![]() |
Mozzo Volante Daikei - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: Mozzo Volante Daikei (/thread-34158.html) |
RE: Mozzo Volante Daikei - Kublai - 18-12-2020 (18-12-2020, 23:29)daaamore Ha scritto: ...non so più che dire! Guarda magari l'ora tarda e la luce artificiale non aiutano, ti consiglio di non abbatterti e di riprovare e ricontrollare il tutto domani all'aperto con luce naturale. Mi spieghi che significa feeling e reattività volante ? Il feeling è migliore perchè nel complesso il setup aftermarket è più leggero rispetto alla soluzione oem con airbag (+pesante), I giri lock to lock non cambiano e il feeling è dato anche dal volante che si sceglie. RE: Mozzo Volante Daikei - daaamore - 18-12-2020 (18-12-2020, 23:36)Kublai Ha scritto:(18-12-2020, 23:29)daaamore Ha scritto: ...non so più che dire! Non è preciso. È come se avesse dei buchi e forse il passaggio oem Nardi/deep corn 330mm non è proprio privo di esitazioni...per ora, con 12km percorsi, non è "scattata la scintilla". In più il rumore, l'incertezza del serraggio, il pulsante che naviga...mi fanno vedere il tutto come una vera e propria m***a. RE: Mozzo Volante Daikei - Kublai - 18-12-2020 (18-12-2020, 23:14)daaamore Ha scritto: Guarda: https://youtu.be/N3IZSuT_Iz8 Ti chiedo scusa, avevo risposto nel post sotto al video ma me l'ha modificato aggiungendolo al post successivo. Devi metterci l'anello clacson in dotazione al mozzo Luisi, Clacson>anello>volante, oppure ci avvolgi un po' di nastro adesivo attorno al pulsante e hai risolto. RE: Mozzo Volante Daikei - Kublai - 18-12-2020 (18-12-2020, 23:43)daaamore Ha scritto:(18-12-2020, 23:36)Kublai Ha scritto:(18-12-2020, 23:29)daaamore Ha scritto: ...non so più che dire! Capisco, il feeling è diverso visto che sei passato da un volante di quasi 370mm a uno di 330, qui però il mozzo non c'entra nulla, lo strusciamento sono sicuro che lo risolvi così come l'incertezza sul serraggio. E' ovvio che risulti molto più reattivo lo sterzo e non a tutti può piacere, ho avuto sempre un 345mm, quando ho provato il 330 l'ho bocciato subito dopo un giro corto come il tuo , se sei ancora in tempo rendilo o fattelo cambiare con il 350mm. RE: Mozzo Volante Daikei - daaamore - 18-12-2020 (18-12-2020, 23:45)Kublai Ha scritto:(18-12-2020, 23:14)daaamore Ha scritto: Guarda: https://youtu.be/N3IZSuT_Iz8 Nel video non lo vedi, ma ovviamente c'è/è montato l'anello in dotazione col mozzo Luisi. Il risultato è questo comunque. RE: Mozzo Volante Daikei - Kublai - 19-12-2020 (18-12-2020, 23:58)daaamore Ha scritto:(18-12-2020, 23:45)Kublai Ha scritto:(18-12-2020, 23:14)daaamore Ha scritto: Guarda: https://youtu.be/N3IZSuT_Iz8 Allora nastro dai, non è grave ![]() Ma il "fungo" del mozzo nel video mi pare squadrato/schiacciato e non conico come la foto da me postata, è così o ci vedo male ? Ci sta che abbiano cambiato il design e allungato troppo il cono. Non deve interferire affatto con le plastiche del quadro, nel caso allora si dovresti accorciare di quanto basta la parte posteriore. RE: Mozzo Volante Daikei - daaamore - 19-12-2020 Vendo volante e mozzo. Fine. Poi non mi sono spiegato: col nastro isolante il clacson non funzionerebbe più, in quanto il filo e relativo contatto sarebbero isolati. Ho provato e oltre a non funzionare, non mi garba come soluzione. Inoltre se c'è da modificare, non è cosa. RE: Mozzo Volante Daikei - Kublai - 19-12-2020 (19-12-2020, 00:20)daaamore Ha scritto: Vendo volante e mozzo. Guarda io ho fatto il massimo per aiutarti, ripeto: il mozzo non c'entra nulla con il tuo problema, ti sei fatto ingolosire troppo dal diametro minore e voluto scimmiottare qualcuno qui che la pensa come te, cioè che sia meglio, purtroppo non è così: minor diametro = minore controllo e precisione, proprio non si scappa ed il tutto poi viene esasperato dal passo corto delle nostre carrette, se me lo avessi chiesto prima dell'acquisto ti avrei detto di prendere il 350mm. Il passaggio al 330 dovrebbe essere più graduale o richiedere tempo per abituarsi (di certo non basta un giro di 12km se proprio gli si vuol dare una chance), per me proprio non funziona con il passo corto delle nostre. (vedere inquadrature on board) Tutte berline con il passo più lungo di una Mx5 e con giri volante simile a una NB, che strano che nessuno monti un 330 eh ? Chissà perchè ... RE: Mozzo Volante Daikei - daaamore - 19-12-2020 Kublai, qualche chiarimento: purtroppo quando sono stanco ho la ragionevolezza di un cane morto, quindi ieri è già un miracolo che non abbia dato fuoco all'auto...tuttavia mi scuso se fosse arrivato a te il messaggio sbagliato: non ti sto dando alcuna colpa per il suggerimento del mozzo... Ho voluto provare col Luisi, di mia spontanea iniziativa...e a vedere dagli sfregamenti, non pare essere stato progettato con cura comunque. La prova di 12km è stato il massimo che ho potuto fare ieri sera, nelle condizioni in cui ero...e il 330mm non è stata una scelta dettata dalla pancia o dalla fretta o da ingolosimenti vari: era ed è l'unica alternativa per non farmi toccare con le gambe il volante. Il 350mm non va bene. Oggi proverò ancora col feeling e vedrò di risolvere col mozzo...ci proverò senza incendiare nulla, promesso! Se ti farà piacere, ti aggiornerò poi. Grazie per la disponibilità! RE: Mozzo Volante Daikei - daaamore - 19-12-2020 Aggiornamento: stamattina non tocca in nessun posto, ruotando fino a fine corsa...un mistero! Comincio a pensare che ci sia qualcosa che non va a livello di accoppiamento mozzo/mille righe, dato che ha dei micro scatti quando accenno una curva...inoltre, il volante tende a NON tornare in posizione dopo una curva o una "girata" come per impostare un testacoda in un piazzale... |