Mx5Italia
1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: 1.8vvt - modifiche e raffreddamento (/thread-31947.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Pepi - 20-01-2017

omermon Ha scritto:l'olio è sembrato altino anche a me, pur essendoci condizioni atmosferiche davvero al limite.

il termostato che apre un po' prima lo abbiamo montato dopo Franciacorta, proprio in seguito a queste temperature.

il ducting mi incuriosisce! cos'è?

Brevemente: è cercare di convogliare l'aria che entra dal musetto in modo che passi TUTTA attraverso il radiatore e non sfugga ai lati/sotto/sopra...


1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Pee Tee - 20-01-2017

Se iniziamo a parlare di ducting, siamo a livello superiore
Massimizzare il raffreddamento é sempre buona cosa in pista.


[Immagine: fdd4827c34edc2072abdffbd2bfc4965.jpg]
[Immagine: 0f9a76369ad0b26e0ae533a1d8d82330.jpg]


1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Pee Tee - 20-01-2017

Ps: cambiamo i titolo in "Raffreddamento Aggressivo"


1.8vvt - modifiche e raffreddamento - omermon - 20-01-2017

Pepi Ha scritto:Brevemente: è cercare di convogliare l'aria che entra dal musetto in modo che passi TUTTA attraverso il radiatore e non sfugga ai lati/sotto/sopra...

capito! allora è già stato fatto, almeno nella parte superiore. Per quanto, secondo me, le temperature sono tanto più alte ad auto ferma..

Pee Tee Ha scritto:Se iniziamo a parlare di ducting, siamo a livello superiore
Massimizzare il raffreddamento é sempre buona cosa in pista.


[Immagine: fdd4827c34edc2072abdffbd2bfc4965.jpg]
[Immagine: 0f9a76369ad0b26e0ae533a1d8d82330.jpg]

Pee Tee Ha scritto:Ps: cambiamo i titolo in "Raffreddamento Aggressivo"

Questo è fico, ma io sono borghese e mantengo l'A/C


1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Pepi - 20-01-2017

Bisogna farlo ai lati, sopra e sotto...
Le temperature ad auto ferma?


1.8vvt - modifiche e raffreddamento - omermon - 20-01-2017

Pepi Ha scritto:Bisogna farlo ai lati, sopra e sotto...
Le temperature ad auto ferma?

Anche lì, il problema è che una volta le ventole non giravano quasi mai. Ora appena comincia la coda (con temperature superiori a 22-24°, le ventole si accendono abbastanza presto.
Purtroppo non ho riferimenti precisi, perchè manca un termometro affidabile.


1.8vvt - modifiche e raffreddamento - alex zanardi - 20-01-2017

sfrenato Ha scritto:Si potrebbero spiegare col fatto che la mappa quando sei "freddo" (di acqua e aria aspirata) deve essere arricchita per stare sull'obiettivo.
La correzione stock che hai in ECU si vede che non è abbastanza perché di base con le modifiche fatte ti sarai smagrito...

A freddo xon una candela più fredda comunque rischi si che si imbratti => erogazione peggiore.

concordo su tutto ed aggiungo che tra freddo e caldo cambia anche la tabella anticipi, ed anche questa va ad influenzare la carburazione...
io piuttosto come palliativo proverei a giocare con la pressione benzina, se alzandola di 0,5 il problema diminuisce hai la certezza che il problema è li.


Pee Tee Ha scritto:Se iniziamo a parlare di ducting, siamo a livello superiore
Massimizzare il raffreddamento é sempre buona cosa in pista.

radiatore inclinato ed estrattore aria, raddoppiano tranquillamente lo scambio termico senza cambiare radiatore...
peccato che si debba allungare la scocca per farcelo entrare Big Grin


1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Number34 - 20-01-2017

omermon Ha scritto:Anche lì, il problema è che una volta le ventole non giravano quasi mai. Ora appena comincia la coda (con temperature superiori a 22-24°, le ventole si accendono abbastanza presto.
Purtroppo non ho riferimenti precisi, perchè manca un termometro affidabile.
Devo preparare i condotti per la mia e pensavo di farli in alluminio
Se un giorno fai un salto a Milano li facciamo entrambi
Ordiniamo il materiale una volta sola e via


1.8vvt - modifiche e raffreddamento - ilGerry - 20-01-2017

alex zanardi Ha scritto:concordo su tutto ed aggiungo che tra freddo e caldo cambia anche la tabella anticipi, ed anche questa va ad influenzare la carburazione...
io piuttosto come palliativo proverei a giocare con la pressione benzina, se alzandola di 0,5 il problema diminuisce hai la certezza che il problema è li.


E' quello che penso anch'io e che pensa anche Biraghi.
La pressione benzina, che mi avevi già consigliato di aumentare, è la prima cosa che abbiamo provato a fare, ma purtroppo il regolatore è già al massimo.
Non resta che attuare la soluzione definitiva... Ma per quella ci vorranno ancora 3 settimane e un po' di soldini. Wink


1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Pepi - 20-01-2017

omermon Ha scritto:Anche lì, il problema è che una volta le ventole non giravano quasi mai. Ora appena comincia la coda (con temperature superiori a 22-24°, le ventole si accendono abbastanza presto.
Purtroppo non ho riferimenti precisi, perchè manca un termometro affidabile.

Mi pare anche normale, poi con lo scambiatore dell'a/c...

Ripeto, metti il rad olio e vai tranquillo