![]() |
La gina!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La gina!! (/thread-15010.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
|
La gina!! - DNA54 - 19-05-2015 Bisso Ha scritto:il fan shroud è il pannello di alluminio che chiude le parti non coperte dalle ventole? il fan shroud aiuta moltissimo ad aumentare l'efficienza delle ventole quando sono accese. Per me sicuramente sarebbe meglio averlo visto che davanti al radiatore c'è: un intercooler che copre un buon 70% della bocca un condensatore del clima con diverse alette piegate dai sassolini presi nel corso degli anni il radiatore stesso è così spesso che anche se non ci fosse nulla davanti lui stesso fa da collo di bottiglia, e di aria ne passa comunque poca. Sta di fatto che ieri notte (andando sotto i 2.500 giri) la temperatura dell'acqua non è mai arrivata a 70°C dopo 26 km di litoranea (partito a motore freddo) pierpower Ha scritto:si 1250ft3/min son 2100m3/h esatto, 2123.76 per l'esattezza. Sicuramente soffiano (e assorbono) molto più delle originali, ma la mia mano non può misurare di quanto La gina!! - Bisso - 19-05-2015 DNA54 Ha scritto:il fan shroud aiuta moltissimo ad aumentare l'efficienza delle ventole quando sono accese. Per me sicuramente sarebbe meglio averlo visto che davanti al radiatore c'è:si diciamo che sei circa nella mia situazione... io non ho l'a/c ma ho il radiatore olio. DNA54 Ha scritto:Sta di fatto che ieri notte (andando sotto i 2.500 giri) la temperatura dell'acqua non è mai arrivata a 70°C dopo 26 km di litoranea (partito a motore freddo)ma il termostato quando apre? bene che non scaldi tanto, però 70 è pure bassa no? DNA54 Ha scritto:esatto, 2123.76 per l'esattezza.c'è una cosa che non riesco a comprendere... il kit di IL costa 300 € e ha una portata di 1640 m3/h x 2... le ventole di ebay costano 30 € l'una e portano 2100 m3/h... La gina!! - pierpower - 19-05-2015 son d'accordo su tutto tranne che sullo spessore, che non è detto sia controproducente. qui partirebbe il pippone, ma NO, mi fermo qui.... ![]() Edit: ci sono indicazioni su come è misurata la portata? se "in campo libero" possono aver attaccato un tubo aperto a valle della ventola e misurato la portata altra misura se tra tra la ventola e lo strumento c'è un vero radiatore. Giusto un'idea per leggere i dati, perchè anche a me fa strano... La gina!! - Elwood Blues - 19-05-2015 Bisso Ha scritto:c'è una cosa che non riesco a comprendere... il kit di IL costa 300 € e ha una portata di 1640 m3/h x 2... le ventole di ebay costano 30 € l'una e portano 2100 m3/h... Perché IL prende la roba cinese e la rivende a prezzo da "madre in germany" La gina!! - DNA54 - 19-05-2015 Bisso Ha scritto:ma il termostato quando apre? è un termostato da 88°, mi sembra normalissimo che resti a 70 se il motore non è sotto carico il termostato apre completamente a 88°, ma inizia ad aprirsi molto prima, visto che non funziona a scatto. Ergo, anche se poco liquido, inizia a raffreddare comunque il motore, e se non sali sopra i 30-40 kPa senza mai scendere sotto i 70 all'ora, la conseguenza è quella. Per scaldare il motore aumento il carico gradualmente, senza carichi improvvisi. pierpower Ha scritto:son d'accordo su tutto tranne che sullo spessore, che non è detto sia controproducente. Ci sono core di diversi spessori, ma oltre una certa misura non ti fanno vedere un incremento della capacità di scambiare il calore. Certo, da oem 9mm a 2" (il mio) da 52mm la differenza si vede eccome, ma dai 2.5" in poi l'aria fa davvero fatica ad attraversare il radiatore. Piuttosto cerca di scappare dove trova meno resistenza, ovvero ai lati del radiatore, sopra, sotto... tutti i pertugi da cui prima non passava diventano dei comodi passaggi. Questo secondo il mio parere Riguardo alla portata, non ho idea delle modalità di verifica, ma suppongo che siano senza ostruzioni, visto che cambierebbe il risultato a seconda del radiatore che usi (vedi sopra). La Il invece è possibile che abbia verificato sul radiatore che vende, visto che lo associa ad un radiatore in particolare La gina!! - pierpower - 19-05-2015 DNA54 Ha scritto:Riguardo alla portata, non ho idea delle modalità di verifica, ma suppongo che siano senza ostruzioni, visto che cambierebbe il risultato a seconda del radiatore che usi (vedi sopra). intendevo proprio questo, ti sei spiegato meglio di me... hai problemi di surriscaldamento anche in uso stradale? La gina!! - DNA54 - 20-05-2015 Da quando ho montato il radiatore da 52 e fatto il ducting dalla bocca al radiatore non ho più avuto problemi di surriscaldamento, la temperatura non è più salita oltre i 95 gradi, persino durante l'utilizzo "spinto" ![]() La gina!! - DNA54 - 29-05-2015 Piccolo aggiornamento: questi giorni stava andando alla grande, e ieri notte in particolare... una quarta col botto La gina!! - Pepi - 29-05-2015 Il tempo imperfetto del verbo mi lascia qualche perplessità... ![]() La gina!! - DNA54 - 29-05-2015 Appena ho il tempo di alzarla vedrò cosa è successo con esattezza... per ora so solo che è ferma e non cammina. all'inizio pensavo fosse il cambio, poi il differenziale, ora sembra qualcosa di diverso, ma è troppo bassa per capire cosa è successo di preciso |