![]() |
Red "blood" Miata - A volte ritornano - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: Red "blood" Miata - A volte ritornano (/thread-21659.html) |
Red "blood" Miata - A volte ritornano - Dangerfield78 - 05-10-2013 EnergyHide Ha scritto:CORPI FARFALLATI: Concordo sul fatto che ci sarebbe bisogno di un capitolo a parte. C'è per caso qualcuno che ha portato a termine o sta lavorando a soluzioni del genere? Gli itb delle moto sono facilmente reperibili e a buon mercato. Pareri, consigli e guide potrebbero essere un argomento molto interessante. Red "blood" Miata - A volte ritornano - EnergyHide - 08-10-2013 [ATTACH=CONFIG]24721[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24722[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24723[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24724[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24725[/ATTACH] Rieccomi dopo una lunga pausa.. i lavori sulla miatina sono andati avanti, la carrozzeria praticamente finita, apparte il fascione sottoporta da verniciare riprendendo correttamente la linea originale. Per il resto Sospensioni e assetto: - montate 4 molle prokit su ammo originali e acquistati 4 bilstein usati da preparare e rigenerare, insieme agli upper mounts da modificare Motore: - pulegge, fresatura debimetro, 4-2-1 montati, mentre regolatore pressione benzina, Lc1, e megasquirt pronti o giù di li, per essere montati; Per il resto, dopo aver fatto gli angoli, l'ho usata per diversi fine settimana e fine serata con soddisfazione, malgrado gli ammortizzatori facciano schifo, l'auto risponde bene ai comandi ed è come dovrebbe essere, neutra e sovrasterzante. Sto andando avanti con le modifiche un po a 360°, i bilstein che ho preso usati non sono scoppiati, quindi li installerò sulle molle eibach previa modifica degli upper mounts a cui darò almeno 3 cm di estensione in più, sia dietro che davanti. Pensavo anche a filettare un contro stelo sui bilstein per rendere l'altezza regolabile, capire un po la dinamica e spedirli a rigenerare.. e magari passare a molle un po più "dure" 6-4 kg o 8-6 kg (meno indicate per la strada)... Il motore si comporta abbastanza bene, anche se ha un picco negativo di coppia a 3600 gm e poi esplode dopo i 4500 gm fino ai 6500-6800, ma fila liscio fino al limiatore, complice anche la regolazione delle camme, avendo ritardato di qualche grado la camma di aspirazione. Indubbiamente, senza poter ancora agire sulla curva di accensione, sono molto limitato nelle prestazioni, ma oramai la ms3 è pronta, manca solo il cablaggio per renderla stand alone. Quindi il prossimo passo sarà l'autotune con la Lc1, l'eliminazione dell'afm, lo spostamento del filtro in una posizione migliore e con un po di calma lo sviluppo del kit delle 4 farfalle. Sul lato cambio è necessario sostituire il corteco e alleggerire il volano ![]() Bla-ciao Red "blood" Miata - A volte ritornano - EnergyHide - 01-07-2014 Aggiornamenti... dopo aver montato la ms3, con ms3x, lc1 ecc... ho mappato e girato per qualche mese.. poi il fallimento della bronzina della terza biella... dupalle.. Smontato il motore, verificato tutto in rettifica, il responso è che devo rettificare l'albero, 0.25 supporti di banco, 0.5 supporti di biella... anche se, a onor del vero, è stato accertato che con una lucidata e bronzine originali avrebbe fatto altri 200'000 km... Le cause del fallimento non sono perfettamente accertate, in realtà non è il caso neppure di parlare di fallimento, dato che non c'è stata grippatura, ma semplicemente aumento del gioco della bronzina e conseguente picchiettio del pistone sulla testa.. quando ho preso il motore aveva 165'000 km... sinceramente non so come sia stato usato... io so di averlo sfruttato, ma ho preferito sempre perdere qualche decimo in accelerazione e girare leggermente grasso, piuttosto che girare con anticipi esagerati.. Per il resto canne e pistoni sono PERFETTAMENTE in tolleranza... verranno sostituite solo le fasce.. Comunque, l'altro ieri entro su ebay motori e trovo un 1.8 na del 95, con poco più di 100'000 km, completo di tutto, subframe, supporti, scarico e addiritura un cambio automatico, spedito, a 500 euro.... che faccio?? naturalmente lo compro :-D In questo momento quindi sto ricostruendo il 1.6 km zero, con qualche piccolo upgrade, me la prendo calma e serena e parallelamente ho in arrivo il 1.8 da 130 cv, che spero di montare subito.. Questi sono gli aggiornamenti, sul 1.8 per ora monterò le pulegge regolabili, e ritarderò leggermente la camma di aspirazione per migliorare i regimi oltre i 6500 gm, naturalmente rimappero la Ms in conformità al nuovo motore.. Diciamo che non so neppure cosa aspettarmi dal 1.8, da quanto leggo in giro non è poi così più veloce del 1.6, sopratutto di un 1.6 pompatino com'era il mio... in ogni caso vi aggiornerò!... Bla-ciao |