Mx5Italia
[Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. (/thread-1254.html)



robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Ascanio - 06-11-2014

Ma perchè il Rota Grid non va bene? Lo trovi un po' di tutte le misure.
Comunque se cambi cerchio ti consiglio vivamente di farti la sbatta dell'omologazione, le gomme da 205 sono veramente il tallone d'achille della MX5!!


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Hardtechno - 06-11-2014

Mi han detto che costa una fucilata omologare e pensavo che i rota grid non ci fossero con quelle misure! Sinceramente non ho ancora guardato. Per le misure, non ci capisco una fava. Ho visto che misura di gomma relativa all'et devo prendere e so che abbiamo un 4*100 di attacco. Ma per i pollici?


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Mexo Cinqo - 06-11-2014

Ma tramite cetoc non è mica gratis,almeno il nulla osta ? Il collaudo sì,lo devi pagare.

Per i pollici in che senso ? Non hai ruote da 17 pollici ? O vuoi mettere i 18 " ?
Per la gomma devi vedere il canale del cerchio.

L' ET è relativo a quanto sporge o rientra il cerchio nel passaruota.


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Ascanio - 06-11-2014

Hardtechno, per omologare la nuova misura a libretto devi ottenere il nullaosta di Mazda, che puoi richiedere al Cetoc ( cetoc.it ) gratuitamente. Ti viene recapitato via posta a casa.
Con il nullaosta in mano vai in motorizzazione, ti danno due bollettini da pagare, per un totale di una sessantina di euro ( nel caso tu voglia ristampare il libretto, spendi meno se ti va bene un adesivo ). Torni in motorizzazione con i bollettini pagati e prenoti il collaudo. Ti presenti al collaudo con le gomme montate, fai un bel sorriso e bom.

Sulle misure stai facendo un po' di confusione, ricapitolando, per le gomme:

205/45 R17 84W ( o 205/45 ZR17 84W ) significa

205 - è la larghezza, in millimetri, del battistrada.
45 - è la proporzione tra battistrada e altezza della spalla ( in questo caso la spalla è alta quanto il 45% della larghezza del battistrada ).
R - oggi è solo usato per separare il valore successivo, la R stava per "radial".
ZR - oggi è solo usato per separare il valore successivo, la Z stava per ">240km/h", la R per "radial".
17 - è il diametro, in pollici, del cerchione su cui va montata la gomma.
84 - è l'indice di carico, determina quanto peso deve poter sopportare la gomma.
W - è l'indice di velocità, determina la velocità limite che deve sopportare la gomma ( per questo la "Z" di "ZR" non ha più alcun significato ).


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Ascanio - 06-11-2014

Il cerchio invece ha 3 quote, che sono:

17 7J ET55 5x114.3

17 - è il diametro, in pollici, del cerchione.
7 - è la larghezza, in pollici, del canalone su cui poggia la gomma, in sezione.
J - indica una tipologia di canalone, non credo vi siano altre varianti oggi su ruote da strada, correggetemi se sbaglio.
ET55 - indica il cosiddetto "offset", cioè quanto è spostato, verso la vettura o verso l'esterno, il canalone rispetto al piano di contatto con il mozzo ruota. In altre parole quanto sporgerà il gruppo cerchio/gomma rispetto al mozzo, che è un punto fisso. Il valore di ET deve essere calcolato/valutato anche in base alla larghezza del canalone, perchè un canalone più largo rischia di toccare le componenti della sospensione verso l'interno vettura, oppure la lamiera del passaruota verso l'esterno.
5x114.3 - indica quanti fori sono presenti per il fissaggio, e il raggio a cui si trovano ( distanza tra i fori e il centro ruota ).

Spero ti sia d'aiuto Smile


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Jo 195 - 06-11-2014

Hardtechno Ha scritto:Mi han detto che costa una fucilata omologare e pensavo che i rota grid non ci fossero con quelle misure! Sinceramente non ho ancora guardato. Per le misure, non ci capisco una fava. Ho visto che misura di gomma relativa all'et devo prendere e so che abbiamo un 4*100 di attacco. Ma per i pollici?

Come già detto, richiesta CETOC, gratuita
In motorizzazione due bollettini, per la Toscana 25 € + 16 € con adesivo


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Ascanio - 06-11-2014

Nella scelta di un accoppiamento gomma-cerchio, c'è spazio di manovra, nel senso che una specifica larghezza di battistrada è montabile su canaloni di larghezza diversa.
Così come una larghezza di canalone può ospitare gomme con battistrada di larghezza diversa.

Tanto per farti un esempio, se controlli le specifiche di uno pneumatico con queste misure ( che è una delle alternative omologabili sulla NC, che comporta un aumento del diametro totale della ruota del 2.9%: di fatto è come allungare i rapporti del cambio e alzare l'assetto di circa 1cm ):

225/45 R17

i produttori solitamente indicano che è installabile su cerchi che hanno un canalone di larghezza compresa tra 7 e 8 pollici, con l'optimum nel 7.5 pollici. Questo significa che montando queste gomme sul cerchio originale della MX5 2.0 ( che è un 17 7J ), la gomma sarà "chiusa", con le spalle molto verticali. Questa non è una condizione ottimale, e porterà detrimento alle prestazioni della gomma così come al feeling di guida ( in modo più o meno marcato in base alla gomma che scegli, sono tutte molto diverse ).

Se invece monti la stessa gomma su un cerchio con canale da 8.5 o superiore, la vedrai "spalmata", cioè con le spalle molto tese verso l'esterno. Questo stretching riduce la dimensione totale della ruota e di nuovo, non è una condizione ideale, in quanto le spalle non sono nella posizone/conformazione per la quale sono state progettate, con effetti su prestazioni e feeling di guida.

Poi se monti una gomma e ti trovi bene, bene... ma se cambi marca/modello/generazione di gomma potresti trovarti male... basta cambiare un dettaglio che tutto l'insieme viene alterato.


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Hardtechno - 06-11-2014

Splendidi, come sempre ragazzi, grazie.
Io vorrei mantenere il cerchio da 17 e vorrei accoppiarlo con dei rota grid su un assetto Bc/MeisterR... se non costa una fucilata l'omologazione come sembrerebbe non è un problema anche gommarla diversamente: vorrei montarli senza tagliare/limare il passaruota.


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - zef - 06-11-2014

Ascanio Ha scritto:Il cerchio invece ha 3 quote, che sono:

I quattro moschettieri erano tre, Athos e Porthos Smile
Manca la dimensione del foro centrale (67.1mm) che se è maggiore nel cerchio, può essere regolata con anelli di centraggio, ma bisogna evitare di prenderla minore.


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Ascanio - 06-11-2014

Grande zef, avevo la sensazione di aver dimenticato qualcosa... tipo un figlio a casa... Smile