Mx5Italia
Un finanziamenteo da 20.000 euro - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Un finanziamenteo da 20.000 euro (/thread-16747.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


Un finanziamenteo da 20.000 euro - Flex - 01-02-2012

TIGO Ha scritto:Le banche non danno piu soldi perche hanno gia un sacco di debiti. Dove sta la novita?

Le banche non danno piu soldi perche hanno gia un sacco di crediti inesigibili

Fixed


Un finanziamenteo da 20.000 euro - Flex - 01-02-2012

alessandrogelsi Ha scritto:Se tu hai 4.000.000 di euro di immobile, alle finanziarie nn interessa piu nulla, vale ZERO !

La finanziaria credo non possa porre un'ipoteca sul tuo immobile che viene quindi usato come collaterale a garanzia, come fa invece una banca.


Un finanziamenteo da 20.000 euro - The GNUFF - 01-02-2012

marcez Ha scritto:Si purtroppo è così perchè non fai altro che pagare per prima solo gli interessi al 100% senza toccare minimamente il valore finanziato della macchina. è chiaramente una strategia della banca per mettertela in quel posto se poi decidi di estinguere il finanziamento pensando di tagliare gli interessi. non so se mi sono spiegato..
E' così.

Ma non sempre e non comunque.


Un finanziamenteo da 20.000 euro - The GNUFF - 01-02-2012

Comunque... 20000 euro con 1100 euro di stipendio... è LOGICO non concedere il finanziamento!

Altro che abitare coi genitori, lavoretti a nero e magari interviste nei parchi pubblici a 30 euro...

Per forza che poi l'Italia è fallita...


Un finanziamenteo da 20.000 euro - Costa - 01-02-2012

The GNUFF Ha scritto:Comunque... 20000 euro con 1100 euro di stipendio... è LOGICO non concedere il finanziamento!

Altro che abitare coi genitori, lavoretti a nero e magari interviste nei parchi pubblici a 30 euro...

Per forza che poi l'Italia è fallita...

:plus1:


Un finanziamenteo da 20.000 euro - pinofredd - 01-02-2012

1 non è ancora fallita, quasi ma non ancora.
2 le banche ora si comportano come avrebbero dovuto fare 10/15 anni fa, invece di concedere finanziamenti a cani e porci perché il giochino permetteva loro di" fabbricare" soldi che non esistevano, oggi per dare un finanziamento devono capire se ci sono le garanzie. Io penso sia giusto, però stiamo pagando noi per mutui, prestiti, finanziamenti che hanno fatto i nostri parenti, ergo girano le palle.

3 operai con x5, bambini con Montclair e scarpe firmate, cellulari da 600 euro. Ragazzine di 12 anni che vanno dalla parrucchiera ogni settimana d dall'inizio estetista. Ragazzini che sono iscritti in palestra e giocano a calcio e comprano le scarpette di messi, gente che ha uno stipendio di 1000 euro che finanzia la settimana bianca. Case umili con televisori 3d, iMac Mac book air iPod.
Ieri esco con un dirigente inglese della azienda per cui lavoro e si ferma a vedere le vetrine del centro, in particolare le scarpe. Le guarda d mi dice: vedi, devo cambiare queste scarpe. Sono 5 anni che le uso ed hanno c'è un buco...

Le esagerazioni non vanno bene, però perché compriamo cibo per poi buttarlo? Perché compriamo vestiti per non usarli? Perché compriamo telefoni che fanno di tutto per usarli solo come telefoni? Perché comprano finti fuoristrada in giungle d'asfalto?

Siamo un pochino viziati.
Cmq a qualcosa si può rinunciare e vivere con le proprie possibilità senza esagerare cercando di non farsi mancare nulla permette alle persone di raggiungere alti livelli di dignità. Vivere oltre porta le persone a povertà di spirito, materialismo, diseducazione sociale.

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk


Un finanziamenteo da 20.000 euro - Marti - 01-02-2012

pinofredd Ha scritto:1 non è ancora fallita, quasi ma non ancora.
2 le banche ora si comportano come avrebbero dovuto fare 10/15 anni fa, invece di concedere finanziamenti a cani e porci perché il giochino permetteva loro di" fabbricare" soldi che non esistevano, oggi per dare un finanziamento devono capire se ci sono le garanzie. Io penso sia giusto, però stiamo pagando noi per mutui, prestiti, finanziamenti che hanno fatto i nostri parenti, ergo girano le palle.

3 operai con x5, bambini con Montclair e scarpe firmate, cellulari da 600 euro. Ragazzine di 12 anni che vanno dalla parrucchiera ogni settimana d dall'inizio estetista. Ragazzini che sono iscritti in palestra e giocano a calcio e comprano le scarpette di messi, gente che ha uno stipendio di 1000 euro che finanzia la settimana bianca. Case umili con televisori 3d, iMac Mac book air iPod.
Ieri esco con un dirigente inglese della azienda per cui lavoro e si ferma a vedere le vetrine del centro, in particolare le scarpe. Le guarda d mi dice: vedi, devo cambiare queste scarpe. Sono 5 anni che le uso ed hanno c'è un buco...

Le esagerazioni non vanno bene, però perché compriamo cibo per poi buttarlo? Perché compriamo vestiti per non usarli? Perché compriamo telefoni che fanno di tutto per usarli solo come telefoni? Perché comprano finti fuoristrada in giungle d'asfalto?

Siamo un pochino viziati.
Cmq a qualcosa si può rinunciare e vivere con le proprie possibilità senza esagerare cercando di non farsi mancare nulla permette alle persone di raggiungere alti livelli di dignità. Vivere oltre porta le persone a povertà di spirito, materialismo, diseducazione sociale.
quoto tutto
pinofredd Ha scritto:Siamo un pochino viziati.
In molti casi Siamo un tantino viziati.


Un finanziamenteo da 20.000 euro - Costa - 01-02-2012

sempre detto che una guerretta ci vorrebbe anche a noi (prendetela con le pinze) ma a forza di vivere sopra le proprie disponibilità non ha fatto altro che aumentare il debito di ogni singola persona.
Lo so anche da me che sto friggendo l'aria


Un finanziamenteo da 20.000 euro - Hammer® - 01-02-2012

Almeno 30 anni di evasione fiscale largamente diffusa, politicamente avallata, ed aprioristica difesa dei centri di interesse economico; questo a mio avviso è stato il male dell'Italia.


Un finanziamenteo da 20.000 euro - The GNUFF - 01-02-2012

pinofredd Ha scritto:1 non è ancora fallita, quasi ma non ancora.
La mia era un'esagerazione, ovvio, ma si sta raschiando il fondo del barile...

Citazione:2 le banche ora si comportano come avrebbero dovuto fare 10/15 anni fa, invece di concedere finanziamenti a cani e porci perché il giochino permetteva loro di" fabbricare" soldi che non esistevano, oggi per dare un finanziamento devono capire se ci sono le garanzie. Io penso sia giusto, però stiamo pagando noi per mutui, prestiti, finanziamenti che hanno fatto i nostri parenti, ergo girano le palle.
Giusto.

Tuttavia, come detto in un altra discussione, da noi NON pagherai praticamente mai il debito ipotecario fatto in occasione dell'acquisto dell'abitazione primaria.

Citazione:3 operai con x5, bambini con Montclair e scarpe firmate, cellulari da 600 euro. Ragazzine di 12 anni che vanno dalla parrucchiera ogni settimana d dall'inizio estetista. Ragazzini che sono iscritti in palestra e giocano a calcio e comprano le scarpette di messi, gente che ha uno stipendio di 1000 euro che finanzia la settimana bianca. Case umili con televisori 3d, iMac Mac book air iPod.
Questo è un aspetto che mi sono sempre chiesto, anche in occasione dei raduni ai quali ho partecipato!

Girano stipendi di 800/1000 Euro però, oltre a quanto da te elencato,... viaggi a gogò, un mese intero l'affitto dell'ombrellone con due sdraio, accessori (borsette, occhiali, ..., fino a quelli per l'auto), e via di questo passo!

Ma come "ci" riuscite???


Citazione:Le esagerazioni non vanno bene, però perché compriamo cibo per poi buttarlo? Perché compriamo vestiti per non usarli? Perché compriamo telefoni che fanno di tutto per usarli solo come telefoni? Perché comprano finti fuoristrada in giungle d'asfalto?

Siamo un pochino viziati.
Cmq a qualcosa si può rinunciare e vivere con le proprie possibilità senza esagerare cercando di non farsi mancare nulla permette alle persone di raggiungere alti livelli di dignità. Vivere oltre porta le persone a povertà di spirito, materialismo, diseducazione sociale.
Racconto un piccolo aneddoto: sono praticamente 3 anni che ho perso "tutto". Sono domiciliato in montagna (30 min d'auto e poi 10 a piedi nel sentiero boschivo), i vestiti sono a casa dei miei ove ho fatto costruire una doccia in cantina perché su là è troooooppo freddo, quanto mi è rimasto delle cose personali sono in un garage. Però ho vissuto comunque, no? Questo cosa significa? CHE NON SI HA BISOGNO DI UN CACCHIO PER VIVERE!!! Nel senso che tutto ciò che avevo prima in 10 di matrimonio e convivenza erano tutti dei "surplus" che in realtà riempivano armadi e cassetti!