Mx5Italia
Gagio's Orange - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Gagio's Orange (/thread-20834.html)



Gagio's Orange - alex zanardi - 23-10-2013

Gagio Ha scritto:No, il rumore era alto, e abbiamo anche capito cos'era:

uno, forse due decimi di gioco su albero e bielle e quindi il cilindro, specialmente a caldo (quindi con biella lievemente allungata) quando saliva toccava la testa.

mi sa che hai capito male da G..... se fosse vero c'è da preoccuparsi è di molto.... inoltre avresti avuto altri 1000 problemi Thumbup


Gagio's Orange - Gagio - 23-10-2013

alex zanardi Ha scritto:mi sa che hai capito male da G..... se fosse vero c'è da preoccuparsi è di molto.... inoltre avresti avuto altri 1000 problemi Thumbup

Me lo son fatto dire 2 volte... cosa non ti torna?


Gagio's Orange - Alessandro - 23-10-2013

Beh se l'albero non è stato toccato e visto che il problema non è dovuto a mancanza di lubrificazione io ci proverei Wink

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


Gagio's Orange - theboar - 23-10-2013

Accidenti, mi dispiace! :what:

Ma se avete controllato le bronzine nuove ed i relativi giochi prima di montarle,
come mai si sono sbriciolate e parli di segni di abrasione?
Al circuito dell'olio ci avrete pensato. A metterlo in pressione arriva l'olio ai supporti, bronze etc?


Gagio's Orange - Gagio - 23-10-2013

Gli ho scritto.
Vediamo.


Gagio's Orange - Alessandro - 23-10-2013

Di solito sono molto professionali Wink vediamo un po'...

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


Gagio's Orange - Gagio - 23-10-2013

Allora, per chiarezza, non e' un problema di mancata lubrificazione.
Prima di tutto e' assurdo che abbia riguardato tutte le bronzine. Tutte.
Poi, quando avviene, e' il calore che te le distrugge, e rimangono i segni di questo calore, in particolare trovi l'albero annerito.
Qua a parte le bronzine pare tutto nuovo.


Possibile spiegazione:

1) Una delle tesi e' che ci sia stato addizionato dell'acido muriatico nell'olio.
Il che poi torna con l'episodio, se lo ricordate del livello dell'olio misteriosamente calato di un chilo da un giorno all'altro, in 200km.
La spiegazione sarebbe:
L'olio va in temperatura, l'acido bolle e attacca il bronzo, poi evapora per il calore, ed ecco che il giorno dopo hai da aggiungere un chilo per rifare il livello.

2) Bronzine fallate.
Non spiega il calo di livello.

3) ...?


Gagio's Orange - alex zanardi - 23-10-2013

Gagio Ha scritto:Me lo son fatto dire 2 volte... cosa non ti torna?

non è possibile la dilatazione di una biella cosi tanto... inoltre tra pistone e testa c'è 1 "UNO" millimetri che serve per direzionare la carica del comburente.... se tu ne avessi avuta meno per qualsiasi motivo saresti andato in autoaccensione per troppa compressione.... te ne saresti accorto immediatamente ed avresti sbronzinato (se non danni peggiori) già a 1000Km
per cui fatico molto a credere che il pistone abbia toccato la testa.... poi dopo di ciò che provvedimenti avete preso?


Gagio Ha scritto:Allora, per chiarezza, non e' un problema di mancata lubrificazione.
Prima di tutto e' assurdo che abbia riguardato tutte le bronzine. Tutte.
Poi, quando avviene, e' il calore che te le distrugge, e rimangono i segni di questo calore, in particolare trovi l'albero annerito.
Qua a parte le bronzine pare tutto nuovo.


Possibile spiegazione:

1) Una delle tesi e' che ci sia stato addizionato dell'acido muriatico nell'olio.
Il che poi torna con l'episodio, se lo ricordate del livello dell'olio misteriosamente calato di un chilo da un giorno all'altro, in 200km.
La spiegazione sarebbe:
L'olio va in temperatura, l'acido bolle e attacca il bronzo, poi evapora per il calore, ed ecco che il giorno dopo hai da aggiungere un chilo per rifare il livello.

2) Bronzine fallate.
Non spiega il calo di livello.

3) troppo anticipo quando avevi il sensore posizionato con la staffa artigianale??? se eravate troppo anticipati ci sta tutto uno sbronzinamento lento e costante, quindi con possibili segni di abrasione



Gagio's Orange - .SharK - 23-10-2013

E se fosse reverse cranking?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Gagio's Orange - Gagio - 23-10-2013

alex zanardi Ha scritto:non è possibile la dilatazione di una biella cosi tanto... inoltre tra pistone e testa c'è 1 "UNO" millimetri che serve per direzionare la carica del comburente.... se tu ne avessi avuta meno per qualsiasi motivo saresti andato in autoaccensione per troppa compressione.... te ne saresti accorto immediatamente ed avresti sbronzinato (se non danni peggiori) già a 1000Km
per cui fatico molto a credere che il pistone abbia toccato la testa.... poi dopo di ciò che provvedimenti avete preso?

Boh, pareva strano anche a me, ma G ha insistito....

Per quel che riguarda

3) troppo anticipo quando avevi il sensore posizionato con la staffa artigianale??? se eravate troppo anticipati ci sta tutto uno sbronzinamento lento e costante, quindi con possibili segni di abrasione

non spiega calo livello olio e il fatto che sia successo di punto in bianco, non progressivamente;

PS, eravamo ritardati, comunque, poi l'abbiamo dovuta infatti correggere per ri-anticipare un po'.