![]() |
Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) (/thread-24426.html) |
Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 29-11-2013 tomotto Ha scritto:partendo dal presupposto che il volano originale non sia equilibrato, o meglio: che sia stato fatto un lavoro di equilibratura del volano una volta montato sul motore Se partiamo da come sono fatte di serie le auto possiamo anche fermarci. Il volano qualsiasi esso sia e' semmai equilibrato A ZERO, come le gomme, ma se lo metti su un albero motore che non e' progettato per quel volano e che ha una sua equilibratura si ha uno squilibrio generale e si arriva a quello che dici tu ovvero che ci sono delle vibrazioni che saltano fuori proprio a causa di questo disequilibrio. Se infatti hai provato motori a cui hanno cambiato il volano senza riequilibrare (io ci sono montato l'ultima volta proprio lo scorso week end al Mugello su di una mx5 con volano alleggerito senza riequilibrare) al minimo avverti dlle vibrazioni che poi per carita' smettono....ma ci fermiamo sempre a 7000giri...se lo fai su un motore da 7500/8000giri e lo usi solo in pista o comunque sempre in alto si e' a rischio rottura. Con questo non dico che Montare il volano + leggero = rompere, pero' dico che si puo' rischiare nel lungo periodo che uno spallamento o una bronzina possa cedere o subire degli stress inappropriati Altrimenti chi prepara motori ad alte prestazioni non si concentrerebbe così tanto nell' equilibratura del manovellismo, no? Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Gagio - 29-11-2013 Fly Lemon Ha scritto:Non guadagni in coppia, ma anzi ci rimetti perche' il volano leggero ti toglie coppia e velocita'. Senza considerare che quando parti devi sfrizionare perche' non avendo peso sul volano non hai "accumulo di coppia" e quindi rischi di piantarti lì o addirittura di far spegnere la macchina Quando scoprimmo che il volano del 1600 e' piu' leggero di quello del 1800 e che sono intercambiabili, chiesi da bravo niubbo a ingprep se non era meglio montare il volano piu' leggero e mi disse "manco per niente"! Magari si tira fuori coppia da un 1600 montandoci un volano 1800! chi ci vuol provare? Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - yuza - 29-11-2013 @fly hai scritto che si guadagna "molto". A parte che ero ironico, quindi evita risposte del genere Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Gagio - 29-11-2013 "... volendo riesci ad avere coppia anche in basso. ovviamente non a livelli di un turbo o sc, ma comunque riesci ad ottenere molto" non significa TANTA COPPIA. Significa che TANTA COPPIA la ottieni da turbo o sc, ma comunque riesci ad ottenere molto. Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 29-11-2013 Tanta coppia non la tiri fuori perche' il motore e' quello e la coppia la esprime lui per come e' progettato...si otterrebbe pero' una coppia "piu' presente" nel senso che quel poco che c'e' si farebbe sentire un po' di piu' e piu' costantemente sin dai bassi. E' un po' difficile da spiegare in parole semplici... Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Gagio - 29-11-2013 Impresa disperata, quindi. Pero', Limoncello, io ho provato il 1800 volumetrizzato di Cannonball... e di coppia mi pareva ce ne fosse proprio... Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 29-11-2013 yuza Ha scritto:@fly hai scritto che si guadagna "molto". Molto non vuol dire tanto ed e' chiaramente riferito al contesto, come e' facile intuire se si perdono 3 minuti a leggere attentamente: in aggiunta poi ho scritto che si guadagna, ma non quanto un sc o un turbo. L'ironia non c'entra niente e puoi benissimo tenertela per te: finche' tu continuerai ad usare quel tono io continuero' a dare risposte come quelle perche' mi da fastidio essere preso per il cxxo quando dedico il mio tempo e le mie conoscenze (poche o tante che siano) a chi poi si permette di trattare la gente in quel modo! Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Fly Lemon - 29-11-2013 Gagio Ha scritto:Impresa disperata, quindi. Beh, col volumetrico mi meraviglierei se non ci fosse coppia! Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Maxmoney - 29-11-2013 Vi prego, non vi mettete ad azzuffarvi anche qui ![]() Cerchiamo di abbassare i toni, come direbbe Crozza-Napolitano :hi_: Per esperienza personale si riesce ad ottenere molto da alberi a cammes ad hoc, progettati per ottenere il tipo di erogazione voluta. Questo perchè spingendo su fasatura e incroci si ottiene proprio quanto dice Fly Lemon .....e anche Yuza (secondo me non siete poi così distanti... e entrambi non siete del partito del turbo) Il perchè è facile da immaginare: la conseguenza è che si ha una grossa dispersione in ambiente di idrocarburi incombusti e un aumento dei consumi, cose entrambe non tollerabili per un'auto di serie omologata e rispondente alle norme suul'inquinamento. Ma in questa sede diciamo che chiuderemo un'occhio sull'inquinamento e sui consumi... visto che abbiamo anche una Prius e la Miata la usiamo pochissimo e solo per fare i' bischero ![]() Si ottiene molto, anche se meno naturalmente di quello ottenibile con le camme, anche lavorando sui condotti. Questo pero' vale soprattutto per i vecchi motori, dove le fusioni e le lavorazioni erano molto approssimative e anche la progettazione non era certo al livello degli ultimi anni. Questa era la testata della mia Mini cooper prima che ci mettessi le mani, anzi il fresino ad aria: Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - Maxmoney - 29-11-2013 Questa dopo la lavorazione (naturalmente niente flussaggio ma tutto fatto secondo le preziose indicazioni dei testi sacri ![]() Come si vede, qui di margine di miglioramento ce n'era tanto.... Ma nonostante questo il responso del banco è stato di solo 8CV tra testata e albero a cammes (era se non ricordo male uno swiftune, invero molto spinto verso l'erogazione ai bassi). Certo, sul vecchio ghisone della mini era comunque tanta roba ma dubito che i condotti della Miata siano in quelle condizioni...[ATTACH=CONFIG]25867[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25865[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25866[/ATTACH] |