Mx5Italia
Chi monta turbo o super charger? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Chi monta turbo o super charger? (/thread-6960.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Chi monta turbo o super charger? - .SharK - 11-04-2010

Starsky Ha scritto:
Rada Ha scritto:
Starsky Ha scritto:Guarda le strade più semplici che puoi percorrere sono 2:
-rimappare la tua centralina cambiando l'eprom originale con uno dove è stato modificato anticipo e carburazione e cambiare anche la pompa della benzina per scongiurare una carburazione magra, questo è un metodo economico e non perfetto nella messa a punto, ma comunque sicuro.
-aggiungere una centralina plug and play tipo Greddy e-manage (non moduli tipo powercard ) e fare una nuova mappa con questa centralina che lavorerà insieme a quella stock inviandole un segnale alterato con i nuovi parametri, ampia possibilità di gestione della funzioni avendo così una messa a punto perfetta.

la terza strada è quella di comprare una nuova centralina completamente riprogrammabile, cosa nn necessaria per un compressore.

La seconda strada da te indicata mi sembra la più "pulita" e facile. In questo caso perciò non serve cambiare pompa della benzina?


No,non dovrebbe essere necessario perchè tutta la benzina extra viene gestita dalla seconda centralina. Sapete se è possibile installare un compressore mercedes al posto di quello mini? pare che sia molto meglio perchè è anche "magnetico" quindi si può disinserire...ma davvero?
...voglio vedere come lo gestisci elettronicamente!!!!!


Chi monta turbo o super charger? - Evoluzione R - 12-04-2010

Per il lavoro con compressore volumetrico, revisione motore e centralina aggiuntiva su che prezzi state (chiavi in mano, cioè kit completo + revisione motore + mano d'opera specializzata)?


Chi monta turbo o super charger? - ggcapp - 14-04-2010

ma se avessi per le mani un volumetrico m45 eaton posso pensare di farci qualcosa? In pratica dovrei autocostruirmi staffe e condotti giusto?


Chi monta turbo o super charger? - Starsky - 14-04-2010

Evoluzione R Ha scritto:Per il lavoro con compressore volumetrico, revisione motore e centralina aggiuntiva su che prezzi state (chiavi in mano, cioè kit completo + revisione motore + mano d'opera specializzata)?

Il kit Jackson racing costa 2500 euro su I.L., più 500 euro per un centralina Greddy più almeno altre 700 euro di manodopera, la revisione motore per un motore nuovo che deve lavorare a basse pressioni nn serve.


Chi monta turbo o super charger? - Starsky - 14-04-2010

ggcapp Ha scritto:ma se avessi per le mani un volumetrico m45 eaton posso pensare di farci qualcosa? In pratica dovrei autocostruirmi staffe e condotti giusto?

Si, tutto da zero e non si riesce a capire se sia necessario il dummy body throttle della mini...un lavoro molto artigianale


Chi monta turbo o super charger? - Evoluzione R - 14-04-2010

Starsky Ha scritto:Il kit Jackson racing costa 2500 euro su I.L., più 500 euro per un centralina Greddy più almeno altre 700 euro di manodopera, la revisione motore per un motore nuovo che deve lavorare a basse pressioni nn serve.
Ok, grazie, allora è più o meno quanto mi ha preventivato il mio preparatore di fiducia.


Chi monta turbo o super charger? - Rada - 14-04-2010

ggcapp Ha scritto:ma se avessi per le mani un volumetrico m45 eaton posso pensare di farci qualcosa? In pratica dovrei autocostruirmi staffe e condotti giusto?

Questo è il lavoro che dovresti fare...

http://www.mx5nutz.com/forum/index.php?showtopic=42329

Se chiedi su Mx5nutz ti danno già i disegni in CAD delle varie staffe.


Chi monta turbo o super charger? - ggcapp - 14-04-2010

Rada Ha scritto:
ggcapp Ha scritto:ma se avessi per le mani un volumetrico m45 eaton posso pensare di farci qualcosa? In pratica dovrei autocostruirmi staffe e condotti giusto?

Questo è il lavoro che dovresti fare...

http://www.mx5nutz.com/forum/index.php?showtopic=42329

Se chiedi su Mx5nutz ti danno già i disegni in CAD delle varie staffe.


beh cavolo allora provo a chiedere....


Chi monta turbo o super charger? - LC100 - 18-04-2010

Come ha detto Luca sto finendo di mettere a punto la mia Turbo, ci sto mettendo moooolto tempo ma semplicemente perchè non ho tempo da dedicarci. L'auto già funziona, ci ho fatto un raduno e l'ho usata un'altra domenica a settembre scorso, poi l'ho fermata per farci le ultime modifiche per poi tornare al banco e fare la mappatura finale. Io, come alcuni di voi sanno, ho comprato un kit universale: errore madornale. Nessun meccanico (sicuramente non Finelli&C.) lavora gratis e le modifiche necessarie per far andare un kit universale richiede un tempo incredibile e competenza meccanica. Quandi per la prossima Turbo che mi capiterà di fare non ho dubbi, comprero' il FM più costoso perchè è completo. Solo per farvialcuni esempi pensate che un kit universale ha i tubi dell'intercooler di alluminio che devono essere adattati e tagliati mentre il FM ha una tubazione tutta in silicone già con le curve giuste per l'MX. il kit FM ha già un regolatore pressione "vero" e gli iniettori maggiorati. Ha un turbo delle dimensioni giuste e di qualità, ha i tubi ed i raccordi dell'olio e dell'acqua per la turbina (non avete idea di quanto tempo è necessario per far ste cose) e, soprattutto comprende già la centralina Hidra Nemesys nel prezzo (per la quale ad esempio Biraghi mi aveva chiesto 2.600 euro) già con una mappatura base per MX-5 turbo. In pratica ad un Kit cosi' completo per essere perfetto basta aggiungere un radiatore olio (ottimo quello di IlMotorsport come ho preso io) ed un minimo di lavorazione testa (il rapporto di compressione relativamente basso non basta, bisogna fare alcune piccole modifiche per allontanare il pericolo detonazione).
Solo in questo modo ci si mette al riparo da sorprese e da spese impreviste di manodopera.


Chi monta turbo o super charger? - LC100 - 18-04-2010

Per quanto riguarda l'argomento legalità poi qui nessuno puo' essere certo di nulla. quello che faro' io è mimetizzare più possibile il turbo (la copertura al posto di lasciarla in inox la faccio di alluminio verniciato in nero' apaco) e anche il K&N lo copro in qualche modo. In questo modo ad un'occhiata veloce (sempre che uno faccia talmente l'idiota da farsi dermare ed aprire il cofano) risulta difficile scoprire cos'ha l'auto, a meno che l'agente di turno non sia un meccanico.