![]() |
1.8 Sport di Dukki - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: 1.8 Sport di Dukki (/thread-28146.html) |
1.8 Sport di Dukki - Pepi - 02-10-2015 Dukki Ha scritto:Bene, ho montato i sedili ma ho dimenticato di fare delle foto. Bene, quindi tutto pronto per l'11 a Racalmuto?! ![]() 1.8 Sport di Dukki - FABIOSLK - 02-10-2015 Bella complimenti ti posso chiedere quanto l'hai pagata?Ne sto cercando anch'io una di nb 1.8 1.8 Sport di Dukki - Doppiaeffe - 02-10-2015 Se fuori misura! Per sistemare le cose metti un volante a calice pieno. Deep corn suggerirei. Ma come mozzo evita quello luisi che fa cagarissimo Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk 1.8 Sport di Dukki - giuino - 02-10-2015 Ciccio devi togliere i supporti sedile sul fondo, imbulloni le guide direttamente al fondo e metti un paio di distanziali per sistemare l'inclinazione della seduta 1.8 Sport di Dukki - Dukki - 02-10-2015 Pepi, purtroppo temo che dovrò saltare racalmuto perchè domenica sono a lavoro. Fabio, l'ho pagata 4.500 euro ma è la sport. Una 1.8 normale potrebbe costare anche molto meno. FF: ho già il mozzo Luisi, ci ho montato un volante da 33 cm ma è piccolo e mi copre parte del quadro. O meglio, io sono troppo alto e non vedo niente. Il mozzo di per se è solo poco rifinito ma non mi da nessun problema e comunque a meno di non spendere millemila euro mi sa che è l'unica soluzione. Giuino, è un lavoro molto più complicato del previsto perchè le staffe posteriori del sedile vanno oltre i fori dove si avvitano le guide di serie. Se si potesse semplicemente creare una piattina senza guide su cui poi avvitare i sedili, sarebbe semplicissimo, invece c'è da costruire da zero delle staffe con una forma troppo complicata, e sinceramente non sapendo come potrebbe venire il risultato finale, sono preoccupato che potrei perdere tempo e soldi per non essere comunque soddisfatto. Nel frattempo ecco qualche foto: una dei sedili che sono ancora da pulire per bene e sistemare [ATTACH=CONFIG]40111[/ATTACH] l'altra del volante che ora ho smontato [ATTACH=CONFIG]40112[/ATTACH] E una di domenica al kartodromo ![]() ![]() 1.8 Sport di Dukki - giuino - 02-10-2015 se fossi qui vicino te li avrei montati in 10 minuti... ![]() compra le guide universali (OMP o Sparco) costano una 40ina di euro a sedile imbullona una piattina tra gli attacchi anteriori originali ed il fondo, sopra la piattina avviti le guide, sopra le guide avviti il sedile... NON usare i supporti posteriori originali, perchè sollevano molto il sedile, se te la senti puoi pure tirarli via in questo modo tra l'altro inclini indietro il sedile :happy: 1.8 Sport di Dukki - giuino - 02-10-2015 Agevolo disegnino ![]() 1.8 Sport di Dukki - Pdor figlio di Kmer - 02-10-2015 se ho capito bene al contrario dukki ha bisogno di raddrizzare il sedile, rendendolo meno sdraiato, piuttosto proverei ad asolare (magari diagonalmente) i fori anteriori dove attualmente è fissato il sedile, in modo da portare avanti lo schianale e raddrizzare la posizione di guida. sedile un pò più dritto, e volante a calice, dovresti avere un risultato ottimale. 1.8 Sport di Dukki - Dukki - 02-10-2015 Giuino, il problema è che le staffe universali omp, sparco e simili non vanno bene per i sedili dell'elise che hanno degli attacchi per i fatti loro. All'anteriore si avvitano in verticale mentre al posteriore ci sono due bulloni per lato. [ATTACH=CONFIG]40113[/ATTACH] Ecco le staffe che ho fatto fare e che si avvitano direttamente sulle guide scorrevoli. Il punto è che per raddrizzare lo schienale ho dovuto alzare quelle posteriori e di conseguenza s'è alzata la seduta. Ora l'idea che ho avuto pomeriggio è stata quella di usare delle piattine per ricreare le staffe originali che si avvitano sul pianale, poi potrei creare un pezzo unico saldando insieme tutte le staffe del disegno e in questo modo avvitare tutto alle piattine. in pratica abbasserei dello spessore del carrellino e la cosa sarebbe già buona. In ogni caso visto che lo schienale è molto sottile ma il sedere sta in posizione abbastanza avanzata, non starei vicino al volante quanto voglio perchè devo sempre tenere il sedile tutto indietro, quindi devo trovare il modo di avvicinare il volante. Solo che il calice non mi fa impazzire ne tantomeno gli spessori che si usano tra mozzo e volante. 1.8 Sport di Dukki - Dukki - 02-10-2015 Inoltre il problema evidenziato nei precedenti post è che se guardi il disegno, in realtà nella mia condizione il sedile sta molto più indietro del supporto posteriore. |