![]() |
Esperienze da Miatisti! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Esperienze da Miatisti! (/thread-675.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
|
Esperienze da Miatisti! - Lanf - 01-11-2011 fracrist Ha scritto:proviamo com'è la progressione del motore, ok quarta, 3500 giri, giù tutto il gas.... ehm, ho messo giù il piede, ehm... lentissima a salir di giri, arrivo a 5000 dopo quasi 10 secondi, ricordo i velox e torno nei limiti, ma la sensazione è brutta forte: sta macchina non funziona!!! Questo è stato l'errore, si scala fino a 5000, poi si pesta se vuoi che vada davvero, altrimenti ti accontenti di una progressione omogenea ma non spettacolare. I motori 1.6 (tranne la NA 90cv) sono un po' vuoti in basso e amano girare alti, fino a 7000 giri senza problemi. Lanf Esperienze da Miatisti! - fracrist - 01-11-2011 Lanf Ha scritto:Questo è stato l'errore, si scala fino a 5000, poi si pesta se vuoi che vada davvero, altrimenti ti accontenti di una progressione omogenea ma non spettacolare.Ecco, mi pareva di non aver capito come si usa. Tencs! Lanf Ha scritto:I motori 1.6 (tranne la NA 90cv) sono un po' vuoti in basso e amano girare alti, fino a 7000 giri senza problemi. Ok, quindi mi par di capire che se voglio un po' più di coppia già dai 3500 l'unica alternativa (elaborazioni a parte) è il 1.8 146cv (per via della fasatura variabile). Esperienze da Miatisti! - cencio - 01-11-2011 fracrist Ha scritto:Ieri l'ho provata, NBFL 1.6 vanity, e la sensazione è stata splendida: dal "clock" della portiera quando la apri, poi ti cali nel sedile che ti abbraccia, "clock" della portiera che si chiude, infili la chiave, si mette in moto e rimane lì a far le fusa mentre aspetti che temp acqua e olio inizino a salire, intanto regoli gli specchi, senti un po' i pedali con i piedi, prendi le misure con la leva del cambio, ok, ci siamo, temp giusta, "click" della cintura, frizione giù, dentro la prima e già inzio a sorridere come un bimbo (che cambio: corto e preciso negli innesti, non quel morbidone del diesel che guido tutti i giorni), si parte. Stesse impressioni che ho avuto provando una NB 1.6 e tornando poi all'Opel Astra di tutti i giorni! Buona ricerca! Esperienze da Miatisti! - Fabiolous - 01-11-2011 Secondo me se cerchi più coppia non devi andare su una MX-5. SECONDO ME le nostre sia 1.6 che 1.8 hanno una buona coppia "da passeggio" cioè che non devi stare sempre a cambiare a patto di non scendere davvero troppo sotto i 1800 giri. Ma dai 4300 giri salgono in maniera progressiva. Torniamo ad uno dei punti più chiacchierati del forum già dai tempi del Passion: il motorello... 1.6 vs 1.8. Se è una seconda macchina 1.6 andrà più che bene. Se poi è sola soletta la spesa in più per bollo e rca per il 1.8 potrebbe non essere un grande peso. La mia era molto cancello appena presa a 50mila km. Poi ho fatto qualche lavoretto banale ed è un altro motore. OCCHIO che i cavi candela originali Mazda dopo 40mila km sono da gettare. Infatti qui dentro moltissimi montano i Magnacore che sono eterni :happy: Esperienze da Miatisti! - fracrist - 01-11-2011 Fabiolous Ha scritto:Secondo me se cerchi più coppia non devi andare su una MX-5....non rischi di essere bannato per "disfattismo" ? :oops: La risposta ufficiale non è "turbo" ? :haha: Fabiolous Ha scritto:SECONDO ME le nostre sia 1.6 che 1.8 hanno una buona coppia "da passeggio" cioè che non devi stare sempre a cambiare a patto di non scendere davvero troppo sotto i 1800 giri.Sto cercando un mezzo da divertimento stradale, che verrebbe usata principalmente per far dei tornanti in appennino, eventualmente con la donna al seguito ("Cara, andiamo a mangiare fuori. C'è un buon ristorante a 100km di curve da casa." :chessygrin: ). Devo provare un 1.8 per sentire la differenza, non vedo molte alternative. Fabiolous Ha scritto:La mia era molto cancello appena presa a 50mila km. Poi ho fatto qualche lavoretto banale ed è un altro motore. ![]() ![]() Esperienze da Miatisti! - axet - 01-11-2011 Fabiolous Ha scritto:La mia era molto cancello appena presa a 50mila km. Poi ho fatto qualche lavoretto banale ed è un altro motore. più precisamente quali? :chessygrin: Esperienze da Miatisti! - Fabiolous - 01-11-2011 fracrist Ha scritto:...non rischi di essere bannato per "disfattismo" ? :oops:Effettivamente se l'Appennino è il target principale allora 1.8 ad occhi chiusi. fracrist Ha scritto:Di niente. Qui c'è sempre uno spirito positivo quando qualcuno ha bisogno di una mano. axet Ha scritto:più precisamente quali? :chessygrin:Ti sorprenderò con una banalissima risposta: manutenzione ordinaria ![]() Probabilmente sconosciuta al precedente proprietario. Evidentemente in Mazda l'unica cosa che facevano era mettere i timbri ![]() In dettaglio ho fatto: cinghia con pompa acqua, frizione (era quella col rallo e penso che togliesse qualcosa in termini di cv), olio cambio, olio diff, master&slave, candele e cavi (questi indubbiamente hanno contribuito al 90% per il ripristino delle prestazioni) e ovviamente olio motore con filtro e filtro benzina. Appena l'ho presa aveva un vuoto esistenziale tra i 4000 e i 4300 giri. Oltre che fare schifo in tutte le situazioni. Da un paio di anni monto pure il LAI e devo dire che complessivamente non mi lamento. Esperienze da Miatisti! - marvel - 01-11-2011 Se si elabora la centralina cambia pelle: è molto più pronta e migliora molto la risposta dell'acceleratore. Esperienze da Miatisti! - fracrist - 02-11-2011 marvel Ha scritto:Se si elabora la centralina cambia pelle: è molto più pronta e migliora molto la risposta dell'acceleratore. Ma dici cambiare la mappatura lasciando tutto il resto originale? Esperienze da Miatisti! - Rob72 - 02-11-2011 Ma non siamo decisamente OT? |