Mx5Italia
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html)
+--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html)
+--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html)



Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 03-10-2015

rei99 Ha scritto:Ma alla fine come prezzo, hanno deciso dove posizionarla?

La versione Fiat come listino dovrebbe essere quasi a punto sul mercato italiano. Poi verrà magari affinato negli opt e configurazioni da qui al lanciò commerciale

Per la versione Abarth abbiamo ricevuto le linee guida ma il listino non lo abbiamo ancora chiuso.


Inviato dal mio Smartufone utilizzando Tapatalk


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - rei99 - 06-10-2015

Bene... Siamo sopra o sotto Mazda, se si può, giusto per capire?


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 06-10-2015

rei99 Ha scritto:Bene... Siamo sopra o sotto Mazda, se si può, giusto per capire?

Purtroppo non è un dato di cui si può parlare nel dettaglio.

Diciamo che, per noi in Italia, vanno tenute in considerazione due cose:

-L'entry level della 124 ha già alcuni valori che sono allineati al top di gamma della ND
-Siamo sul mercato domestico

Per cui già così non ci sono molte ragioni per posizionarsi sotto. Qua e là avevo letto considerazioni come "deve costare meno dell'originale". Purtroppo però i volumi a cui si punta non sono quelli della ND, se no non la si sarebbe nemmeno lanciata. Di conseguenza, il cliente modale non monetizza un ipotetico concetto di "originale" perchè nemmeno lo percepisce.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 06-10-2015

Peccato però non avere una 124 'base' , non accessoriata, ad un prezzo contenuto per un pubblico più giovane, meno abbiente o che comunque non sente la necessità di avere molti accessori.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - gunma akagi - 06-10-2015

per me e già bella aspetto l abarth
:oops::oops::oops:


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Enrico89 - 06-10-2015

lore87 Ha scritto:Peccato però non avere una 124 'base' , non accessoriata, ad un prezzo contenuto per un pubblico più giovane, meno abbiente o che comunque non sente la necessità di avere molti accessori.

Concordo appieno!


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Dado - 07-10-2015

MS85 Ha scritto:Purtroppo però i volumi a cui si punta non sono quelli della ND, se no non la si sarebbe nemmeno lanciata.

Nel senso che puntate piu in alto? piu in basso?
piu in alto in Italia e piu in basso in giro? (questo mi pare quasi ragionevole)

Sabato al raduno miataro ho avuto modo di capire che io, e tanti di voi, non rappresentiamo affatto il proprietario medio. anzi nemmeno medio, gia' appassionato, il medio non so se sarebbe venuto al raduno...


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 07-10-2015

Il proprietario medio penso che sia chi compra l'auto nuova. Dunque io non lo sono.
C'è da dire che se l'auto è davvero convincente uno potrebbe fare il sacrificio e prenderla.
Però ci deve essere un allestimento che si adatti davvero alle proprie esigenze se no si aspettano i km zero e l'usato e ci si 'accontenta' di quello che si trova.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 07-10-2015

Dado Ha scritto:Nel senso che puntate piu in alto? piu in basso?
piu in alto in Italia e piu in basso in giro? (questo mi pare quasi ragionevole)

Sabato al raduno miataro ho avuto modo di capire che io, e tanti di voi, non rappresentiamo affatto il proprietario medio. anzi nemmeno medio, gia' appassionato, il medio non so se sarebbe venuto al raduno...

In Italia sicuramente più in alto, ma anche sugli altri mercati immagino che le attese siano più alte. Se in Italia FCA fa 80 volte i volumi di Mazda, in tutta Europa fa comunque 5 volte i volumi di Mazda e nei due mercati di riferimento della MX5, Germania e UK, fa rispettivamente il doppio e il triplo.

Sul cliente medio è verissimo, quelli che popolano i forum probabilmente non rappresentano la maggioranza dei miatisti, e se consideriamo i miatisti che comprano la macchina nuova, noi diventiamo probabilmente ancora meno rappresentativi.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Leonow - 07-10-2015

Humm... credo che la storia non sostenga queste aspettative... Fiat ha un passato forte nel settore, che questo modello vuole richiamare nel nome e nell'estetica, ma Mazda ha dalla sua la continuità. Penso al Maggiolino, alla Mini e alla 500, tre modelli che rinascendo sulla scia della nostalgia hanno attinto a qualcosa che aveva rappresentato un unicum. Non è la stessa cosa con quest'auto, credo. Poi certo, molto fa la rete di vendita e assistenza e il posizionamento sul mercato. So che non c'entra nulla, ma la barchetta non credo abbia fatto i numeri della NB nel mondo (ma non ho dati, è solo un'idea).