![]() |
consumo olio anomalo B6/BP - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: consumo olio anomalo B6/BP (/thread-29634.html) |
consumo olio anomalo B6/BP - x-vas - 19-01-2016 Carloush Ha scritto:Perché ti preoccupa? Mi preoccupa perché o sono stati scalati (e a quel punto ne ha almeno 200.000 se no non ne vale la pena contando che l'auto ha oltre 15 anni) o è sempre rimasta ferma in garage, e anche questo non è un bene; poi, ovviamente, meglio una rimasta ferma che una stra usata Sent from my iPhone using Tapatalk consumo olio anomalo B6/BP - Carloush - 19-01-2016 Ha fatto in media 4.500 km l'anno... Ci sta. cmq vado a vederla, se ne ha fatti 200.000 so come capirlo, come dicevo ho abbastanza esperienze nelle automobili, dopo la mia prima e unica fregatura a 23 anni, ho imparato. cmq sulle auto che hanno pochi km, sono rare ma non c'é da stupirsi, quando comprai il Duetto dell'80' nel 2007, l'auto aveva 86.000 km originali, certificati dall'alfa romeo; e come quella ce ne sono (non tante, ma ci sono). in ogni caso, la vedrò....poi saprò dire consumo olio anomalo B6/BP - alex zanardi - 19-01-2016 Gagio Ha scritto:Non e' proprio cosi', egregio... ok non è sbagliato quanto dici, ma se ci fai attenzione bene si vede anche senza riaccelerare :p Gagio Ha scritto:Devo essere sincero, in 10 anni ho speso migliaia di euro in tutti i modi (compreso un motore 1800 rifatto a tal punto da andare come un 2000), ma i mille euro spesi per un assetto piu' assettosi sono stati quelli spesi meglio, e se tornassi indietro comincerei a spendere da li'! dici cosi solo perchè il mio 1.6 (ex tuo) va meglio del tuo 1.8 :harhar: consumo olio anomalo B6/BP - Gagio - 19-01-2016 alex zanardi Ha scritto:ok non è sbagliato quanto dici, ma se ci fai attenzione bene si vede anche senza riaccelerare :p quando riacceleri fa proprio lo sbuffo, perche' durante il rilascio si accumula in camera e viene bruciato tutto d'un colpo quando dai gas: cosi' lo vedi anche dallo specchietto e non hai bisogno di organizzare la carovana! alex zanardi Ha scritto:dici cosi solo perchè il mio 1.6 (ex tuo) va meglio del tuo 1.8 :harhar: e certo, era mio!! ![]() consumo olio anomalo B6/BP - Carloush - 19-01-2016 Allora, io non ci ho dormito la notte e ci ho studiato sopra...stamani ho chiamato ben 5 officine Mazda e ho fatto un po' di domande.... Questa cosa che saltano i motori è un po' una storia, nel senso...come tutte le cose: se l macchina la curi e la mantieni in un certo modo, certe cose non succedono. Vale il detto: chi più spende meno spende...di solito. La macchina sfigata capita, in qualsiasi marca... Però, se la manutenzione ordinaria viene fatta regolarmente, l'olio viene cambiato ogni tot come prescritto etc etc, le cose brutte difficilmente succedono, e quando capita si rientra a buon diritto nella casistica della SFIGA bella e buona. Leggendo il forum in lungo e in largo, ho letto spesso di gente che prende l'olio al supermercato, che si fa i tagliandi fai da te per risparmiare i 20€, che poi magari con l'olio da 4 soldi che ha messo lui ci va a fare il giro in pista, la tira a freddo e poi si lamenta. Poi ho letto pure di quello super scrupoloso che ha fatto tutto bene ma ha rotto lo stesso, capita, ma è uno su quanti? Questa cosa mi ricorda un po' la leggenda dei TDI Bmw e Vw che spaccavano turbine... in 3 anni con una VW (di quelle del periodo incriminato) con centralina spinosissima etc, semplicemente con la manutenzione regolare la vettura ha fatto 140.000km, senza un problema (e attualmente gira dalle mie parte abbondantemente sopra i 250.000km...MAI UN PROBLEMA. Idem con le Bmw, dei famigerati 320d e 530d che dovevano spaccare...tra le mie e quelle di mio padre in casa ne sono girate tante...mai nessuna rotta. Tutte sempre con ,manutenzione regolare, fatta presso la rete ufficiale, non nel garage o con l'olio del supermercato... E leggendo sulla rete, anche all'estero, ho visto che il problema delle Mazda capita generalmente a chi fa quella manutenzione un po' "fai da te" per risparmiare pochi euro, salvo poi trasformarsi in un bagno di sangue dopo. In tutte le officine Mazda m hanno confermato che non esiste un richiamo per questa storia, e che se la vettura ha pochi km e la manutenzione è stata regolare, non ci sono problemi. Certo salvo avere una sfida colossale...quel "1 su un milione"....che può sempre capitare. Con questo...a cuor sereno andrò a vedere la NB 1.8 con 66.000km che ho trovato, certamente controllerò la fumosità, come mi è stato suggerito e se sarà "amore a prima svista"....me la porto a casina! ![]() Buon traverso a tutti! consumo olio anomalo B6/BP - alex zanardi - 19-01-2016 Con quanto hai scritto mi hai fatto venire in mente un altro modo per verificare come è stato mantenuto il motore, almeno negli ultimi tempi, purtroppo si può verificare solo su NB ed NBFL perchè su NA non c'è lo spazio per verificare..... togli il tappo olio sul coperchio punterie, dentro vedrai la prima cam di scarico, bene fregatene, con una torcia guarda intorno, se vedi alluminio pulito o leggermente brunito è tutto ok, se invece vedi depositi di olio tipo morchie, o incrostazioni, è segno che quel motore ha girato con olio vecchio, passa oltre ![]() più tardi ti allego 2 foto di cosa cercare... consumo olio anomalo B6/BP - Carloush - 19-01-2016 Grande Alex, ti ringrazio! consumo olio anomalo B6/BP - alex zanardi - 19-01-2016 qui un motore che ha usato olio buono e cambiato con frequenza ( questo spiega anche perchè i motori usati in pista a volte son meglio di altri) http://www.mx5italia.com/showthread.php?31049-Miata-R-T-project&p=669657&viewfull=1#post669657 qui invece un motore sbronzinato per mancanza di cambio olio [ATTACH=CONFIG]42021[/ATTACH] come scritto sopra, dal tappo per il rabbocco olio si riesce a vedere consumo olio anomalo B6/BP - ricky66 - 19-01-2016 Carloush Ha scritto:Con questo...a cuor sereno andrò a vedere la NB 1.8 con 66.000km che ho trovato, certamente controllerò la fumosità, come mi è stato suggerito e se sarà "amore a prima svista"....me la porto a casina! intendi quella di cinisello balsamo, miracle verde? quella HA il motore sbronzinato a 66 mila km , con un altro usato in arrivo dalla germania (venditore dixit) . se invece è quella genovese, sempre verde sempre miracle sempre 66mila km (ma guarda te!! ![]() consumo olio anomalo B6/BP - Carloush - 20-01-2016 Grazie Alex x la foto, sará mia premura fare quel controllo! Ricky66, é genovese ma non é una Miracle, é una 10thAnniversary. Vi ringrazio x le dritte, farò tutti i controlli che mi avete suggerito |