Mx5Italia
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html)



consumo olio o sega mentale??? - mauro - 05-05-2015

Alberto T Ha scritto:No, questo lo dici tu.

Io invece dico che le schede prodotto che hai allegato, mostrano solamente alcuni dei tanti valori e dati che classificano un lubrificante commerciale, il quale come tale è obbligato ad esser catalogato e descritto attraverso alcuni standard che tu citi.



Iniziamo a parlare di volatilità, detergenza e potere lubrificante (o anti-attrito) dei sopracitati, in tal caso la discussione sarà più interessante e completa.

Ultima cosa al limite dell'off topic: se puoi trova e cita anche (magari paragonandolo ad un lubrificante economico) la scheda prodotto o di sicurezza di un qualsiasi Bardahl XTR.

Grazie

Caro Alberto che tu difenda il prodotto che vendi, lo posso pure capire, ma ti stai arrampicando sugli specchi, parli di volatilità, detergenza e altro ....ma perche tu conosci questi dati e li hai confrontati per affermare che il prodotto che vendi sia superioree che il suo prezzo sia giustificato? Se ce li hai bubblicali , se non stai parlando al vento. Tutti i produttori hanno costruito una scheda standard che é uguale per tutti, Bardahl tra l'altro non la pubblica sul sito, come gli altri ,la si deve richiedere, nella quale sono espresse le principali e fondamentali caratteristiche del prodotto. Bardahl é nella media come qualità ma nel prezzo é tra i più costosi. Poi se c'é gente che pensa che spendendo di più ha un prodotto migliore, che lo faccia, tanto meglio per te. Io personalmente con 30 anni di mestiere non faccio parte di questa categaria.
Per quelli che si vogliono informare leggetevi questo, capirete cosa dicono le schede tecniche degli oli...http://www.pqiamerica.com/apiserviceclass.htm


consumo olio o sega mentale??? - mauro - 05-05-2015

Pee Tee Ha scritto:Tornando in topic, essendo uno di quelli che ha buttato un motore per quel maledetto pezzo di plastica, rimango dell'idea che il modo migliore per sistemare il problema della pcv sia... Di tenere la pcv.

Ovvero, riuscire a svuotare la pcv, prolungare di poco il comdotto e metterne una seconda funzionante a vista, oltre il collettore di aspirazione. Così da permettere di cambiarla ad ogni tagliando e vivere super sereni. Costa 4 euro se non ricordo male...
E in vista del prossimo tagliando finalmente lo farò.

Penso che deviare completamente il percorso, o cambiare la depressione/pressione del circuito, sia un buon modo per arrivare ad una bronzina rotta, come mi è successo.

Giusto una precisione, se hai una sovrappressione nel motore, non sbronzini, al limite cede qualche paraolio, se sbronzini é perché non c'é olio...........


consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 05-05-2015

mauro Ha scritto:Giusto una precisione, se hai una sovrappressione nel motore, non sbronzini, al limite cede qualche paraolio, se sbronzini é perché non c'é olio...........
Rispondo alla tua precisazione, ho sbronzinato perché per colpa del giochetto della pcv mi ha mangiato poco più di 2.5litri di olio in 6 giorni esatti..
Sennò certo che non sbronzinavo


consumo olio o sega mentale??? - mauro - 05-05-2015

Pee Tee Ha scritto:Rispondo alla tua precisazione, ho sbronzinato perché per colpa del giochetto della pcv mi ha mangiato poco più di 2.5litri di olio in 6 giorni esatti..
Sennò certo che non sbronzinavo

Infatti é quello che ti ho spiegato, ti avevo risposto riguardo questa tua affermazione

"Penso che deviare completamente il percorso, o cambiare la depressione/pressione del circuito, sia un buon modo per arrivare ad una bronzina rotta, come mi è successo.
[Immagine: emoji30.png]"
Questo non succede per un problema di eventuale pressione o depressione.............Smile


consumo olio o sega mentale??? - angeloc4 - 05-05-2015

Seguo con interesse la discussione e mi piacerebbe che possa proseguire in modo corretto onde evitare i talk show della tivvu'.

S3


consumo olio o sega mentale??? - SymonDark - 05-05-2015

Ho chiesto oggi a Pit Garage se mi cambia la suddetta valvola (PCV) al prossimo tagliando.....
.....risposta affermativa......!!! Big Grin


consumo olio o sega mentale??? - Sgarrigno - 05-05-2015

Scusate se mi intrometto, ma ho da poco più di un mese una nc e faccio praticamente 100km a litro di olio. Me ne sono accorto che avevo 2.2l in meno. Ora, nell'attesa dell'arrivo della mia pcv nuova da mx5parts.UK c'è un modo per verificare se il motore ha subito danni? Grazie mille ragazzI aiutatemi voi


consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 05-05-2015

Sgarrigno Ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma ho da poco più di un mese una nc e faccio praticamente 100km a litro di olio. Me ne sono accorto che avevo 2.2l in meno. Ora, nell'attesa dell'arrivo della mia pcv nuova da mx5parts.UK c'è un modo per verificare se il motore ha subito danni? Grazie mille ragazzI aiutatemi voi

se tu avessi avuto problemi di pescaggio (olio tropo basso) te ne saresti già accorto, il motore senza olio dura pochi secondi poi..............

comunque cambia subito la PCV, nel frattempo controlla molto sovente l'olio, e non farti problemi, fino a quando c'è olio il motore gode di ottima salute Big Grin


consumo olio o sega mentale??? - Unwelcome guest - 05-05-2015

Forse sono duro a comprendere io eh... ma se uno sostituisce la pcv con un normale "sfogo" non collegato all'aspirazione quale controindicazione c'è?
L'aspirazione non può più prosciugare l'olio e magaro si zozza pure di meno e si evita di sbronzinare no?


consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 05-05-2015

Perilmeglio2 Ha scritto:Forse sono duro a comprendere io eh... ma se uno sostituisce la pcv con un normale "sfogo" non collegato all'aspirazione quale controindicazione c'è?
L'aspirazione non può più prosciugare l'olio e magaro si zozza pure di meno e si evita di sbronzinare no?
Posso essere anche d'accordo.
Il ragionamento non è sbagliato.
Ma, per esperienza diretta personale, preferirei lasciare lavorare il condotto come è stato concepito con la sola differenza di rendere più agevole la sostituzione della pcv e averne quindi il controllo.