![]() |
Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside (/thread-17074.html) |
Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - alex zanardi - 29-02-2012 @Fly Complimenti per le descrizioni e consigli molto utili. visto che ci siamo ti chiedo cosa ne pensi delle mie idee al momento sono in lavorazione con motore da fare, preperazione aspirata. come seconto step pensavo ai corpi farfallati, ma siccome mi piace costrire tutto in casa e per mia fortuna ho tutto il necessario, sono indeciso se costruirmelo con sistema a ghigliottina, penso il più efficiente ma meno longevo. oppure recuperarli da una moto jap e adattarli. molto laborioso. secondo te quale e la soluzione migliore. tieni presente che per me la Miata e una seconda auto e penso di usarla per 4 5000Km anno 2/3 in pista. Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - fabryr. - 29-02-2012 complimenti Fly lemon hai dato dei consigli utilissimi a chi ne farà uso di nuovo complimenti:notworthy: Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - oldcafe - 29-02-2012 verissimo infatti ne ho subito approfittato :chessygrin: Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Fly Lemon - 29-02-2012 Ciao, come detto io mi orienterei piu' su 4 corpi farfallati fatti coi carburatori. E' piu' semplice e veloce da realizzare perche' il collettore gia' esiste in commercio (alcuni dei quali anche gia' predisposti con il foro per gli iniettori se non sbaglio), mentre i carburatori li trovi in giro a pochi soldi: una coppia di solex da 40 da revisionare se ti serve ce l'ho anche io. SE invece opti per i corpi farfallati da moto io mi orienterei sui classici tipo R1 e kawa che sono abbastanza facili da reperire ed hanno gia' le rampe iniettori. Per esperienza fatta coi carburatori ti dico che il sistema a ghigliottina e' bello, da un'erogazione molto cattiva, pero' per andarci in giro in citta' e' una tortura. Avevo una Yamaha Yzf 750 Sp del '93 con 4 Keihin Cr da 40 a ghigliottina con pompe di ripresa: carburarlo era un dramma: come aprirvi a giri medio-bassi moriva lì, in citta' erano piu' le volte che andava a 3 cilindri che a 4, l'erogazione era scorbutica: il gas era solo "On/Off". O tiravi di brutto o restavi fermo, non c'erano mezze misure. Quando la strada pero' era libera e spalancavi faceva paura, nonostante avesse "solo" 130cv e pesasse oltre 200kg. Certo, con l'iniezione e' piu' facile rimediare a certi inconvenienti, pero' anche lì bisogna saperci mettere le mani: se fosse la mia e si trattasse ad esempio di rifare una mappa non avrei grossi problemi, dato che per le elettroniche originali moderne ho sia il programma per scaricare/caricare le mappe, sia quello per modificarle (il camper e le mie auto le ho fatte tutte in autonomia e sul f, ma se si trattasse di ripartire da zero e fare una mappa di sana pianta e poi correggerla per i corpi a ghigliottina beh, avrei seri pensieri! Ho lavorato un paio di volte con delle megasquirt e se sei abituato ad altro ci vuole un po' per riadattarti dato che con quelle puoi fare anche il caffe' Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Fly Lemon - 29-02-2012 fabryr. Ha scritto:complimenti Fly lemon hai dato dei consigli utilissimi a chi ne farà uso di nuovo complimenti:notworthy: Grazie grazie...troppo gentili. Per me e' un piacere. Parlare di queste cose mi diverte da matti: condividerle e dare consigli a chi e' meno esperto in queste cose per me e' un onore. Vorra' dire che quando avro' bisogno io vi sfruttero' il piu' possibile eheheheheeh Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Fly Lemon - 29-02-2012 oldcafe Ha scritto:verissimo infatti ne ho subito approfittato :chessygrin: Ehehehehe...te l'ho detto se hai bisogno chiedi pure. Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - alex zanardi - 01-03-2012 confermi quanto gia sospettavo, quando avro imparato a mappare (spero il prox inverno) deciderò quale strada scegliere, al momento preferisco ghigliottina considerando che vivo in aperta campagna e l'ulizzo stradale e da casa a pista, quindi pochi semafori. visto quanto mi dici se vedro che il motore e gia troppo brusco, scorbutico dopo le modifiche, allora sarebbe più idoneo il corpo recuperato da moto jap. P.S. come ghigliottina intendo una lama spessa 2mm questa dovrebbe avere gia meno problemi rispetto ai carb Keihin. grazie per la collaborazione, e se ai bisogno di qualcosa a disposizione. Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Number34 - 01-03-2012 Fly Lemon Ha scritto:Considera che di solito la sequenza era questa, almeno sui motori a 4 cilindri e doppi carburatori: Stasera ero in garage a montare le gomme e ho controllato, il numero inciso all'interno è 30 quindi dovrebbe andare bene per la mia ![]() magari domani sera ti chiamo e facciamo una chiaccherata! Ciao e come sempre GRAZIE MILLE! Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Fly Lemon - 01-03-2012 @ Alex Zanardi: quelli a ghigliottina hanno comunque tutti lo stesso problema...comunque prova, a cambiare idea sei sempre in tempo. @ Number34: C.V.D. come volevasi dimostrare eheheheheh...1.6l = diffusori da 30. Probabilmente erano montati su un motore stock o quasi stock. Sarebbe interessante provarli in abbinamento ad una coppia di alberi a camme o anche solo con le sue camme ma con pulegge regolabili per rifasarli a piacimento ;-) Chiamami pure quando vuoi, tanto sono sempre raggiungibile. Il mio numero e' 328/9558104...tanto e' pubblico: tra sito internet e inserzioni su subito, ebay non mi faccio problemi a darlo in giro. Un saluto a tutti. Luca Se non tiri l'aria non sei old skool - Dell'Orto inside - Number34 - 01-03-2012 Fly Lemon Ha scritto:@ Number34: C.V.D. come volevasi dimostrare eheheheheh...1.6l = diffusori da 30. Probabilmente erano montati su un motore stock o quasi stock. Sarebbe interessante provarli in abbinamento ad una coppia di alberi a camme o anche solo con le sue camme ma con pulegge regolabili per rifasarli a piacimento ;-)Per me quindi è perfetto! pensavo infatti di abbinarci solo dei collettori e degli alberi a camme. Ci sentiamo! Da settimana prossima si riprende a lavorare sui carb! ![]() |