Mx5Italia
Anno di costruzione - immatricolazione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html)
+--- Discussione: Anno di costruzione - immatricolazione (/thread-21770.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Anno di costruzione - immatricolazione - -malleus- - 14-10-2013

Clarence Ha scritto:anche io ho una produzione 94 immatricolata 95.
il mio dubbio è: essendo in lombardia automatico il bollo ridotto, a chi porto il famigerato attestato in modo che io a gennaio 2014 pago sereno senza che mi venga detto di pagare i 280-e-rotti €??
Oggi ho fatto richiesta al CETOC per il certificato. Poi come funziona? A Maggio 2014 (prossimo bollo) vado in un ufficio ACI col certificato e puff! magia? Smile


Anno di costruzione - immatricolazione - Megaboy - 15-10-2013

Quindi, ipoteticamente parlando, la mia è immatricolata nel '98, ma è stata fabbricata nel '96 sarebbe iscrivibile ASI già nel 2016???


Anno di costruzione - immatricolazione - Hammer® - 15-10-2013

Esatto, ma devi farti certificare dalla casa (tramite CETOC) la data di costruzione.


Anno di costruzione - immatricolazione - Megaboy - 15-10-2013

Hammer® Ha scritto:Esatto, ma devi farti certificare dalla casa (tramite CETOC) la data di costruzione.

meraviglioso!

Grazie!!


Anno di costruzione - immatricolazione - yellowmiatait - 15-10-2013

i miei bolli avevano scadenza 31 agosto.

ho pagato il bollo fino al 31 agosto 2012, sono andato al PRA hanno annotato
e per poter usufruire del bollo ridotto ho pagato nel 2012 i fatidici 30 euri.
(dal 31 agosto 2012 al 31 dicembre 2012)

poi anno 2013 30 euri.

bye

Gian


Anno di costruzione - immatricolazione - Topone - 15-10-2013

anch io ho richiesto al cetoc l' anno di costruzione per liberarmi del bollo pieno con un anno di anticipo.
una volta in possesso del certificato di nascita Big Grin della macchina, ho dovuto contattare la regione lombardia, che poi mi ha rimandato all' aci.
ho mandato il certificato e mi hanno dato l' ok per pagare 30 invece che la cifra normale.
non è immediata, la cosa. magari ora hanno più esperienza.
cmq io ho dovuto fare 3 tentativi. la 3a o 4a persona con cui ho parlato ha capito cosa chiedevo e abbiamo portato a termine la pratica.
ps.
per la lombardia: http://www.tributi.regione.lombardia.it

pps:
dimostrando tramite il certificato di data di costruzione, il raggiungimento del 20esimo anno di età, a dispetto dell' anno di immatricolazione, è anche possibile iniziare le pratiche per l' iscrizione asi della macchina.


Anno di costruzione - immatricolazione - Antonio - 15-10-2013

qualcuno sa quali sono le regioni che applicano il bollo ridotto in automatico al compimento del ventesimo anno e quali invece richiedono sempre e comunque l'iscrizione ad un club asi?


Anno di costruzione - immatricolazione - Topone - 15-10-2013

non lo so.
però sarebbe una cosa buona e giusta se ognuno scrivesse qui ciò che sa a proposito della propria regione.
avanti contribuite! Smile


Lombardia: al compimento del ventesimo anno di età, riduzione automatica del bollo a 30€ (durata 1 anno solare, è possibile non pagare se l' auto non circola). Moto 20€.
al compimento del 30esimo anno dovrebbe (dato che sul sito se ne è persa traccia) esserci l' esenzione.
Esenzione in caso di veicoli iscritti ai registri storici Fiat, Alfa, Lancia, e Asi, purchè abbiano 20 anni di età.

Toscana: al compimento del 20 anno 60 euro; al compimento del 30 anno 25 euro

Emilia Romagna: la riduzione non è automatica, ma è sempre necessaria l' iscrizione dell' auto ai registri Asi, storico Fiat/Alfa/Lancia.



Anno di costruzione - immatricolazione - Antonio - 15-10-2013

sarebbe molto utile. Sono quasi certo che la mia auto sia di costruzione 1995...non manca poco ma neanche moltissimo, quando costa richiedere il certificato della data di costruzione al Cetoc?


Anno di costruzione - immatricolazione - Topone - 15-10-2013

Antonio Ha scritto:sarebbe molto utile. Sono quasi certo che la mia auto sia di costruzione 1995...non manca poco ma neanche moltissimo, quando costa richiedere il certificato della data di costruzione al Cetoc?

se l' auto è italiana, di solito non costa nulla Wink