Mx5Italia
barra dietro i sedili - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: barra dietro i sedili (/thread-9134.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


barra dietro i sedili - Hammer® - 10-07-2015

Domani ti faccio una foto del mio


barra dietro i sedili - Hammer® - 11-07-2015

Eccolo, non è quello venduto aftermarket dalla rete Mazda ma imho è di gran lunga migliore ed è compatibile con la barra dietro ai sedili
[Immagine: c9ccdf38a737157047782aef01110295.jpg]
[Immagine: 91e8f855a17e5bed494216492cba7239.jpg]


barra dietro i sedili - User 4805 - 13-07-2015

Ho una domanda da profano..... Vorrei mettere in questa "barra" sulla mia Nbfl e vorrei costruirmela da solo (alla fine credo basti un profilato dritto)

Gli esperti del forum cosa consigliano? Profilo estruso di alluminio in sezione quadrata/rettangolare o tubo in classico ferraccio???
Altra domanda.... Posso poi ancorarci le cinture a 4 punti?

Grazie Wink


barra dietro i sedili - Nobles - 13-07-2015

Ottima per l'ancoraggio delle 5 punti, la mia era artigianale con barra di ferro tonda verniciata


barra dietro i sedili - User 4805 - 13-07-2015

Nobles Ha scritto:Ottima per l'ancoraggio delle 5 punti, la mia era artigianale con barra di ferro tonda verniciata

Pensavo di aver scritto una cagate, invece si può fare Big Grin

Credo che a breve mi metterò al lavoro per farla Smile


barra dietro i sedili - MyWay - 13-07-2015

Se ci devi attaccare le cinture, occhio a diametri e spessori tubo, perché poi la barra si troverà a lavorare a flessione. Altra cosa: valuta bene il sistema di fissaggio delle cinture stesse e fallo con criterio e buon senso (basta guardare online le foto degli attacchi cintura delle auto da corsa/rally...)


barra dietro i sedili - User 4805 - 13-07-2015

MyWay Ha scritto:Se ci devi attaccare le cinture, occhio a diametri e spessori tubo, perché poi la barra si troverà a lavorare a flessione. Altra cosa: valuta bene il sistema di fissaggio delle cinture stesse e fallo con criterio e buon senso (basta guardare online le foto degli attacchi cintura delle auto da corsa/rally...)

giusta osservazione Smile anche se sono più preoccupato per lo sforzo a taglio che subiscono le viti Smile

comunque per le cinture vedrò a tempo debito come fissarle, anche perché le userei una/due volte l'anno


barra dietro i sedili - MyWay - 14-07-2015

se usi i golfari venduti apposta per le cinture non avrai problemi (credo siano M12), al massimo se vuoi puoi realizzare il montaggio ruotato a 90° cosi da far lavorare il filetto a trazione pura. Più che altro calcola bene l'altezza della barra e degli attacchi cintura rispetto alle spalle, per evitare angoli eccessivi...
gurda questo per toglierti qualche dubbio:
http://www.csai.aci.it/fileadmin/doc/LICENZE/Hans__traduzione_italiana.pdf


barra dietro i sedili - MyWay - 10-09-2015

con una rapidità da bradipo, ho risolto il problema di montaggio del frangivento NB su NA (ci sono voluti solo 2 mesetti di ozio Eek)
Ho optato per la soluzione dei 4 distanziali, lunghezza 40mm, con fori filettati M6, costruiti a partire da una barra esagonale di alluminio da 13mm (così posso anche avvitare con chiave).
Ora il frangivento monta perfettamente senza sbattere sulla barra di irrigidimento.
[ATTACH=CONFIG]39646[/ATTACH]
ho già riscontrato le seguenti cose:
1) il frangivento così posizionato ha ridotto leggermente l'escursione dei sedili (come avevo già ipotizzato). Nel mio caso non cambia nulla tanto son basso...
2) chiudere il lunotto da seduto è diventato un poco più difficile, anche a spolier abbattuto, in quanto mi limita un pochino le manovre (sarà sempre perché son basso? mah...). Comunque ho provato una sola volta, magari poi mi abituo.
3) uno scompartimento portaoggetti nello spazio venutosi a creare tra barra e frangivento non sarebbe molto funzionale, perché sarebbe accessibile solo da dietro e quindi da fuori dall'auto e con capote abbassata (a meno di contorsionismi strani). Per ora non mi sembra molto utile, a meno di non metterci roba/oggetti che non si utilizzano spesso, tipo guanti, stracci, accessori ecc...
quindi per ora lascio in sospeso la realizzazione.

Non ho ancora verificato la bontà della nuova installazione perché ho fatto solo tragitti a bassa velocità...


barra dietro i sedili - MyWay - 03-10-2015

come promesso, posto le foto della modifica che ho fatto:

qui sotto si vedono i distanziali montati tra la staffa originale e il fangivento (lato sx)
[ATTACH=CONFIG]40142[/ATTACH]

qui invece si vede l'effetto finale del frangivento montato.
[ATTACH=CONFIG]40143[/ATTACH]
PS. qualcuno sa (se esistono a ricambio) dove trovare i ripari laterali del frangivento? quelli che coprono i dadi di fissaggio del frangivento stesso...