Mx5Italia
[NA/NB] coppia conica e differenziale guida - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NA/NB] coppia conica e differenziale guida (/thread-24068.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34


coppia conica e differenziale guida - dafde - 15-11-2013

Tugr Ha scritto:se aspetti un paio di mesi che la provo se mi trovo male potremmo fare scambio....ma sinceramente spero di trovarmi da dio Big Grin
Ma la tua è verde? no no, lascia stare... la 4,79 va benissimo solo sul grige o rosse! confermo che va malissimo su verdi e gialle, soprattutto gialle!


coppia conica e differenziale guida - Tugr - 15-11-2013

dafde Ha scritto:Ma la tua è verde? no no, lascia stare... la 4,79 va benissimo solo sul grige o rosse! confermo che va malissimo su verdi e gialle, soprattutto gialle!
cavolo grazie per avermi avvertito appena mi arriva te la mando...:haha:hahahahaha


coppia conica e differenziale guida - Costa - 15-11-2013

Domanda stupida ma che è un po nel mio cervellino...ma se montando una 4,78 si perde di fatto la prima...non è che magari (parlo per me che ho la 4,3) montando la 4,1 o la 3,9 e non usando la 5a avrei lo stesso beneficio? dato che in 4a a 5000 giri sono a 130 è in fondo come essere in 5a a 4800 con la 4,78 :oops:
Spero di essermi spiegato, magari c'è qualcosa che mi sfugge


coppia conica e differenziale guida - .SharK - 15-11-2013

Ti sfugge che avendo le marce più corte hai molta più coppia ovunque

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


coppia conica e differenziale guida - alex zanardi - 15-11-2013

Costa Ha scritto:Domanda stupida ma che è un po nel mio cervellino...ma se montando una 4,78 si perde di fatto la prima...non è che magari (parlo per me che ho la 4,3) montando la 4,1 o la 3,9 e non usando la 5a avrei lo stesso beneficio? dato che in 4a a 5000 giri sono a 130 è in fondo come essere in 5a a 4800 con la 4,78 :oops:
Spero di essermi spiegato, magari c'è qualcosa che mi sfugge

-diciamo che la prima con il 5M e 4,78 e corta ma non inutile.... partire in seconda e impegnativo per la frizione... inoltre automaticamente si riduce l'enorme divario tra una marcia e la successiva... (ti avvicini ad un ravvicinato, anche se con rapporti sbagliati)... IO a Varano giro tutto di terza e quarta (impunto appena la quinta se esco bene dall'ultima curva) e sono sempre in coppia
-con la ipotetica 3,9 ti ritrovi la Quarta ottima in pista ma con tutte le marce troppo distanti... con il vantaggio di avere la Quinta da riposo per ridurrei consumi in autostrada, ti manca minimo una marcia per simulare un ravvicinato...


coppia conica e differenziale guida - Costa - 15-11-2013

È che ho sta bemedetta 4,78 sullo scaffale pronta per essere montata...lunedì hi fatto la prova non mettendo mai la 5a ed è stato un po traumatico Big Grin
Dovrei provarne una :p
sotto 4000 non è amore! send with stroppatalk


coppia conica e differenziale guida - alex zanardi - 15-11-2013

Costa Ha scritto:Dovrei provarne una :p
sotto 4000 non è amore! send with stroppatalk

questo e facile da risolvere... vieni qui da me prendi la mia e la provi:haha::haha::haha:



















o forse e meglio se ci troviamo il 14 a varano cosi ti porto a fare 2 giri di pista....
intanto puoi chiedere a "ZIO Gyu" che ci e salitoBig Grin


coppia conica e differenziale guida - Costa - 16-11-2013

Allora sabato prossimo glielo chiedo Big Grin

sotto 4000 non è amore! send with stroppatalk


coppia conica e differenziale guida - Bisso - 16-11-2013

alex zanardi Ha scritto:-diciamo che la prima con il 5M e 4,78 e corta ma non inutile.... partire in seconda e impegnativo per la frizione... inoltre automaticamente si riduce l'enorme divario tra una marcia e la successiva... (ti avvicini ad un ravvicinato, anche se con rapporti sbagliati)... IO a Varano giro tutto di terza e quarta (impunto appena la quinta se esco bene dall'ultima curva) e sono sempre in coppia
-con la ipotetica 3,9 ti ritrovi la Quarta ottima in pista ma con tutte le marce troppo distanti... con il vantaggio di avere la Quinta da riposo per ridurrei consumi in autostrada, ti manca minimo una marcia per simulare un ravvicinato...
quoto. La prima è corta ma la si usa... comunque al limitatore arriva poco sopra i 40 km/h se non ricordo male...
parlando di strade di montagna, dove prima la seconda era lunga e la prima corta, ora si va di 2°.... dove prima si andava di 1° (tornanti strettissimi) ora si è indecisi tra le 2 marce...
in generale però come dice alex, accorciando si avvicinano tutte e quindi si ha un beneficio generale... i consumi maggiori si notano solo in autostrada...


coppia conica e differenziale guida - Tugr - 16-11-2013

Bisso Ha scritto:lto yuza, anzi lui in realtà ha fatto 4,1-3,6-4,3
la 3,6 l'ha messa per sbaglio, comunque accorceresti di circa il 5%, non è un salto altissimo, sicuramente ti trovi il motore più fluido ma non devi aspettarti di trovarti schiacciato al sedile.
io ho fatto il salto 4,3-4,78 in questo caso il salto è dell'11%, buon risultato, la macchina diventa più fluida e pronta, sembra avere più coppia (anche se non è vero), ma comunque non è come guadagnare 20 cavalli.... ovviamente....
io l'ho fatto solo perché stavo già cambiando differenziale... non so se l'avrei fatto solo per la conica visto che il lavoro non è da poco...
va tirato giù il differenziale, va smontato, già che si fa si cambiano anche cuscinetti e paraoli, e poi va registrato il gioco... alla fine io ho speso 150 euro di lavoro e 120 di cuscinetti e paraoli (che volendo puoi non cambiare), più la conica...
certo con 500 € scarsi, se li spendi nel motore non tiri fuori miglioramenti superiori...
Per caso sai dirmi la sigla di paraoli e cuscinetti?
Almeno riesco a fare il lavoro in un colpo solo di sabato.
Avendo quasi 140000km direi che val la pena di metter tutto nuovoBig Grin