![]() |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html) |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 08-06-2012 Drakkar Ha scritto:http://www.eprice.it/idropulitrici-KARCHER/d-3563442?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_T_316 è un giocattolo usa e getta, se ti accontenti per un po' può andare... Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Drakkar - 08-06-2012 no evito allora vorrà dire che per ora il pre-lavaggio sarà una bella bagnata :chessygrin: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 08-06-2012 se è tanto sporca fai un salto al self service e poi finisici il lavoro a casa ![]() Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 08-06-2012 Mark88 Ha scritto:e i sedili? vedi guida e la pagina prima del tuo post, ovviamente per livelli di sporco "umano" altrimenti conviene buttare tutto in lavatrice Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - aircooled - 08-06-2012 Elwood senti 'sto fatto: ho ritirato la macchina dal carrozziere un paio di mesi fa, la mia Mx5 è nera come la notte e, come già detto altre volte, basta guradarla e si rovina la bellissima vernice (o come dice il carrozziere:il nero è bastardo). Ciò premesso, l'artigiano mi ha consigliato di ri-portargliela perchè, dopo la lucidatura successiva alla verniciatura, doveva passare a cera e lucidatura più leggera. A me sembra che la macchina sia stata verniciata come Dio comanda (consideriamo che era stata oggetto di rigatura con chiave maneggiata da figlio di madre dedita al meretricio) ma noto degli SWIRL (si chiamano così?) leggeri leggeri, forse dovuti ad una imperfetta e frettolosa lucidatura (prima e seconda). Che faccio, vado di cera? I carrozzieri, può essere che non si impegnino a lucidare come nella verniciatura? perchè non si fa una convenzione con quelli di Lacuradellauto? grazie ....dimenticavo:mi ha consigliato di usare polish nero.....come e per cosa?una normale cera non va bene?perchè? Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 08-06-2012 Gli swirls possono essere causati da una marea di motivi: lucidatura fatta male, lavaggio della macchina e asciugatura (sul nero ci si mette un attimo a fare segni) La cera, come spiegato nella guida, non elimina i difetti. E' solo un protettivo da applicare per proteggere la vernice dai raggi UV e dagli agenti inquinanti. Il polish nero della 3M è un coprente, nasconde temporaneamente i difetti e li fa riapparire una volta che si esaurisce il suo effetto. All'inizio la macchina sembra favolosa, poi dopo un mese torna come prima. Forse te l'ha consigliato proprio per coprire i segni. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - aircooled - 08-06-2012 ...minchya. vabbè che mi consigli per eliminare i leggeri swirl e mantenerla in forma? Considera che se ho tempo la lavo davanti al garage a casa con il mio tubo e la pistoletta se no selfservice e comunque uso sempre il panno in microfibra per asciugarla, ho eliminato il daino su tuo consiglio. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 08-06-2012 tieni conto che per eliminare gli swirls su tutta la macchina ci metti almeno almeno una mezza giornata di lavoro, considerando che la macchina è "nuova"... se vuoi tentare il lavoro ti servirà un compound da taglio tipo Car Pro Fixer o Scholl S3 Gold, abbinato a qualche pad adatto per l'uso manuale Poi come protettivo la scelta è infinita, si va dalle cere in pasta (sul nero ci vedo bene la Purple Haze o Purple Haze Pro della dodo juice) a protettivi spray più veloci ma comunque duraturi come Reload di Car Pro Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - aircooled - 08-06-2012 prendo appunti e spero in una giornata libera. Grazie Elwood!!! la prossima volat che vado a Bari passo dai f.lli Pizzi Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - LucaJones - 16-06-2012 Ciao Elwood, per proteggere il lunotto posteriore dall'invecchiamento dovuto ai raggi solari, consigli un sigillante tipo M21? Oppure può avere maggiore efficacia il 303 Aerospace Protectant? Per quest'ultimo, il produttore afferma: "Regular use of 303 Aerospace Protectant can reduce UV caused slow-fade by up to 100%"; "Use on Rubber: Latex, Neoprene, EPDM Seals, weather-stripping, Wet/dry suits, rubber roofs, Vinyl, Hypalon, Urethane Vinyl awnings, clear vinyl, convertible tops, tonneaus, car bras, spa covers, pool covers, inflatable boats and so much more". Ciao, Luca |