sono un po' vecchio stile, se le cose si possono aggiustare preferisco metterci mano. Comunque facendo delle prove ho notato che il vetro tende ad impuntarsi nella guarnizione di gomma dove ci scorre il vetro. L'ho lubrificata internamente con un grasso alla vasellina (solo per usi meccanici ) e le cose sono migliorate di molto.
Per chi si vuole imbattere in questo lavoro consiglio di lubrificare anche la rotellina in plastica vicino al motore e i punti sempre in plastica dove scorrono i cavi di acciaio.


Vi presento la mia ROSSA(NA) - Andrea72 - 14-02-2017

Se il problema non è dovuto ai cavi o al motore tanto meglio Thumbup
Anche io non sono uno di quelli che sostituisce con leggerezza ma leggendo varie discussioni su questo problema era venuto fuori che il 90% delle volte la colpa è dei cavi che si usurano e che vanno quindi cambiati.