Mx5Italia
La 55 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: La 55 (/thread-10748.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19


La 55 - axet - 14-12-2010

nitro-ale Ha scritto:***** quei grafici son deprimenti, e dire che avevi anche fatto la centralina

Miata.SharK Ha scritto:Quello che piu' mi lascia di stucco e' la curva dell'utilizzatore.... ok che e' TP con differenziale open, ma si ciuccia davvero un sacco!!!!!!!!!!

mr.magoo87 Ha scritto:105cv con mappa e CDA,chissà stock...


avete ragione, c'è veramente da piangere.....se poi si guarda la potenza alla ruota la situazione diventa praticamente comica!


La 55 - Gagio - 15-12-2010

mr.magoo87 Ha scritto:105cv con mappa e CDA,chissà stock...

105 anche stock.


Big Grin


La 55 - Phreno - 15-12-2010

la mia allora avrà 70 cavalli


La 55 - lo/rez - 15-12-2010

Se comparo 100hp a 200 o 300 é chiaro, sono numeri, sono la metá o un terzo.
Ma non c'é bisogno di deprimersi.

Il numero di hp erogati é un indicatore, che viene spesso usato solo e al posto di altri ben piú significativi, un po' come si fa con il PIL: citati da soli sono "comodi", per niente accurati nell'insieme... anzi.

Peso, assetto e coppia.

r= p/CV
(p = peso dell'auto, CV i cavalli erogati, r il rapporto peso/potenza)
La potenza staccata dal peso vale una cicca. Provate una Caterham Academy da 120hp di 400~Kg e non devo aggiungere altro.
Purtroppo, a meno di sventrare la MX seriamente, rendendola cosí estremamente scomoda, non é possibile eliminare peso significativo, nella realtá.

Assetto
Quello che rende la nostra MX cosí divertente e unica é la distribuzione dei pesi (50/50), l'agilitá di guida e la geometria delle sospensioni che ha.
Prima di ogni altra cosa uno dovrebbe semmai tentare di migliorarne l'assetto, quindi:
  • barre, ammortizzatori, molle;
  • telaio piú rigido qui e lá (b.duomi, rollbar, rails, rinforzi);
  • cerchi leggeri;
  • pneumatici, pneumatici e pneumatici
A paritá di cavalli una MX che li sfrutta meglio dinamicamente é una MX piú "furba".
Entrare ed uscire dalle curve piú veloci é meta del trucco.
Molte delle migliorie che riguardano l'assetto sono incrementali e alcune anche poco care.
Le risorse spese in filtri, scarichi e rimappature farlocche andrebbero spesi in serie migliorie dell'assetto, prima di tutto.

Coppia
Non so voi, io non faccio gare di velocitá lineare (non ancora...gh).
La 55 arriva e supera tranquilla i 200Kmh, é accademico ma 1) non é piacevole, e 2) a me stufa (autobahn a 180... beh?).
Quello che esalta me (e atterrisce il passeggero) sono i cambi di velocitá e le accelerazioni. Lí la coppia in un determinato regime di giri é fondamentale.

Qui é ovvio dove io vada a parare. Il conto dei cavalli é relativo: qualcuno mi dica come farcire il regime della MX sotto i 5000rpm.


La 55 - 7even - 15-12-2010

lo/rez Ha scritto:Il conto dei cavalli é relativo: qualcuno mi dica come farcire il regime della MX sotto i 5000rpm.

Lorenz, ora ti metto il tarlo..... gr. frizione racing e volano alleggerito..... dai che questo natale ti voglio sotto unto di olio!

Big Grin


La 55 - Fletch - 15-12-2010

7even Ha scritto:dai che questo natale ti voglio sotto unto di olio!

!!!


La 55 - nitro-ale - 15-12-2010

lo/rez Ha scritto:Se comparo 100hp a 200 o 300 é chiaro, sono numeri, sono la metá o un terzo.
Ma non c'é bisogno di deprimersi.

Il numero di hp erogati é un indicatore, che viene spesso usato solo e al posto di altri ben piú significativi, un po' come si fa con il PIL: citati da soli sono "comodi", per niente accurati nell'insieme... anzi.

Peso, assetto e coppia.

r= p/CV
(p = peso dell'auto, CV i cavalli erogati, r il rapporto peso/potenza)
La potenza staccata dal peso vale una cicca. Provate una Caterham Academy da 120hp di 400~Kg e non devo aggiungere altro.
Purtroppo, a meno di sventrare la MX seriamente, rendendola cosí estremamente scomoda, non é possibile eliminare peso significativo, nella realtá.

Assetto
Quello che rende la nostra MX cosí divertente e unica é la distribuzione dei pesi (50/50), l'agilitá di guida e la geometria delle sospensioni che ha.
Prima di ogni altra cosa uno dovrebbe semmai tentare di migliorarne l'assetto, quindi:
  • barre, ammortizzatori, molle;
  • telaio piú rigido qui e lá (b.duomi, rollbar, rails, rinforzi);
  • cerchi leggeri;
  • pneumatici, pneumatici e pneumatici
A paritá di cavalli una MX che li sfrutta meglio dinamicamente é una MX piú "furba".
Entrare ed uscire dalle curve piú veloci é meta del trucco.
Molte delle migliorie che riguardano l'assetto sono incrementali e alcune anche poco care.
Le risorse spese in filtri, scarichi e rimappature farlocche andrebbero spesi in serie migliorie dell'assetto, prima di tutto.

Coppia
Non so voi, io non faccio gare di velocitá lineare (non ancora...gh).
La 55 arriva e supera tranquilla i 200Kmh, é accademico ma 1) non é piacevole, e 2) a me stufa (autobahn a 180... beh?).
Quello che esalta me (e atterrisce il passeggero) sono i cambi di velocitá e le accelerazioni. Lí la coppia in un determinato regime di giri é fondamentale.

Qui é ovvio dove io vada a parare. Il conto dei cavalli é relativo: qualcuno mi dica come farcire il regime della MX sotto i 5000rpm.

quoto tutto, è solo che uno dice "quanti cavalli ha la tua auto?" "100" e poi se vai a vedere a limitatore alle ruote ne tira fuori 40, ci rimani un po' male, detto questo è solo un discorso baristico


La 55 - lo/rez - 15-12-2010

7even Ha scritto:Lorenz, ora ti metto il tarlo..... gr. frizione racing e volano alleggerito..... dai che questo natale ti voglio sotto unto di olio!

Big Grin
Arrivi tardi, ma grazie per la dritta.
Alla prossima frizione vado di kit 1.8 SPEC + volano lieve :chessygrin:

Ma per un pugno di coppia in piu, ho in mente qualcos'altro...


La 55 - nofear - 15-12-2010

lo/rez Ha scritto:Arrivi tardi, ma grazie per la dritta.
Alla prossima frizione vado di kit 1.8 SPEC + volano lieve :chessygrin:

Ma per un pugno di coppia in piu, ho in mente qualcos'altro...
Forse io so cosa hai in mente, ahahahahahahaha
Vai di frizione e volano alleggetito, é una goduria.


La 55 - jad - 15-12-2010

bel racconto, complimenti!