![]() |
LaFerrari - crisi di idee... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: LaFerrari - crisi di idee... (/thread-22197.html) |
LaFerrari - crisi di idee... - Fly Lemon - 06-03-2013 lucazam Ha scritto:la volpe e l'uva? Puo' sembrare, ma non e' così: se avessi quelle cifre da investire non le spenderei su un'auto del genere perche' non ha la mia filosofia. A me piacciono auto semplici, essenziali, pochi fronzoli e tanta meccanica, poca o nulla elettronica e molto carattere. NOn amo per intenderci i cambi automatici/sequenziali/dsg/elettroattuati ecc. ecc. e gia' questo escluderebbe dai giochi tutta la gamma Ferrari visto che "a catalogo" non presenta la possibilita' del manuale nemmeno a pagamento. Non amo l'elettronica che sovrintende a tutto: sono tutti piloti con un cervellone elettronico che cambia, frena, da e toglie gas al posto tuo. Non amo gadget inutili Non mi piacciono gli ibridi Non amo le auto che alla fine si usano solo per strusci in centro e che giocoforza si usano solo al 30-40% delle proprie possibilita' perche' strade e capacita' non sono all'altezza di tali potenze/prestazioni Tanto per capirsi non mi piacciono le auto moderne. Con la stessa cifra mi prenderei una Ferrari storica o qualcosa di simile che avrebbe lo stesso valore, molto piu' fascino ed un impatto emotivo/emozionale per me senza pari. SE invece volessi togliermi uno sfizio maggiore ed avere simili emozioni alla guida opterei per una supersportiva anni '80/'90 (ad es. una F40) a cui affiancherei una F3000 o una vecchia F1 da usare in circuito. LaFerrari - crisi di idee... - Fly Lemon - 06-03-2013 fracrist Ha scritto:ma è vero che Lester ha già pronto il kit estetico? :haha: Anche la Pilot ha in serbo grandi sorprese per questo modello :haha::haha: LaFerrari - crisi di idee... - Fly Lemon - 06-03-2013 Dangerfield78 Ha scritto:Ma non ha il lounge controlsssss... Appunto! LaFerrari - crisi di idee... - lucazam - 06-03-2013 Fly Lemon Ha scritto:Con la stessa cifra mi prenderei una Ferrari storica o qualcosa di simile che avrebbe lo stesso valore, molto piu' fascino ed un impatto emotivo/emozionale per me senza pari. Credo che ti sfugga che chi si compra una LaFerrari (che nome demmerda) ha giá in garage qualche manciata di ferrari storiche e altre amenità simili. Non è un'alternativ, ma un'aggiunta. Ergo, non la compra per lo struscio come un qualsiasi cittadino comprerebbe una TT. LaFerrari - crisi di idee... - Fly Lemon - 06-03-2013 No, non mi sfugge. Faccio pero' una distinzione di target a cui e' dedicata quell' auto. Un'auto del genere e' dedicata ad un cliente che ama le auto moderne, la tecnologia e vuole il top della produzione odierna. Un amante di auto d'epoca o di "auto prestazionali" intese all' inglese ovvero telaio, motore e stop, non e' il cliente tipo e non si avvicinera' mai ad un'auto come quella. E' come quando uscì la ENZO e la Porsche Carrera GT: due auto simili, ma opposte, dedicate a personaggi simili, ma diversi Proprio oggi parlavo con un mio cliente collezionista di altissimo livello: ha un parco auto da paura, con oggetti rarissimi tipo Alfa Tz2, Vecchie F1 anni '80/'90, sport anni '70/'80, una Ferrari 250 california originale e tanto altro e ad esempio lui e' un soggetto che non prende minimamente in considerazione le autovetture moderne. Per farti capire ha acquistato di recente una F1 anni '90, una F3 anni '80 e una F3000 sempre anni '80 complete di ricambi ovvero 2 TIR (non due furgoni) pieni di cerchi e motori...come puoi immaginare il prezzo pagato per questo piccolo stock e' simile se non superiore a quello di acquisto di una Laferrari. Un altro caro amico (puoi vedere il suo parco auto nel Topic del raduno Fuck U Maya) ha nella sua collezione oltre 80 auto tra cui delle fuoriserie anni '40/'50, 200 moto e 50/60 tra camion, autobus e mezzi militari: tra questi mezzi ha 2 Rolls Royce degli anni '20, Una Bentley degli anni '50, una Isotta Fraschini, un paio di Bianchi anni '20, una Porsche 917K livrea Gulf, una De Tomaso Pantera Gts. LO stesso Mario Righini, uno dei piu' grandi collezionisti di auto d'epoca e moderne presenti in Italia (per intendersi la sua collezione e' chiusa dentro ad un castello!) all' interno della sua collezione non ha oggetti come LaFerrari, nonostante abbia tra i pezzi l'unica Auto Avio Costruzioni rimasta (su 2 prodotte da Enzo Ferrari prima di poter chiamare Ferrari le sue auto), una F40, una moltitudine di Ferrari, Lamborghini ecc. e tantissime auto fuoriserie Questo tipo di collezionisti non prende nemmeno in considerazione oggetti come LaFerrari: considera che mediamente il valore dei parchi auto di questi 2 signori si aggira su alcuni milioni di Euro, mentre quello di Righini credo che sia Inestimabile. E' proprio il target e la filosofia/modo di intendere l'auto che e' diverso! Chi come me e come questi due signori amano un certo stile, un certo filone/aspetto delle automobili non spendera' mai quelle cifre su una vettura del genere: investira' la stessa somma in un altro oggetto o in piu' oggetti da affiancare alla propria collezione privata LaFerrari - crisi di idee... - lucazam - 06-03-2013 io credo che per un collezionista sia interessante avere in garage un oggetto che rappresenta l'acme tecnologico di un periodo da lui vissuto. Poi, ovvio, ognuno la propria collezione se la fa come vuole. LaFerrari - crisi di idee... - fracrist - 06-03-2013 se la facevano un po' più tonda, potevano ricambiare il favore e chiamarla Lolo. LaFerrari - crisi di idee... - Fly Lemon - 06-03-2013 lucazam Ha scritto:io credo che per un collezionista sia interessante avere in garage un oggetto che rappresenta l'acme tecnologico di un periodo da lui vissuto. Poi, ovvio, ognuno la propria collezione se la fa come vuole. Il collezionista e' uno strano tipo. Per un collezionista solitamente e' interessante avere in garage un oggetto che lo ha colpito particolarmente, indipendentemente dal periodo in cui lui o l'auto e' vissuta. Ovviamente c'e' anche chi segue un certo filone: chi e' appassionato di mezzi fino agli anni '60, chi preferisce il periodo anni '60/'70, chi come me ad esempio e' appassionatissimo di sportive anni '80/'90 (e per lavoro mi occupo proprio di questi oggetti nonostante poi spazi anche in altri periodi), pero' tutti sono d'accordo sul dire che nelle collezioni entrano i pezzi che creano una certa attrazione. Puo' quindi capitare che all' interno di una collezione anni '60 possa essere affiancata una sportiva anni '90, oppure che accanto a supercar da qualche milione di euro possa apparire una semplicissima Fiat 600 perche' fa simpatia o perche' magari e' il ricordo di un amico/parente Sicuramente un oggetto come l'ultima Hypersport Ferrari e' un oggetto ambito da un certo tipo di collezionista, magari uno che ha ad esempio tutto il filone delle hypersport ferrari (288gto, F40, F50, Enzo, Maserati Mc12 e appunto LaFerrari), ma per altri diventerà un oggetto ambito solo tra 20 anni perche' specchio di un periodo ormai passato E' l'effetto nostalgia che frega ![]() LaFerrari - crisi di idee... - Pdor figlio di Kmer - 06-03-2013 fracrist Ha scritto:ma è vero che Lester ha già pronto il kit estetico? :haha: te scherzi ma il muso della FF lo ha già rifatto un tuner ... e col poco che ci voleva, l' ha pure rifatto meglio... LaFerrari - crisi di idee... - JJ-GoatBoy - 06-03-2013 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:te scherzi ma il muso della FF lo ha già rifatto un tuner ... e col poco che ci voleva, l' ha pure rifatto meglio... Il tuner in questione è il nostro falegname che con 30.000 lire l'ha fatto anche mejo. |