Mx5Italia
Le nostre velocità massime... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Le nostre velocità massime... (/thread-8356.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Le nostre velocità massime... - alessandrogelsi - 03-07-2010

AndreaNobile Ha scritto:
davidino Ha scritto:
AndreaNobile Ha scritto:fatto. con l'eclipse. beata innocenza di diciottenne. Big Grin

E che è successo????? Shock

dipende dalle volte, mica una. Big Grin
se infili la prima durante il 180° e riesci a dare gas vai via dritto.
se provi sui 20kmh senza dare gas in prima fai anche un 360.
se la macchina è alta e stretta la metti sul tetto, ma non ho mai provato Big Grin


:haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: Cry Banghead


Le nostre velocità massime... - pit la bestia - 05-07-2010

La velocità massima per ogni marcia a 7100 giri (appena prima del limitatore)
1: 45/50 km/h
2: 95/100km/h
3: 140/145km/h
4: 180km/h
5: a booooo e chi li ha mai visti i 7000 in 5.....


PS:
con 195/50r15 215ht 210topup 195/200 td con uno scarto di +4/5km*
con 215/40r16 225ht 220topup 205td con uno scarto di +12/14km*
con 215/40r17 210ht 200topup 180/185td con uno scarto di 0km*

velocità indicata dal navigatore satellitare

Tutti nello stesso punto che è perfettamente in piano stavo facendo dei test sul fondo piatto ma ancora non so i risultati in quanto non è finito lo studio

Quello che so per certo è che le prove le ho fatte senza la paratia sotto il motore, con le aperture dei fendi aperte e senza i locari (le plastiche attorno alle ruote che chiudono i parafanghi), montando tutti questi componenti ho preso circa 5km/h in più ovunque, oltre al fatto che con la paratia sotto il motore il radaitore svolge monto meglio il suo compito.


Le nostre velocità massime... - lucazam - 05-07-2010

pit la bestia Ha scritto:PS:
con 195/50r15 215ht 210topup 195/200 td con uno scarto di +4/5km*
con 215/40r16 225ht 220topup 205td con uno scarto di +12/14km*
con 215/40r17 210ht 200topup 180/185td con uno scarto di 0km*

velocità indicata dal navigatore satellitare


Mi sembra stranissimo che lo scarto tachimetrico non sia lineare con la dimensione dei cerchi...sei sicuro di non avere invertito i dati?


Le nostre velocità massime... - il Mamo - 06-07-2010

A me sembra impossibile che viaggi di più con le 215/45-16 rispetto che con le 195/50-15 che, oltre ad essere più larghe, allungano anche decisamente i rapporti


Le nostre velocità massime... - Skippa - 06-07-2010

A me pare altresì strana la punta di 225 effettivi... sono numeri che generalmente si permettono auto con buona aerodinamica ed almeno 1,5P, con P = Potenza del "motorino nipponico" che abbiamo...


Le nostre velocità massime... - akd - 06-07-2010

Ciao Skippa, come ti trovi con la tua rc 2.0? Hai fatto qualche modifica?


Le nostre velocità massime... - Skippa - 06-07-2010

akd Ha scritto:Ciao Skippa, come ti trovi con la tua rc 2.0? Hai fatto qualche modifica?

Nicht, nessuna modifica...

Mi trovo bene, in sintesi diciamo così:

PRO: posizione di guida, cambio, precisione dello sterzo, dinamica di guida (leggi tp, peso contenuto ecc.), prontezza del gas, "sfiziosità" della tipologia di auto

CONTRO fastidiosi ma perdonabili: scricchiolii del tetto, del sedile e delle plastiche, consumi superiori alle aspettative, motore vuoto e irregolare.

CONTRO molto fastidiosi ed inaspettati: controllo trazione mal tarato e assolutamente fuoriluogo per il tipo di auto, assetto troppo turistico. Sembra di guidare una Golf, non una sportiva. Il controllo di trazione è la cosa peggiore... entra sempre, non ha trazione sta macchina, e dire che avrebbe pure l'autobloccante... mi chiedo io cosa serve con un controllo che taglia, pure bruscamente, in continuazione al minimo accenno di pattinamento.
L'unica obbligatoria per guidare di piacere è staccare tutto, ma a quel punto son caxxi, ti perdi la metà del divertimento perchè ci vai molto più cauto se sei conscio di non essere Gronholm o affine.


Le nostre velocità massime... - Lanf - 06-07-2010

Skippa Ha scritto:CONTRO fastidiosi ma perdonabili: scricchiolii del tetto, del sedile e delle plastiche, consumi superiori alle aspettative, motore vuoto e irregolare.

Per gli scricchiolii, vai in Mazda e fai applicare il silicone (o quello che è), vedrai che spariscono.
Sei il primo che sento lamentarsi del motore vuoto e irregolare. Urge controllo (IMHO)

Citazione:CONTRO molto fastidiosi ed inaspettati: controllo trazione mal tarato e assolutamente fuoriluogo per il tipo di auto, assetto troppo turistico. Sembra di guidare una Golf, non una sportiva. Il controllo di trazione è la cosa peggiore... entra sempre, non ha trazione sta macchina, e dire che avrebbe pure l'autobloccante... mi chiedo io cosa serve con un controllo che taglia, pure bruscamente, in continuazione al minimo accenno di pattinamento.
L'unica obbligatoria per guidare di piacere è staccare tutto, ma a quel punto son caxxi, ti perdi la metà del divertimento perchè ci vai molto più cauto se sei conscio di non essere Gronholm o affine.

Fai montare un' assetto serio! Vedrai che il TCS si riduce a più miti consigli (il mio entra molto raramente, sui fondi molto viscidi e quando esagero troppo nei tornanti stretti).

Ciao, Lanfranco


Le nostre velocità massime... - Tiro! - 06-07-2010

Lanf Ha scritto:Fai montare un' assetto serio! Vedrai che il TCS si riduce a più miti consigli (il mio entra molto raramente, sui fondi molto viscidi e quando esagero troppo nei tornanti stretti).

Ciao, Lanfranco

Quoto.
Anche solo con le Eibach pro-kit interviene molto meno. In attesa di montare un assetto serio.
Comunque più abbatti il rollio e meno lui interviene. :roll:


Le nostre velocità massime... - Skippa - 06-07-2010

Lanf Ha scritto:
Skippa Ha scritto:CONTRO fastidiosi ma perdonabili: scricchiolii del tetto, del sedile e delle plastiche, consumi superiori alle aspettative, motore vuoto e irregolare.

Per gli scricchiolii, vai in Mazda e fai applicare il silicone (o quello che è), vedrai che spariscono.
Sei il primo che sento lamentarsi del motore vuoto e irregolare. Urge controllo (IMHO)

Citazione:CONTRO molto fastidiosi ed inaspettati: controllo trazione mal tarato e assolutamente fuoriluogo per il tipo di auto, assetto troppo turistico. Sembra di guidare una Golf, non una sportiva. Il controllo di trazione è la cosa peggiore... entra sempre, non ha trazione sta macchina, e dire che avrebbe pure l'autobloccante... mi chiedo io cosa serve con un controllo che taglia, pure bruscamente, in continuazione al minimo accenno di pattinamento.
L'unica obbligatoria per guidare di piacere è staccare tutto, ma a quel punto son caxxi, ti perdi la metà del divertimento perchè ci vai molto più cauto se sei conscio di non essere Gronholm o affine.

Fai montare un' assetto serio! Vedrai che il TCS si riduce a più miti consigli (il mio entra molto raramente, sui fondi molto viscidi e quando esagero troppo nei tornanti stretti).

Ciao, Lanfranco

All'assetto ci ho pensato, ma ho remore per l'altezza da terra che a discapito dell'estetica cmq preferireri non toccare vista la strada da trattori cui sono costretto per andare a lavoro tutti i giorni e, in linea generale, ai limiti che impone.

Per il motore il senso di vuoto è intrinseco di un motore aspirato di cubatura media che esprime al massimo meno di 19 Kgm... è un limite che non è "irregolare", ma proprio del tipo di motore. Un po' come il turbolag... è un "difetto", che i costruttori, con gli anni, hanno tentato di sopprimere al minimo, ma ci sarà sempre perchè è intrinseco di un motore sovralimentato.
L'irregolarità di alimentazione cui mi riferisco è invece una "ruvidità" di funzionamento che anche qui, credo sia normale per questo particolare motore. Per dire, non parliamo di un bmw, talmente tondo e pastoso che non ti accorgi di quanto va quando spingi ma che nella guida di tutti i giorni è sempre pieno e regolare fin da regimi prossimi al minimo. L'MZR è più scorbutico, molto malleabile, ma indubbiamente più scorbutico: sotto i 2500 giri singhiozza fin (cose impercettibili ad un guidatore normale per intenderci), soffre il climatizzatore e manca di corposità... non è propriamente vuoto. Sopra va molto meglio... però nella guida in mezzo alle macchine mi trovo un po' in difficoltà a viaggiare nei dintorni dei 3000... "ad orecchio" preferisco il motore tra i 1500 e i 2500, col risultato sopra descritto.
Tirando invece manca cattiveria. Ma anche qui... non si puà pretendere, vista la carta. Anche se non v'è allo stesso modo dubbio che non stiamo parlando di un chiodo, anzi... i cv ci sono e la rapidità con cui si prende velocità a suon di limitatore ne testimonia l'effetto. A "culometro" però la sensazione è quella... di vuoto. Complice un sound che non vale molto.

Per carità, mi rendo conto di essere molto critico e di apparire come tutt'altro che contento del mio acquisto... ma in realtà non è così. Sono un po' deluso dal punto di vista dinamico, speravo meglio. Cosciente del fatto che "modificando" a destra e a sinistra tutto è migliorabile. Ma non è proprio la mia filosofia. E per il resto però già sapevo che non avrei avuto la luna... ma questo perchè il mio passato glorioso mi ha lasciato un segno che difficilmente cancellerò. In senso assoluto sono più che soddisfatto.