![]() |
La puffa | time to rebuild - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La puffa | time to rebuild (/thread-15206.html) |
La puffa | time to rebuild - Mark88 - 31-10-2015 Da ciò che ho visto questo swap è stato pensato per lasciare i corpi liberi ma è decisamente improponibile. Penso che l'unica soluzione sarà di costruire un airbox in composito nello spazio che ho a disposizione tra motore e cofano, non è molto ma dovrebbe bastare. ![]() La puffa | time to rebuild - Fletch - 31-10-2015 Finalmente il segretone è stato svelato, vedere proseguire il mio progetto mi riempie di gioia. Come ho già detto a Marco, questa sarà senza dubbio la NA più strepitosa d'Italia. Claire ha creato i tromboncini in quel modo per poter utilizzare un mezzo airbox che andasse in battuta col cofano. Ma è una inglesata. ![]() La puffa | time to rebuild - Mitzkal - 31-10-2015 Fletch Ha scritto:Finalmente il segretone è stato svelato, vedere proseguire il mio progetto mi riempie di gioia. Quoto per l'inglesata. Si sbattono a fare delle cose allucinanti, per poi lasciare approssimativi un fracco di dettagli che alla fine fan la differenza. Forse una soluzione a collettori che vanno ad incrociarsi con due airbox sui lati sarebbe più performante, ma non aiuta molto l'angolo stretto del KL. Qualcosa del genere, insomma: ![]() Come altezza finale sarebbe comunque importante, ma i condotti potrebbero essere più lunghi e si recupera molto spazio per due airbox come si deve sopra le teste. La noia sarebbe però che per raggiungere le candele andrebbe ogni volta smontato l'airbox che sta sopra. Comunque seguo con molto interesse e continuo a studiare e prendere appunti ![]() La puffa | time to rebuild - Dangerfield78 - 31-10-2015 Fletch Ha scritto:Claire ha creato i tromboncini in quel modo per poter utilizzare un mezzo airbox che andasse in battuta col cofano. Ma è una inglesata. Tanto vale continuare fin dietro alla paratia, bucare per bene e far pescare stile randal.... La puffa | time to rebuild - Pepi - 31-10-2015 Oohh, finalmente si passa dalla ruggine a cose più simpatiche, complimenti... ![]() Ah, butterò un occhio ogni tanto che non si sa mai... ![]() La puffa | time to rebuild - Mr. Piriolo - 31-10-2015 Mancano 2 cilindri, ci vuole un V8! Scherzo naturalmente, complimenti per il restauro fatto finora e in bocca al lupo per il progettone. Diventerà di sicuro una delle auto culto del forum (anche se forse un po' già lo è). Spingi! ![]() La puffa | time to rebuild - Mexo Cinqo - 31-10-2015 CJ_ Ha scritto:hihihih Già dai punti di saldatura aggiuntivi ? La puffa | time to rebuild - Mark88 - 02-11-2015 Beh sicuramente quelli hanno iniziato a moltiplicarsi quando il progetto ha preso questa piega differente.. In questi giorni mi sto studiando i pezzi e arrivati e devo dire che sti inglesi non si smentiscono mai :haha: e nel frattempo mi sto studiando il cablaggio.. o almeno sto cercando di capire da quale parte iniziare : Bash : La puffa | time to rebuild - CJ_ - 02-11-2015 Serve il cofano della M2-1006 che montava il V6 2.5L. ![]() replica ![]() La puffa | time to rebuild - Mark88 - 02-11-2015 ci stavo pensando.. devo solo decidere se m convince.. mi sa tanto di Corvette anni 80, per non parlare poi del prezzo :haha: |