Mx5Italia
Esperti MTB cercasi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Esperti MTB cercasi (/thread-32238.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Esperti MTB cercasi - Hammer® - 20-03-2017

Grazie Marti, mi devo prendere il tempo di leggermi tutte le recensioni sui prodotti segnalati!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


Esperti MTB cercasi - Mr. Piriolo - 20-03-2017

Per la manutenzione della bici io ho 2 ganci attaccati con 2 cavi al soffitto (per poggiare la sella e il manubrio)


Esperti MTB cercasi - OLD_robbi - 20-03-2017

è la stessa impressione che ho avuto vedendolo in foto la prima volta...una volta arrivato mi sono chiesto se mai fossi riuscito a montarlo e a maneggiarlo con disinvoltura...è molto "tamugno" e pesante....


Esperti MTB cercasi - lore87 - 20-03-2017

I pedali "flat" o piatti, cioè quelli con i piolini postati nella foto precedente, sono molto usati nell'enduro, dh e freeride e sono fatti per essere usati con scarpe con una suola specifica tipo la stealth delle scarpe five ten (che ho io) oppure altre equivalenti di altre marche. Usandole con scarpe con una suola non adatta sono meno efficaci e possono usurare in fretta la suola. Offrono comunque un buon compromesso per l'mtb. Chiaramente non confrontabili con l'spd ma ci si riparmia qualche caduta e si ha la sicurezza di poter mettere il piede a terra nei passaggi difficili.


Esperti MTB cercasi - Mitzkal - 20-03-2017

lore87 Ha scritto:I pedali "flat" o piatti, cioè quelli con i piolini postati nella foto precedente, sono molto usati nell'enduro, dh e freeride e sono fatti per essere usati con scarpe con una suola specifica tipo la stealth delle scarpe five ten (che ho io) oppure altre equivalenti di altre marche. Usandole con scarpe con una suola non adatta sono meno efficaci e possono usurare in fretta la suola. Offrono comunque un buon compromesso per l'mtb. Chiaramente non confrontabili con l'spd ma ci si riparmia qualche caduta e si ha la sicurezza di poter mettere il piede a terra nei passaggi difficili.

In realtà in Enduro e DH sono piuttosto rari. In Freeride invece van per la maggiore.
Io quando correvo usavo i flat col fango o in alcune situazioni particolari, altrimenti sempre agganciato, anche nelle semplici giornate di bike park.
Da quando non corro più (mi rubbarono la bici, infami...) vado a pigrizia, uso cosa ho montato sulla bici al momento Big Grin

Per un principiante consiglio i Crank Brothers Candy, o meglio ancora i Mallet, anche se sono più discesistici, per due motivi:
1) agganci in modo classico, al contrario, di lato, a pressione
2) se non agganci immediatamente hai comunque una bella piattaforma


Esperti MTB cercasi - lore87 - 20-03-2017

Mitzkal Ha scritto:In realtà in Enduro e DH sono piuttosto rari. In Freeride invece van per la maggiore.
Io quando correvo usavo i flat col fango o in alcune situazioni particolari, altrimenti sempre agganciato, anche nelle semplici giornate di bike park.
Da quando non corro più (mi rubbarono la bici, infami...) vado a pigrizia, uso cosa ho montato sulla bici al momento Big Grin

Per un principiante consiglio i Crank Brothers Candy, o meglio ancora i Mallet, anche se sono più discesistici, per due motivi:
1) agganci in modo classico, al contrario, di lato, a pressione
2) se non agganci immediatamente hai comunque una bella piattaforma

Nelle competizioni sono d'accordo. Ma per novizi e gente non esperta è sicuramente meglio iniziare con i flat. Specialmente se si fanno discipline orientate al gravity. Consiglio di vedere i video di Luca Masserini (giusto per dire un nome) su YouTube. A me stanno servendo per imparare.


Esperti MTB cercasi - Hammer® - 20-03-2017

Al momento ho dei pedali ibridi, non sono praticissimi a dire il vero perché due volte su tre appoggio il piede sul lato sbagliato...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


Esperti MTB cercasi - OLD_robbi - 20-03-2017

sulle mie due mtb monto pedali "double-face" Shimano PD-M324 (attacchi SH55) con scarpe NorhWave tipo scarponcino trekking con inserto nel Vibram per gli attacchi...


Esperti MTB cercasi - Hammer® - 21-03-2017

Ragazzi dopo due ore di sella mi fanno male i polsi (ed il sedere ). L'altezza sella è corretta secondo il rapporto di correzione 0,885, che sia il caso di alzare il manubrio? Lo si alza dal cannotto di sterzo o si ruota il manubrio di qualche grado? Poi modificherò anche l'inclinazione della sella alla ricerca di maggior comfort... Grazie!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


Esperti MTB cercasi - Mitzkal - 21-03-2017

Hammer® Ha scritto:Ragazzi dopo due ore di sella mi fanno male i polsi (ed il sedere ). L'altezza sella è corretta secondo il rapporto di correzione 0,885, che sia il caso di alzare il manubrio? Lo si alza dal cannotto di sterzo o si ruota il manubrio di qualche grado? Poi modificherò anche l'inclinazione della sella alla ricerca di maggior comfort... Grazie!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Prima verifica la posizione delle leve. Cerca su MTB-Forum come impostarle.
In ogni caso un po' ci sta che le prime volta ti facciano male i polsi.