Mx5Italia
Spending review e auto d'interesse storico - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Spending review e auto d'interesse storico (/thread-27348.html)



Spending review e auto d'interesse storico - Mexo Cinqo - 04-01-2015

Partirei dal principio che se è storica la si utilizza come storica ... altrimenti non ha proprio senso.


Spending review e auto d'interesse storico - misterz - 04-01-2015

Mexo Cinqo Ha scritto:Partirei dal principio che se è storica la si utilizza come storica ... altrimenti non ha proprio senso.

inserire in una legge il concetto di "utilizzo da storica" è impresa ardua


Spending review e auto d'interesse storico - Mexo Cinqo - 04-01-2015

Copiano/incollano


Spending review e auto d'interesse storico - GTman - 05-01-2015

L'utilizzo di un'auto come "storica" è molto soggettivo... e una legge in tal senso potrebbe limitare la libertà altrui


Spending review e auto d'interesse storico - GTman - 05-01-2015

Andrea72 Ha scritto:Intanto:
Roma 4 gennaio 2015– Tanto tuonò che piovve. La Legge di stabilità è stata da poco approvata talmente in fretta e furia che a quanto pare alcuni commi non sono stati neppure esaminati da Camera e Senato con la dovuta attenzione. Stando a fonti attendibili, con cui è in contatto lo staff di Contagiriblog, numerosi senatori e onorevoli, resisi conto del “pasticciaccio brutto” legato all’età delle auto storiche, e che è stato oggetto di proteste e polemiche da tutta Italia, stanno lavorando a una revisione di alcuni commi della Legge stessa, con particolare riferimento a quelli relativi all’età delle auto storiche.


Soprattutto è apparsa palese nei giorni scorsi l’incongruenza fra Regione e Regione, per cui il proprietario di un’auto storica “under 30″ che vive a Piacenza (Emilia Romagna) deve pagare il bollo pieno mentre chi vive a Lodi (Lombardia) a pochi chilometri di distanza può usufruire delle vecchie agevolazioni che in quella Regione sono rimaste in vigore.


Da qui l’esigenza di correre ai ripari nel più breve tempo possibile, anche per evitare che si scateni una tempesta di “cartelle pazze” per bolli pagati in modo errato. Oltretutto se prima la legge “era uguale per tutti” oggi non è più così, e le difformità da Regione a Regione rischiano di andare in contrasto con la stessa Costituzione della Repubblica Italiana (articolo 3: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali).


A quanto pare avrebbe suscitato notevoli consensi l’impostazione data alla normativa dalla Regione Lombardia, in base alla quale deve essere certificata la storicità dell’auto e deve trattarsi almeno della seconda auto di proprietà e non della prima, che si usa tutti i giorni, per cui il suo utilizzo è limitato a particolari circostanze e occasioni.
Pare una buona notizia, la fonte quale sarebbe?


Spending review e auto d'interesse storico - Andrea72 - 05-01-2015

La notizia l'ho presa su Contagiriblog poi ho trovato anche questa inerente alla Liguria :
http://www.sanremonews.it/2015/01/03/leggi-notizia/argomenti/politica-1/articolo/bollo-per-le-auto-depoca-tra-i-20-e-i-30-anni-la-finanziaria-del-governo-renzi-elimina-lesenz.html#.VKiQF9pIuf8.facebook/
sembra che piano piano si stiano rendendo conto della cazzata immane che stavano per fare con questa legge.


Spending review e auto d'interesse storico - MadMax - 05-01-2015

Dobbiamo aspettare...continuo a dire che se non passa un pò di tempo non sarà chiaro il "da farsi"...
l'idea di dimostrare di avere un'auto moderna di proprietà come prima auto É già stato usato dalla "per TE" assicurazioni (ASI) per fare le polizze assicurative cumulative per le storiche, e secondo me é un buon modo per distinguere l'appassionato dal non appassionato, certo é giusto cercare di disciplinare anche i casi su riportati dove la prima auto é aziendale.
Ad ogni modo bisogna sforzarsi di capire che in qualche maniera bisogna disciplinare la cosa altrimenti si fa come questa stupida legge che non ha alcun senso e mette tutto e tutti nel calderone.


Spending review e auto d'interesse storico - Hammer® - 05-01-2015

Credo che sia abbastanza semplice anche per chi ha l'auto aziendale, basterebbe produrre copia della lettera di assegnazione. Se c'è la volontà di tutti le parti, governo in testa, il problema si potrebbe risolvere


Spending review e auto d'interesse storico - Mexo Cinqo - 05-01-2015

MadMax Ha scritto:Ad ogni modo bisogna sforzarsi di capire che in qualche maniera bisogna disciplinare la cosa altrimenti si fa come questa stupida legge che non ha alcun senso e mette tutto e tutti nel calderone.


Quoto. Uno potrebbe benissimo dire : bene,nemmeno così non va bene ? Eliminiamo del tutto pure le trentennali. Prendetele nuove ed arrangiatevi .


Spending review e auto d'interesse storico - WillyWilly - 05-01-2015

MadMax Ha scritto:Dobbiamo aspettare...continuo a dire che se non passa un pò di tempo non sarà chiaro il "da farsi"...
l'idea di dimostrare di avere un'auto moderna di proprietà come prima auto É già stato usato dalla "per TE" assicurazioni (ASI) per fare le polizze assicurative cumulative per le storiche, e secondo me é un buon modo per distinguere l'appassionato dal non appassionato, certo é giusto cercare di disciplinare anche i casi su riportati dove la prima auto é aziendale.
Ad ogni modo bisogna sforzarsi di capire che in qualche maniera bisogna disciplinare la cosa altrimenti si fa come questa stupida legge che non ha alcun senso e mette tutto e tutti nel calderone.

Hammer® Ha scritto:Credo che sia abbastanza semplice anche per chi ha l'auto aziendale, basterebbe produrre copia della lettera di assegnazione. Se c'è la volontà di tutti le parti, governo in testa, il problema si potrebbe risolvere


purtroppo non è così, infatti l'assicurazione PER TE che rilascia le assicurazioni per le storiche ASI non accetta la lettera aziendale di assegnazione dell'auto, vuole proprio una prima auto di proprietà all'interno del nucleo famigliare.
temo che i politici italiani facciamo una legge tanto per fare giusto per placare gli animi di molti ...poi se la legge presenta lacune o è stata scritta male chissenefrega...
vedi la nuova norma sull'omologazione dei pneumatici e dei cerchi