Mx5Italia
Gagio's Orange - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Gagio's Orange (/thread-20834.html)



Gagio's Orange - Gagio - 23-10-2013

.SharK Ha scritto:E se fosse reverse cranking?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

E se fosse che mi spieghi cos'e'? In italiano??

Smile


Gagio's Orange - alex zanardi - 23-10-2013

.SharK Ha scritto:E se fosse reverse cranking?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

per chi parla come magna?? Big Grin


Gagio's Orange - .SharK - 23-10-2013

Avviamento al contrario (sequenza cannata) o "rimbalzi" forzando l'accensione.

Domanda stupida: è stato fatto girare a vuoto prima di accenderlo, vero?

In ogni caso, BP sta per Brutta *****: l'imprecazione che gridi quando ti capitano ste cose

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Gagio's Orange - Gagio - 23-10-2013

Spiega meglio.


Gagio's Orange - Gagio - 23-10-2013

.SharK Ha scritto:Avviamento al contrario

Non mi sarei ritrovato 5 retromarce e una prima??


Gagio's Orange - .SharK - 23-10-2013

No, è solo l'albero che fa anche solo pochi gradi nella direzione opposta a quella per cui è progettato

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Gagio's Orange - Gagio - 23-10-2013

...e sbriciola 16 bronzine su 18?

E non lo fa per 1200km, e poi di punto in bianco lo fa?


Gagio's Orange - Gagio - 23-10-2013

Gagio Ha scritto:Possibile spiegazione:

1) Una delle tesi e' che ci sia stato addizionato dell'acido muriatico nell'olio.
Il che poi torna con l'episodio, se lo ricordate del livello dell'olio misteriosamente calato di un chilo da un giorno all'altro, in 200km.
La spiegazione sarebbe:
L'olio va in temperatura, l'acido bolle e attacca il bronzo, poi evapora per il calore, ed ecco che il giorno dopo hai da aggiungere un chilo per rifare il livello.

2) Bronzine fallate.
Non spiega il calo di livello.

3) troppo anticipo quando avevi il sensore posizionato con la staffa artigianale??? se eravate troppo anticipati ci sta tutto uno sbronzinamento lento e costante, quindi con possibili segni di abrasione

4) Processo di nitrurazione scazzato:
i piattelli che abbiamo fatto sono stati mal-cementati, quindi rilasciano materiale duro che va a "limare" i metalli molli
comunque non spiega il calo d'olio fantasma

Aggiornamento.


Gagio's Orange - alex zanardi - 23-10-2013

ma non eri passato ai bicchieroli della NA??


se è colpa dei piattelli nitrurati male...... dopo tutto quello che abbiamo discusso è ti ho proposto...... questa volta vengo li è................. :ranting3::ranting3::ranting3::ranting3::ranting3::ranting3:


Gagio's Orange - TIGO - 23-10-2013

La storia dell'olio mi e'sempre sembrata strana. Ma dovrebbero esserci segni di fusione anche su canne, fasce e pistoni, no?