Mx5Italia
Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma (/thread-19386.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - lelio - 10-08-2012

ciao
ma quindi, diciamo che il mio cat sia esausto, vibri di brutto e si senta proprio come se fosse "tappato". Auto totalmente stock.
conviene compare un cat originale o un 200 celle magnaflow andrebbe comunque bene? non interessa sound, +200cv in più et similia. Mi interessa avere un catalizzatore nuovo, buono, che non dia problemi di affidabilità agli altri "componenti" del motore e che non peggiori ovviamente le performances da polmoncino delle nostre NBFL 1.6
grazie!


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - Toretto - 10-08-2012

lelio Ha scritto:ciao
ma quindi, diciamo che il mio cat sia esausto, vibri di brutto e si senta proprio come se fosse "tappato". Auto totalmente stock.
conviene compare un cat originale o un 200 celle magnaflow andrebbe comunque bene? non interessa sound, +200cv in più et similia. Mi interessa avere un catalizzatore nuovo, buono, che non dia problemi di affidabilità agli altri "componenti" del motore e che non peggiori ovviamente le performances da polmoncino delle nostre NBFL 1.6
grazie!
Vai di Magnaflow o Brain. Come già spiegato non avrai nessun problema al motore ma solo benefici.


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - lelio - 10-08-2012

Bene!


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - dafde - 27-09-2012

danger, ma poi hai anche rimappato?


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - Doppiaeffe - 27-09-2012

ma perchè rimappare, che costa minimo 300 euro a volta, quando puoi mettere una emanage e provare tutte le volte che vuoi?

poi su auto stock come le nostre, non sovralimentate, rimappare significa solo trasferire ricchezza a un preparatore, di solito disonesto. uno onesto vi direbbe che è tempo perso.


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - x-vas - 27-09-2012

Doppiaeffe Ha scritto:poi su auto stock come le nostre, non sovralimentate, rimappare significa solo trasferire ricchezza a un preparatore, di solito disonesto. uno onesto vi direbbe che è tempo perso.

ThumbupThumbup
esattamente quello che mi ha detto .Shark


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - axet - 27-09-2012

se uno se la mappa da solo ...paga una volta la emanage

altrimenti paghi chi ti mappa la emanage ogni volta che la vuoi rimappare nuovamente

che poi vorrei proprio capire quante mappe devi fare se anche chi compra coilover li monta, li regola e 90 su 100 li lascerà cosi per tutto il loro corso

il percorso quale sarebbe? monto il filtro->mappo......monto il terminale->rimappo......monto il kat->ririmappo.......monto i collettori->riririmappo

alberi a camme qui dentro, non se ne sono mai visti (solito caso e praticamente unico a parte)
valvole, teste, riprofilature, idem

lo stratagemma sarebbe mappo da aspirato....poi quando la farò sovralimentata mapperò?
se la mappi da aspirato vuol dire che hai comprato parti per fare un upgrade appunto in questa configurazione, che però non si adattano alla sovralimentazione, vedi collettori, kat metallico, magari aspirazioni troppo invasive.

se uno è un drago e ha tempo da buttarci nell'elettronica ha trovato un ottimo modo per passare i suoi sabati e domeniche mattina.
altrimenti se dovrà sempre appoggiarsi a un esterno, gli rimane sulla groppa addirittura il prezzo dell'emanage oltre la mappata


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - Doppiaeffe - 27-09-2012

axet Ha scritto:se uno se la mappa da solo ...paga una volta la emanage

altrimenti paghi chi ti mappa la emanage ogni volta che la vuoi rimappare nuovamente

che poi vorrei proprio capire quante mappe devi fare se anche chi compra coilover li monta, li regola e 90 su 100 li lascerà cosi per tutto il loro corso

il percorso quale sarebbe? monto il filtro->mappo......monto il terminale->rimappo......monto il kat->ririmappo.......monto i collettori->riririmappo

alberi a camme qui dentro, non se ne sono mai visti (solito caso e praticamente unico a parte)
valvole, teste, riprofilature, idem

lo stratagemma sarebbe mappo da aspirato....poi quando la farò sovralimentata mapperò?
se la mappi da aspirato vuol dire che hai comprato parti per fare un upgrade appunto in questa configurazione, che però non si adattano alla sovralimentazione, vedi collettori, kat metallico, magari aspirazioni troppo invasive.

se uno è un drago e ha tempo da buttarci nell'elettronica ha trovato un ottimo modo per passare i suoi sabati e domeniche mattina.
altrimenti se dovrà sempre appoggiarsi a un esterno, gli rimane sulla groppa addirittura il prezzo dell'emanage oltre la mappata


sto studiando da un po di tempo come si rimappa, onestamente una volta che hai su la piggyback penso che sia un'operazione non esattamente difficilissima. se consideri che puoi cambiare 3 o 4 setup l'anno (poni che uno prenda, scarico, catalizzatore e faccia poi l'aspirazione) lo sbattimento aumenta. se consideri poi dove è messa la centralina...


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - Dangerfield78 - 29-09-2012

dafde Ha scritto:danger, ma poi hai anche rimappato?

No e non penso di farlo per adesso... come detto sopra non è una cosa che costa poco e andrebbe fatta alla fine dei lavori che si intendono fare.


Upgrade Catalizzatore Magnaflow + eliminazione rompifiamma - .SharK - 29-09-2012

axet Ha scritto:se uno se la mappa da solo ...paga una volta la emanage

altrimenti paghi chi ti mappa la emanage ogni volta che la vuoi rimappare nuovamente

che poi vorrei proprio capire quante mappe devi fare se anche chi compra coilover li monta, li regola e 90 su 100 li lascerà cosi per tutto il loro corso

il percorso quale sarebbe? monto il filtro->mappo......monto il terminale->rimappo......monto il kat->ririmappo.......monto i collettori->riririmappo

alberi a camme qui dentro, non se ne sono mai visti (solito caso e praticamente unico a parte)
valvole, teste, riprofilature, idem

lo stratagemma sarebbe mappo da aspirato....poi quando la farò sovralimentata mapperò?
se la mappi da aspirato vuol dire che hai comprato parti per fare un upgrade appunto in questa configurazione, che però non si adattano alla sovralimentazione, vedi collettori, kat metallico, magari aspirazioni troppo invasive.

se uno è un drago e ha tempo da buttarci nell'elettronica ha trovato un ottimo modo per passare i suoi sabati e domeniche mattina.
altrimenti se dovrà sempre appoggiarsi a un esterno, gli rimane sulla groppa addirittura il prezzo dell'emanage oltre la mappata
Per quanto ho visto "giocando" con le nostre mx-5, mappare con filtro e scarico o senza assolutamente nulla e' circa la stessa cosa. Su aspirato qualunque preparatore giochera' principalmente sulla mappa di anticipo. Difficilmente si ha una miscela troppo magra, anche in presenza di aspirazioni particolarmente spinte. Il nostro debimetro legge esattamente quanta aria stia passando e butta benzina di conseguenza. Con i turbo non ce la fa, perche' va in pressione, ma con gli aspirati corregge benissimo tutto quanto.

E' ovvio che piu' preparo l'auto piu' posso spingermi con la mappatura (ad es. solo aspirazione => temp piu' bassa => piu' anticipo, aggiungo lo scarico => miglior lavaggio e/o variazioni in contropressione => ho regimi in cui la miscela brucia meglio (non serve rimappare!) ma probabilmente avro' la sonda per l'inquinamento che mi legge valori strani e mi manda in recovery la centralina => serve un dummy per la 2a lambda, ecc ecc), ma mappando immediatamente dopo aver fatto l'aspirazione (in assenza di altri lavori) basta e avanza.

E' come dire, se usate la calcolatrice per fare 2+2, non e' che questa quando fate 10+10 impazzisca!