![]() |
[NA] tornanti su tre ruote, si può correggere? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA] tornanti su tre ruote, si può correggere? (/thread-24058.html) |
tornanti su tre ruote, si può correggere? - yuza - 15-10-2013 Se su asfalto bagnato è sottosterzante in teoria x la sicurezza è meglio. La mia è abbastanza sovrasterzante e sul bagnato vado come un nonno (rotonde a parte!) perchè ho sempre paura che mi scappi sul veloce.... tornanti su tre ruote, si può correggere? - Pdor figlio di Kmer - 15-10-2013 io ho un sacco di paura del sottosterzo quando piove invece...se becchi l- asfalto saponato parte dritta e non riprende piu' : zip : sui passi con l' umido la difficolta principale e' capire quanto si puo' forzare prima che l'auto vada dritta tornanti su tre ruote, si può correggere? - yuza - 15-10-2013 20 anni di TA mi hanno abituato al sottosterzo! E' anche vero che se su una TA basta alzare il piede e/o togliere un po' di angolo, con una TP le cose sono un po' meno intuitive.. tornanti su tre ruote, si può correggere? - Bisso - 15-10-2013 yuza Ha scritto:Se su asfalto bagnato è sottosterzante in teoria x la sicurezza è meglio. La mia è abbastanza sovrasterzante e sul bagnato vado come un nonno (rotonde a parte!) perchè ho sempre paura che mi scappi sul veloce....non so, credo che meglio di tutto per la sicurezza sia una macchina che non parte ne davanti ne dietro! ![]() però io continuo a preferire il sovrasterzo, anche poco ma che ci sia, poi se è bagnato chiaramente vado già più piano del solito quindi basta andare più dolce con tutti i comandi (freni sterzo acceleratore). il discorso di sganciare (forse) la barra posteriore sulla neve è per avere un po' di più trazione senza dover modificare gli angoli o dover mettere ammortizzatori più soft. alla prima nevicata vedo se riesco a portare la macchina fino a casa o se devo parcheggiarla prima che inizino le salite e poi valuterò di conseguenza... l'inverno scorso non ho avuto problemi ma avevo le eibach e gli angoli magneto esperto che sono meno cattivi di quelli che ho ora. se poi si mette proprio male basta sgonfiare le gomme e aiutare il torsen con qualche colpetto di freno a mano per illuderlo che la ruota che slitta abbia coppia, sembra strano ma funziona. tornanti su tre ruote, si può correggere? - dez - 15-10-2013 Il colpo di freno a mano , funziona , da un'ottimo aiuto. Si usava una volta con i fuoristrada , in situazioni di twist , per aiutare l'autobloccante ( che se ricordo bene era a frizioni) Sent from my iPhone using Tapatalk 2 tornanti su tre ruote, si può correggere? - yuza - 15-10-2013 Si fa anche con le TA (col pedale del freno of course) e l'open tornanti su tre ruote, si può correggere? - FrancoZ - 15-10-2013 Bisso, l'idea di un autobloccante a lamelle in questo caso è ottima, se accetti qualche rumoraccio durante le manovre. Occhio però che andra regolato per almeno un paio di volte prima di trovare un buon setup, perciò metti in conto un paio di smontaggi da un meccanico che abbia esperienza di macchine da corsa e ti possa suggerire delle buone impostazioni iniziali che ti facciano risparmiare lavoro per smontaggi futuri. Il pacco si lamelle va sostituito periodicamente, ma su un'auto stradale dura per decine di migliaia di Km, anche se durante la sua vita utile perde progressivamente di efficacia e per compensare dovresti smontarlo e procedere ad una nuova regolazione. Non voglio farne una tragedia perché sulla tua macchina il differenziale è facilmente accessibile, ma tienine conto. Un'alternativa stradale è il Wavetrack, che è un differenziale ad ingranaggi (tipo Torsen) con una sola coppia di dischi di carbonio, non soggetta ad usura, che dà un precarico minimo, sui 4 Kg/m e non trasmette coppia alla ruota completamente o quasi completamente alzata da terra. A livello di ripartizione della coppia è paragonabile ad un differenziale a dischi tarato per una percentuale di bloccaggio del 30%, quindi parecchio, per essere ad ingranaggi. Ce l'ho sulla Lotus e posso solo dirne bene, ma verifica se c'è per la tua macchina. L'acquisto eventuale ti consiglio di farlo da tdi-plc.co.uk perché ne hanno solitamente a scaffale. tornanti su tre ruote, si può correggere? - Fletch - 16-10-2013 Vuoi che il differenziale definitivo ci sia per le nostre carrette? Ovviamente no. tornanti su tre ruote, si può correggere? - Bisso - 16-10-2013 grazie franco per le info... comunque questo non c'è, ma c'è il cusco che fa l'1.5 way. ora però ho mille domande sulla manutenzione di questi differenziali... in particolare, per regolarli o registrarli per via dell'usura basta aprire il box e poi si accede dai fori del differenziale o bisogna letteralmente aprirlo e trovarsi con le lamelle in mano? la registrazione immagino sia altamente legata al tipo di utilizzo, ma su auto stradale si può parlare di smontarlo ogni 40-50 mila km o devo contare di tirarlo giù ogni 6 mesi? mmm... comincio a capire perché si monta il torsen... la NC 2.0 invece non monta un lamellare? tornanti su tre ruote, si può correggere? - Antonio - 16-10-2013 Bisso Ha scritto:grazie franco per le info... Mi pare di sì..esiste poi il tochigi fuji che veniva montato sulle nbfl 1.800 prodotte dopo il 2003, che è sempre ad ingranaggi.. |