![]() |
|
1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: 1.8vvt - modifiche e raffreddamento (/thread-31947.html) |
1.8vvt - modifiche e raffreddamento - alex zanardi - 20-01-2017 ilGerry Ha scritto:E' quello che penso anch'io e che pensa anche Biraghi. non ricordavo di averti già consigliato di giocare con la pressione, sto invecchiando ![]() cmq, al max o no, guardate a che pressione siete, cambiare un regolatore ci vanno 50€ e fino a 4 gli iniettori reggono bene, già provato :haha: ma se tra poche settimane passate alla soluzione definitiva, lascia perdere e rimanda 1.8vvt - modifiche e raffreddamento - omermon - 20-01-2017 Number34 Ha scritto:Devo preparare i condotti per la mia e pensavo di farli in alluminio per il ducting, intendi? Pepi Ha scritto:Mi pare anche normale, poi con lo scambiatore dell'a/c... sì quello un po' fa da tappo sicuramente. monto 'sto radiatore il prima possibile, allora 1.8vvt - modifiche e raffreddamento - ilGerry - 20-01-2017 alex zanardi Ha scritto:non ricordavo di averti già consigliato di giocare con la pressione, sto invecchiando Beh, è passato un po di tempo... Era il 14/11/2016. alex zanardi Ha scritto:Come ti dicevo dubito seriamente che il tuo problema sia dovuto a mancate accensioni, se cosi fosse durante i buchi di erogazione il motore dovrebbe ingolfarsi per poi quando si riprende bruciare la benzina in eccesso con un "botto" dallo scarico, e nel frattempo strattonare leggermente, io controllerei la carburazione 1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Number34 - 20-01-2017 omermon Ha scritto:per il ducting, intendi?Ti svelerò un segreto la traduzione di duct è... Condotto ![]() Comunque dovremmo cavarcela con un paio di lastre di alluminio, qualche rivetto e un po' di colla epossidica E forbici dalla punta arrotondata
1.8vvt - modifiche e raffreddamento - omermon - 20-01-2017 Number34 Ha scritto:Ti svelerò un segreto :p pirlo lo so, avrebbe potuto trattarsi anche dei condotti per i freni voglio "l'albero azzurro" in sottofondo 1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Pdor figlio di Kmer - 21-01-2017 omermon Ha scritto:Anche lì, il problema è che una volta le ventole non giravano quasi mai. Ora appena comincia la coda (con temperature superiori a 22-24°, le ventole si accendono abbastanza presto. una delle cose che fanno bene le app gratuite per obd2 è leggerti la temperatura acqua istantanea esatta, con 10 € di lettore obd hai un termometro perfetto. PS: ad essere puntigliosi la ventola attacca a 92° PPS: anche il radiatore negli anni perde un pò di efficenza. 1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Gagio - 21-01-2017 ad essere puntigliosi la ventola attacca a 96° e stacca a 92° 1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Pdor figlio di Kmer - 21-01-2017 Gagio Ha scritto:ad essere puntigliosi la ventola attacca a 96° e stacca a 92° provata con obd2 connessa, a 92° la ventola ha cominciato a girare con auto ferma e motore al minimo 1.8vvt - modifiche e raffreddamento - Gagio - 21-01-2017 ah pensavo la Megasquirt replicasse i parametri stock la mia MS attacca come ho detto 1.8vvt - modifiche e raffreddamento - alex zanardi - 21-01-2017 Gagio, la MS replica i parametri che te gli dici, puoi anche accenderla a 50 se glielo scrivi nella tabella :Maporc: |