![]() |
wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa (/thread-8163.html) |
wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa - rei99 - 05-08-2010 Meno di quel che si immagini fortunatamente ![]() L'unico REALE problema è il consumo. Quello si. wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa - maca - 05-08-2010 rei99 Ha scritto:Meno di quel che si immagini fortunatamente Ma se leggendo il tribe all'inizio sembrava già tanto arrivare a 50K ! wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa - pit la bestia - 06-08-2010 non è per fare il pignolo ma 120.000km sono un po' pochini! considerando che ne ho su 147.000km (e che ne faccio 30.000/anno) sulla mia mx5 e tira come un treno! per non parlare delle honda esi v-tec che sti 1.6 160cv girano TUTTI con 200/250.000km sul groppone e non uno che perda olio o che ne mangi e tutti che ti fan mangiare la polvere.... e cmq è indubbio che le pre 2007 abbiano avuto in molti casi molti problemi mentre le post 2007 sembrano essere molto affidabili solo che in italia le post 2007 si contano sulle dita a differenza del resto dell'europa che sono ancora importate tutt'ora! poi forse è solo un sentito dire.... ma mi pare di averlo letto proprio su rx8 tribe wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa - maca - 06-08-2010 pit la bestia Ha scritto:... Non proprio, ho un amico che ne ha una e se non ricordo male lo ha cambiato a 54K ed un altro conoscente sui 43K ! Incompetenza delle concessionarie ? forse, ma a mio avviso un'auto stradale per quanto maltrattata e tirata dovrebbe fare ad occhi chiusi 100K solo con regolari cambi d'olio e pulizia/sostituzione filtri benza/olio/aria ogni 20K IMHO Stimo moltissimo Mazda per continuare ad uscire dagli schemi e proporre vetture che hanno il suo perchè con soluzioni alternative, ma la RX8 non è(era?) proprio una macchina da poter usare tutti i giorni ... il fatto che nel 2006 uno non potesse uscire di casa la mattina partire a motore freddo, fermarsi dopo 50 metri al panificio e spegnere l'auto!!! perchè altrimenti non sarebbe più ripartita ( a meno del trucchetto dell'acceleratore ) !!! fa quantomeno sorridere .... P.S. un wankel renesis ci arriva a fare 20K senza rabbocchi di olio ?! :haha: wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa - rei99 - 06-08-2010 Personalmente leggere certi post mi fa sorridere: è come sentire i vecchietti al bar che sparlano dei ragazzini, additandoli facili costumi perchè li vedono con la minigonna. Roba da Medioevo. Prima di tutto: fonte COMPETENTE (ed in Italia ce n'è una sola, le altre si siedono al tavolino con quelli di qui sopra) danno i motori 2003/2004 come gli unici più delicati. Cosa peraltro normale quando un motore COMPLETAMENTE nuovo esce (il Renesis non è un reciclo, dal 13B-Rew a questo ci azzecca la sola cubatura). Seconda cosa: delicato, non vuol dire che rompa. Il problema dei motori con 50.000km o meno, è perchè, come indicato nel post della pagina prima, le officine Mazda italiane hanno una competenze sul Wankel pari alle capre, nel 95% dei casi. Ricordiamo che l'attuale rete assistenza, non è forgiata su anni di esperienza, in quanto assistenza (e qui rotolo) Ford, e non le medesime che da 20anni vedono i rotativi, cioè l'ex Sidauto (Mazda-Saab). Detto ciò, arriva un motore nuovo, per di più infarcito d'elettronica, e qui si è andati in palla. C'è gente che si è vista cambiare il motore quando adesso, a ragion veduta, si è capito che al 99% era il catalizzatore, vero problema delle prime uscite. Ricordo poi che ho avuto 3 rotativi trentennali, e due li possiedo ancora: mi permetto quindi l'arroganza di ammettere che tante belinate non le ho mai sentite tutte assieme, poichè le mie nonnine girano, ogni anno, il primo dell'anno, senza problemi, con il freddo e la neve come da mia usanza ![]() Che poi queste siano più gestibili, perchè meno elettroniche, sicuramente, ma l'affidabilità del Wankel sotto sforzo è cosa provata, non a caso tutte le case giapponesi sono dalla finestra a guardare mentre Mazda è l'unica ad aver vinto Le Mans. Con un rotativo, s'intende ![]() wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa - CJ_ - 06-08-2010 Io lo vorrei un rotopassera!! Giusto ieri mi è passata a fianco una rx8, presumo recente,se non l'ultimo aggiornamento, ho intravisto diversi appendici.. bhè.. piacevole melodia!! Se il motore dura 50.000km ma me lo cambiano, -F8 (cit.) [youtube:2mrng6ja]http://www.youtube.com/watch?v=MjwYhoR0YQw&feature=related[/youtube:2mrng6ja] :a_36: wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa - MattMPS - 06-08-2010 da utenti con esperienza su forum USA. è vero che le rx-8 da 2004 a 2006 avevano problemi di durata motore per insufficente lubrificazione (hanno sottovalutato la portata del "getto" del lubrificante...ovviamente TUTTI hanno dato la colpa a Ford e al fatto che gli aveva tagliato la R&D costringendoli a ridurre gli stress test :haha: :haha: :haha: ) poi coi motori che rientravano in Giappone( anche dall'Italia :haha ![]() con la restyling sono intervenuti più a fondo del problema e hanno RIVISTO tutto il sistema di lubrificazione migliorandolo notevolmente.(anche come consumi d'olio, sugli olii poi hanno cambiato idea nel tempo....) chiaramente le problematiche dipendono anche dall'uso....se è intenso -es anche trackdays alla fine è consigliabile la pratica del "pre-mix" wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa - skylineeeeee - 06-08-2010 rei99 Ha scritto:Personalmente leggere certi post mi fa sorridere: è come sentire i vecchietti al bar che sparlano dei ragazzini, additandoli facili costumi perchè li vedono con la minigonna. Roba da Medioevo. APPLAUSI!! ![]() wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa - pit la bestia - 06-08-2010 MattMPS Ha scritto:da utenti con esperienza su forum USA. è la stessa identica cosa che sapevo io! QUOTE! quello che non sapevo è che era un motore tutto diverso, la diversità della posizione delle luci da frontali a radiali che aveva ridotto di molto i consumi ma non sapevo fosse tutta una roba roba nuova il che spiega i problemi iniziali 2003/2004 come dici tu, ma a quanto mi risulta conservano dei problemi di affidabilità fino al restiling del 2007 (anno in cui hanno smesso di importarla in italia) e pertanto risulta difficile trovare una rx-8 con affidabilità decenti cioè che mi faccia 150.000km con manutenzione ordinaria. E con affidabilità decenti intendo almeno 150000 km visto che molte mx hanno sul groppone più di 200.000km per non parlare di casi record in cui ormai siamo più vicini ai 500.000 che ai 400.000..... wankel su miata? goduriaaaaaaaaaaaa - maca - 06-08-2010 rei99 Ha scritto:Personalmente leggere certi post mi fa sorridere: è come sentire i vecchietti al bar che sparlano dei ragazzini, additandoli facili costumi perchè li vedono con la minigonna. Roba da Medioevo.Allora siamo almeno in 2 a sorridere, ed i vecchietti al bar sono due amici che parlano della propria prole non quella degli altri. Tu hai / hai avuto una rx8 prima serie ? rei99 Ha scritto:Prima di tutto: fonte COMPETENTE (ed in Italia ce n'è una sola, le altre si siedono al tavolino con quelli di qui sopra) danno i motori 2003/2004 come gli unici più delicati. Quale sarebbe la fonte compentente dove recuperare informazioni ? rei99 Ha scritto:Cosa peraltro normale quando un motore COMPLETAMENTE nuovo esce (il Renesis non è un reciclo, dal 13B-Rew a questo ci azzecca la sola cubatura).infatti s-parlo di quello e basta rei99 Ha scritto:Seconda cosa: delicato, non vuol dire che rompa. Il problema dei motori con 50.000km o meno, è perchè, come indicato nel post della pagina prima, le officine Mazda italiane hanno una competenze sul Wankel pari alle capre, nel 95% dei casi.Concordo con te rei99 Ha scritto:Ricordiamo che l'attuale rete assistenza, non è forgiata su anni di esperienza, in quanto assistenza (e qui rotolo) Ford, e non le medesime che da 20anni vedono i rotativi, cioè l'ex Sidauto (Mazda-Saab). Detto ciò, arriva un motore nuovo, per di più infarcito d'elettronica, e qui si è andati in palla.Quindi cosa bisognerebbe fare per rendere meno 'delicata' una rx8 prima serie ? eliminare il catalizzatore ? sostituirlo con altro modello ? rei99 Ha scritto:Ricordo poi che ho avuto 3 rotativi trentennali, e due li possiedo ancora: mi permetto quindi l'arroganza di ammettere che tante belinate non le ho mai sentite tutte assieme, poichè le mie nonnine girano, ogni anno, il primo dell'anno, senza problemi, con il freddo e la neve come da mia usanzaSTAI PARLANDO DI RX8 prima serie col RENESIS ??!?!? non credo rei99 Ha scritto:Che poi queste siano più gestibili, perchè meno elettroniche, sicuramente, ma l'affidabilità del Wankel sotto sforzo è cosa provata, non a caso tutte le case giapponesi sono dalla finestra a guardare mentre Mazda è l'unica ad aver vinto Le Mans.Infatti come ho premesso stimo moltissimo Mazda per le scelte fatte, sono sicuramente vincenti ma le cappelle fatte con l'rx8 e l'ufficiale servizio di assistenza non mi infondono un gran senso di affidabilità ! |