Mx5Italia
The Canga Bathroom - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: The Canga Bathroom (/thread-8646.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20


The Canga Bathroom - Rob72 - 01-09-2011

a prescindere da disquisizioni tecniche, l'ingombro di una persona va considerato all'altezza delle spalle, non alle ginocchia.
Quindi avere 40 cm di spazio in basso, ed avere tutto lo spazio necessario alle spalle, non da problemi.


The Canga Bathroom - cangaceiro - 01-09-2011

fede0192 Ha scritto:Solitamente nella progettazione del bagno si tiene il lavandino vicino/di fronte alla porta di ingresso per dare maggiore profondità con lo specchio e divisione dai sanitari (si veda progetto di gagio...)

al di là di ciò che ho scritto in risposta a gagio il mio lavabo è a metà del muro, ed essendo vicino alla finestra sfrutto più la luce naturale senza bisogno di accendere la luce, senza contare la comodità nell'avere una corsa meno lunga degli scarichi, non dimenticate lo spessore del solaio.

Rob72 Ha scritto:la porta che si apre verso il centro della stanza e che la cui maniglia va a sbattere contro il vetro della doccia è una sciccheria ergonomica non da poco. Non penso sia troppo complicato girare una porta, no?
Sì il fatto di voler risparmiare mi ha portato a spostare lo porta di qualche cm vero l'angolo a sè più vicino. Però come giustament fai notare non posso permettere che vada ad incocciare con il cristallo della cabina doccia.
Girare la porta nel mio caso è più complicato perchè la parte bassa è in legno e la parte diciamo medio-alta della porta è in vetro opacizzato per cui se si gira si girano anche tali elementi. Si potrebbe fare mettendo le cerniere all'esterno ma in tal modo la porta si apre non dentro al vano ma all'esterno generalmente scomodo senza contare che farebbe a scontro con la porta dell'antibagno.

Rob72 Ha scritto:Visto che l'ambiete è così grande, perchè non fai una vera e propria divisione fisica (ad es. muretto basso sormontato da vetrocemento) tra lavandino/armadio (vicino alla porta) e servizi (water/bidet doccia vicino alla finestra)?
La doccia non ci può stare accanto alla finestra poi sì in linea generale quello che dici è corretto ma applicato al mio caso come dire.....tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare.

Rob72 Ha scritto:mantenendo la dimensione della doccia, essendo la parete da 1,82 mt, va a levare:
- 80 cm per la doccia (ne rimangono 1,02mt);
- 15 cm per la colonna interruttori (ne rimangono 87);
Il bipolare che accende la luce centrale del bagno è nell'antibagno, non necessito della colonna interruttori, e poi perché si parla di interruttorI se l'interruttorE è unico?

Rob72 Ha scritto:- 70 cm per la porta (ne rimangono 17);
Questa è una misura NON a norma.
D.M.LL.PP. 14.06.1989, n. 236.
Punto 8.1.1. Porte
Porte di accesso alle unità immobiliari minimo 80.
Le altre minimo 75.
Dal grafico allegato è chiaro che 75 è netto, cioè non è la distanza tra le facce del telaio fisso, ma... (v. grafico).
Se il telaio dista 75, quando apro al porta la larghezza effettiva è meno di 75, a causa dello spessore della porta e "dell'eccentricità" delle cerniere. Penso mi sia spiegato. La luce di transito reale deve essere 75, non la distanza delle barre verticali del telaio fisso.[/QUOTE]


Rob72 Ha scritto:Poi se riduce la doccia a 75 cm ci sta bello largo uguale e gli avanzano cm.
Sono precisi 80 cm (che poi netti sono meno) figuriamoci 75 cm, quelli 70x70 non ne parliamo....


The Canga Bathroom - cangaceiro - 01-09-2011

Rob72 Ha scritto:a prescindere da disquisizioni tecniche,
questo è un discorso meramente tecnico e nulla più. Si parla di un qualcosa che deve essere:
1. bello esteticamente.
2. funzionale al massimo.
3. non alto come costi di realizzazione.

Rob72 Ha scritto:l'ingombro di una persona va considerato all'altezza delle spalle, non alle ginocchia.
Quindi avere 40 cm di spazio in basso, ed avere tutto lo spazio necessario alle spalle, non da problemi.
Senza polemica ma se non erro avevi scritto che sei iscritto ad un albo, spero non tecnico perché dove questa tua ultima affermazione ne sarei come dire...basito.


The Canga Bathroom - cangaceiro - 01-09-2011

CJ_ Ha scritto:Tanto è un 3d del canga che poi verrà a dire che ha fatto come ***** gli è parso a lui.. :haha:

Il male è che ci scrivono anche persone come te che evidentemente non hanno di meglio di come ammazzare il tempo in ufficio, poi dato che ormai ti sto scrivendo trovo alquanto triste che ci siano persone che per il fatto di essere iscritti ad un albo (quello dei geometri poi) pensano che gli dia il diritto divino ad essere grandi tecnici. Come al solito non hai apportato alcun beneficio se non dire, non si sa perchè poi, che TUTTI i bagni hanno l'interruttore dentro. Ma al di là di questa affermazione davinciana hai detto non a norma senza motivarla così buttata lì come tutti i tuoi interventi del resto. Anche io come vedi spendo male il mio tempo rispondendoti.


The Canga Bathroom - Rob72 - 01-09-2011

cangaceiro Ha scritto:Senza polemica ma se non erro avevi scritto che sei iscritto ad un albo, spero non tecnico perché dove questa tua ultima affermazione ne sarei come dire...basito.
non vedo cosa ci sia di strano nella mia affermazione.
comunque sono iscritto ad un album (di figurine) diverso.


The Canga Bathroom - Rob72 - 01-09-2011

ad ogni modo, se la porta ti crea limitazioni nella realizzazione del progetto, perchè non spendi 150 euro in più e te la fai rifare? forse anche meno dato che il vetro lo puoi riciclare.


The Canga Bathroom - Gagio - 01-09-2011

Muoio.

In 40cm.


The Canga Bathroom - Rob72 - 02-09-2011

cangaceiro Ha scritto:... Dove è il bidet adesso poi è poco fruibile perchè in genere si tiene a posizionare le gambe di lato al bidet ma nel tuo caso ci sono solo 20 cm che sono insufficienti. Uno dovrebbe posizionarsi come nella posizione in sella al cavallo ma è scomoda e non ha senso.
.
Ho misurato proprio oggi la distanza che ho in un bagno tra bidet e water.
Sono meno di 20 cm. E sul bidet mi ci lavo in tutta tranquillità sia guardando le piastrelle, sia guardando dall'altro lato.
Adesso chiamo l'architetto/idraulico e gliene dico quattro!


The Canga Bathroom - Doppiaeffe - 02-09-2011

tu hai le gambette sottili. forse il canga e grossariello


The Canga Bathroom - massi - 02-09-2011

edit.
"c'ho ripensato"