![]() |
[NA] La NA di Aletor - A Never-ending Project - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] La NA di Aletor - A Never-ending Project (/thread-34520.html) |
RE: La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 30-09-2019 (30-09-2019, 15:01)Alfatester Ha scritto: Sono d'accordo! I colli non ti danno nulla di più, mentre un assetto ti cambia molto il carattere vettura. Occhio che prendendo roba scarsa, rischi di peggiorare le qualità di quello stock (comfort, controllo al limite, sincerità e bilanciamento).Yes! È una scelta ardua. Non vado sugli ohlinzz, ma nemmeno sui maxspeeding o cineserie varie. Pensavo a tein (Flex), BC o meister, ma tutto dipende da il loro range e risposta di utilizzo in termini di altezze. Mi sto documentando e in inverno farò la scelta. Non escludo di fare ritarare ammo stock e cercare molle non estreme. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk La NA di Aletor - Project Tina - Alfatester - 30-09-2019 L'ultima soluzione secondo me è la più sensata. Mentre le altre Marche che hai citato come meister bc e tein sono ottime per il tuo scopo! Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 06-10-2019 Mentre la testa ragiona sull'assetto e su cosa possa essere un rumore ("toc") in estensione/sterzata ampia (secondo me, l'ammo, il giunto sferico braccio inferiore o, peggio, i silent di un braccio anteriore destro), mi sono divertito a perdere la pazienza coi bendaggi in titanio per i nuovi tubi. Non mi ha fatto per niente passione. ![]() Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk RE: La NA di Aletor - Project Tina - alfaluna - 06-10-2019 Beh dai non deve essere facile complimenti per la pazienza RE: La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 07-10-2019 (06-10-2019, 21:35)alfaluna Ha scritto: Beh dai non deve essere facilePer ora, la cosa più fastidiosa sono stati gli endlink di 27 anni con rispettivi viti e bulloni arrugginiti, lol! Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 13-10-2019 Siamo a quota 1620 km post rebuild. Con una media di 13 km/l (collina, urbano, autostrada, poca statale), un bagnetto se lo merita <3 ![]() Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 02-12-2019 Rodaggio ultimato. Ora si procede coi successivi lavori pian piano. In ordine: scarico, pulegge regolabili ed elettronica. Vedendo come la ecu stock sia stata in grado di gestire bene la nuova situazione, sono rimasto veramente sorpreso. E intanto ho trovato un felx d'occasione... Si accumula in garage, lol. ![]() ![]() Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 15-12-2019 Mercoledì nella notte abbiamo finito il lavoro. Settato l'elettronica e ora si osserva il risultato. È una saetta, con una coppia già a 2000rpm che lascia sorpresi. Allunga inoltre molto bene. L'incrocio non avrebbe dovuto giovare, ma stando relativamente contenuti e con le cam di serie sembrerebbe un buon compromesso. Non avrei mai sperato in un risultato così. Durante le festività monterò il tein, mentre per il roll-bar mi ci vuole una buona dose di volontà xD Anche la voce non è così male... Non più diplomatica, ma ancora civile... al minimo. Se volete sentire, lo trovate qui: https://1drv.ms/u/s!AqM4hOuWwMnllQ5OCztC2mJ0nT_4 ![]() RE: La NA di Aletor - Project Tina - Andrea72 - 16-12-2019 Che bel rumore cupo ai bassi. RE: La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 16-12-2019 (16-12-2019, 12:38)Andrea72 Ha scritto: Che bel rumore cupo ai bassi.Sì e non dà nemmeno troppo nell'occhio... Ehm, orecchio! Però, se schiaccio, tira fuori un bel carattere anche in senso sonoro. Considerando che io non partivo da chissà quale consapevolezza nella scelta dei pezzi, alla fine abbiamo ottenuto quello che volevo ![]() Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |