Mx5Italia
Consumi da aereo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Consumi da aereo (/thread-10034.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17


Consumi da aereo - Eejyanaika - 30-12-2010

TIGO Ha scritto:No, intendo da E a metà :chessygrin::chessygrin::chessygrin:.

Da 1/4 a F dovrebbero andarci 26-29 litri.

Thumbup.
Cavolo.... preferivo che mi avessi detto da F a metà! :chessygrin:
Però se mi dici che da 1/4 a F sono 26/29 litri, vuol dire che da 1/4 a E sono 19/16 litri. Forse ha ragione Angelo che il serbatoio ha una forma particolare!
Quindi se riesco ad arrivare ad 1/4 a 260km sono a cavallo! Lol


Consumi da aereo - Deimos850 - 28-10-2011

Ragazzi anche io inizio ad avere qualche problema di consumo, che nei prossimi giorni terrò più sott'occhio.
Volevo quindi chiedervi un'aiuto: è possibile controllare il buon funzionamento del debimetro? Immagino che se fossero gli iniettori l'unica soluzione sarebbe quella di cambiarli, quindi nessun possibile previo controllo. Inoltre escluderei la lambda perchè appena cambiata. Se può essere d'aiuto posso dirvi che dopo la sostituzione della sonda, e il resettaggio della spia, alla prima accensione la macchina ha avuto un sussulto per poi iniziare a girare come un orologio. io ho ipotizzato si fosse riassestata dopo aver ricevuto le nuove info dalla nuova lambda.
Avete qualche suggerimento? Grazie


Consumi da aereo - Fox - 28-10-2011

Mi aggrego alla discussione... ho la macchina solamente da 1 mese...
una nc 2.0, piena rasa, quasi 350km per accendersi la spia della riserva. (Uso esclusivamente urbano/extraurbano no autostrada)
Vado tranquillo?


Consumi da aereo - Deimos850 - 28-10-2011

Nessuno può darci una mano? :cry2:


Consumi da aereo - Miller - 28-10-2011

Ad entrambi: rilevate esattamente i consumi con il metodo "da pieno a pieno". In questo modo potremo fare delle considerazioni più precise.
A Deimos: non saprei come verificare il buon funzionamento del debimetro, però tieni conto che un malfunzionamento "normale" non porterebbe al solo incremento del consumo ma a grossi problemi.


Consumi da aereo - yuza - 28-10-2011

Problemi di lambda/debimetro/iniettori a parte, mi sembra alto comunque il consumo che dichiarate, soprattutto con la 90cv.

La mia è di serie e la guido abbastanza tranquillo, ma sono arrivato a fare 600km con un pieno, 500 di media.....meno di 400 secondo me c'è qualcosa che non va.


Consumi da aereo - Deimos850 - 28-10-2011

Miller Ha scritto:Ad entrambi: rilevate esattamente i consumi con il metodo "da pieno a pieno". In questo modo potremo fare delle considerazioni più precise.
A Deimos: non saprei come verificare il buon funzionamento del debimetro, però tieni conto che un malfunzionamento "normale" non porterebbe al solo incremento del consumo ma a grossi problemi.

Grazie Miller!
cercando nel forum ho letto che nel debimetro c'è un filamento, posso provare a pulirlo con spray per contatti elettrici? Per gli iniettori invece mi è venuto in mente che da Norauto vendono quegli addittivi per tenere pulito il motore. Potrebbe essere un tentativo valido?
Ultima cosa...questo lavoro potrei farlo sulla mia? http://www.mx5italia.com/old/tecnica...farfalato.html


Consumi da aereo - Miatafan - 28-10-2011

in pista ho fatto 3-4 a litro, ma immagino che sia normale e su strada non migliora poi molto


Consumi da aereo - progitto - 28-10-2011

Fox Ha scritto:Mi aggrego alla discussione... ho la macchina solamente da 1 mese...
una nc 2.0, piena rasa, quasi 350km per accendersi la spia della riserva. (Uso esclusivamente urbano/extraurbano no autostrada)
Vado tranquillo?
Vai tranquillo


Consumi da aereo - Zakke86 - 28-10-2011

yuza Ha scritto:Problemi di lambda/debimetro/iniettori a parte, mi sembra alto comunque il consumo che dichiarate, soprattutto con la 90cv.

La mia è di serie e la guido abbastanza tranquillo, ma sono arrivato a fare 600km con un pieno, 500 di media.....meno di 400 secondo me c'è qualcosa che non va.

mai fatto + di 450km... quando faccio il pieno facendo autostrada, viaggiando sempre attorno 130/140 km/h (ossia tra i 3500 ed i 4000 giri)... di solito arrivo in riserva tra i 450 ed i 470 km... poi mi fermo perchè non ho voglia di rimanere a piedi, anche se magari qualcosa in + si riuscirebbe a fare....

ora ho fatto il pieno dopo il tagliando, ho messo anche una boccetta di tunap per dare una pulitina al motore (nn servirà a nulla)... ho fatto 180 km e sono già a metà serbatoio, però girando in città...