![]() |
Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside (/thread-17074.html) |
Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Costa - 28-02-2012 Non dire gatto se non l'hai nel sacco! Tanto di tempo ne abbiamo, se vuoi fare una cosa fatta a modo...aspettami che ti darò più che volentieri una mano Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Tuscany964 - 28-02-2012 Costa Ha scritto:Applausi per Fly! :plus1: ![]() Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Pdor figlio di Kmer - 28-02-2012 ora mi manca tantissimo la giulietta 1.6 del nonno ![]() bella fly...mi è venuta voglia di smontare il vecchio bialbero e montarlo sull' mx ! Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - TIGO - 28-02-2012 Questo topic mi esalta. Come la 75 1.6 che ho ripreso ieri dal carrozziere, dopo quasi un anno, e con 26 primavere alle spalle, partita al primo colpo :chessygrin:. Ma i suoi Solex a breve avranno bisogno di cure, gira molto grassa, tende ad affogare in ripresa e consuma come una petroliera. Ora so che c e una persona competente e appassionata che mi puo aiutare ![]() Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Fly Lemon - 29-02-2012 @ Namrocko: Grazie per i complimenti, troppo gentile. Bello il link! Quelli montati sono solex da 44: io avrei preso dei weber o dei dell' orto da 45, ma e' uguale. Di Solex al momento ne ho 3 coppie da 40 tutte revisionate...l'ultima coppia l'ho richiusa proprio ieri sera. Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Fly Lemon - 29-02-2012 Number34 Ha scritto:Allora stasera mi stampo il cartellone con su scritto: NON TOCCARE LE FARFALLE (DEL CARBURATORE)! :chessygrin: Grazie, mi basta un calco della parte della testata e le misure di quanta distanza c'e' tra piano testata e attacco dei carburatori. Non ho urgenza, tanto ancora non c'ho nemmeno la macchina...e' un'idea che ho. Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Fly Lemon - 29-02-2012 TIGO Ha scritto:Questo topic mi esalta. Come la 75 1.6 che ho ripreso ieri dal carrozziere, dopo quasi un anno, e con 26 primavere alle spalle, partita al primo colpo :chessygrin:. Ma i suoi Solex a breve avranno bisogno di cure, gira molto grassa, tende ad affogare in ripresa e consuma come una petroliera. Ora so che c e una persona competente e appassionata che mi puo aiutare Ciao, se posso darti una mano quando ne avrai bisogno saro' ben felice. Nel frattempo ti dico che se ti dovesse servire una coppia di solex revisionati al momento ne ho 3 disponibili...scontiamo i vecchi e prendi gli altri gia' revisionati. Ciao Luca Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Number34 - 29-02-2012 Fly Lemon Ha scritto:Grazie, mi basta un calco della parte della testata e le misure di quanta distanza c'e' tra piano testata e attacco dei carburatori.Ok Allora appena torno da Imola prendo tutte le misure! Questo kit come ti sembra (come qualità e prezzo)? http://www.lanzonicarburatori.com/negozio/carburatori-dellorto/kit-revisione-carburatori/dhla/kit-revisione-coppia-carburatori-dellorto-40-dhla-393/44c75780/1x.html Grazie mille Manuel Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Fly Lemon - 29-02-2012 Ringrazio tutti per i complimenti e gli apprezzamenti. Grazie di cuore. Nel frattempo vi metto un'altra scimmia: Volete gli ITB senza spendere un patrimonio? innanzitutto munitevi di collettore di aspirazione specifico oppure costruitevelo, poi... 1)Prendete una serie di carburatori usati 2)Svuotate l'interno dei corpi, quindi via diffusori e venturi. 3)Se non predisposto all'origine forate il collettore e lavorate i fori per posizionarci gli iniettori 4)MOntatci una rampa iniettori A questo punto avete fatto il vostro sistema a 4 corpi farfallati risparmiando un bel po' sui componenti. SE infatti considerate che una coppia di Solex da 40 (quelli piu' economici) da revisionare ha dei costi limitati a circa un centinaio di euro (a seconda delle condizioni) capite che il risparmio c'e'. Un corpo farfallato in fin dei conti altro non e' che un carburatore senza vaschetta e senza strozzature interne. Inoltre se voleste aumentare il diametro delle farfalle non dovete far altro che smontare i carburatori completamente, far tornire i corpi, acquistare le farfalle nuove della misura scelta (considerate che 2 farfalle da 32 per un carburatore di una fulvia le ho pagate 40€ ![]() Come detto le nuove farfalle devono essere montate da chi sa fare il lavoro, ma nonostante tutto non andrete mai a spendere quanto un kit gia' fatto e cio' puo' comunque giustificare le iniziali maggiori difficolta' di messa in opera della modifica...senza considerare lo spettacolo che si ha ad aprire il cofano e a vedere una serie di carburatori...su una NA ad esempio fa molto vintage ;-) Chiaramente il tutto elettronica a parte, ma quella e' a parte anche con i kit gia' fatti. Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Fly Lemon - 29-02-2012 Number34 Ha scritto:Ok Azz! che cifre che si e' messo a fare Lanzoni!!!!! Ti dico solo che lo stesso kit (cambia la marca della carta delle guarnizioni) il mio fornitore, che e' caro, lo vende a circa 60-65€...oh, se consideri sono 4 guarnizioni di carta, due o-ring e un paio di rondelle di carta e due membrane delle pompe di ripresa. Ad esempio le membrane dei solex vedo che le fa 13€...io le pago 8-10€...sono il 30% in piu'!!!!! Io memore dei kit in commercio che ci sono ora e stufo di spendere per cose di qualita' non eccelsa i kit meli faccio da solo: le guarnizioni le faccio io (con la stessa carta che usano loro, ma di spessore maggiore per evitare problemi di tenuta nel tempo), gli o-ring li prendo da un fornitore qui in zona, le rondelle dei raccordi benzina le uso direttamente in rame che sono eterne e non c'e' rischi che si imporriscano o si rompano e prendo sfusi solo le membrane delle pompe (ma non tutte perche' ad esempio quei "cosi" rossi rettangolari a centro foto si possono rifare anche in carta, anzi, io li uso in carta...in passato non usavano la gomma, ma proprio la carta) e se servono gli spilli. I filtrini che fanno vedere sono inutili perche' sui carburatori ci sono gia' e sono in rete metallica quindi lavabili senza problemi. Diciamo che un kit del genere, fatto da me al publico viene a costare circa 40€ contro i 76 che propone lui ed i 60-65 che mi fa il mio fornitore...ed io tutt'ora sto facendo le guarnizioni a mano perche' non ho ancora preso accordi con chi ha un plotter per stamparmele e tagliarmele direttamente. |