![]() |
Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni (/thread-17232.html) |
Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Ascanio - 12-04-2012 LucaJones Ha scritto:Per piacere, non pulire l'auto nei parchi naturali e cerca anche tu di inquinare il meno possibile.Hai perfettamente ragione. In realtà ho saputo della cosa solo a metà del lavoro, proprio quando la macchina era coperta di Iron-x. In ogni caso non accadrà più :chessygrin: Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Dado - 12-04-2012 Ascanio Ha scritto:Hai perfettamente ragione. In realtà ho saputo della cosa solo a metà del lavoro, proprio quando la macchina era coperta di Iron-x. non è che se non eri in parco naturale è meglio :chessygrin: mi fa ridere il contrasto di lavare la macchina in mezzo al prato, non tanto per il prato, ma perche' mi pare l'opzione piu scomoda... un bel cortile cementato lo vedo meglio no? Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Ascanio - 12-04-2012 Ci si arrangia come si può... Io non ho un cortile, ne una canna... Quindi alla prima occasione mi sono fiondato ![]() Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Dado - 12-04-2012 Ascanio Ha scritto:Ci si arrangia come si può... Io non ho un cortile, ne una canna... Quindi alla prima occasione mi sono fiondato detailer VS avversità 1-0 Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Elwood Blues - 12-04-2012 Dado Ha scritto:detailer VS avversità 1-0 caspita adesso basta lavare decentemente l'auto per essere detailer... :haha::haha::haha: x Ascanio: stasera rispondo al tuo post n. 80...ci sono alcune cose che non vanno sull'applicazione dell'ultimate protectant... Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Ascanio - 12-04-2012 Attendo con ansia di imparare! Non mi permetterei mai di definirmi un detailer. Sono solo uno interessato ad acquisire l'esperienza necessaria per tenere l'auto in ordine. p.s. Dovrei ricevere presto il Manuale delle Pulizie, di AltroConsumo.it ![]() Magari esce fuori qualche chicca trasferibile al mondo auto! Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Elwood Blues - 12-04-2012 ahahah no era riferito a Dado :chessygrin::chessygrin: Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Dado - 12-04-2012 Dado Ha scritto: ASPIRANTE detailer VS avversità 1-0 Fixed! Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - LucaJones - 12-04-2012 Ascanio Ha scritto:p.s. non so che prodotto usare per proteggere le plastiche esterne, tipo la vasca dei pesci, specialmente contro i raggi UV. Giacché recentemente Elwood mi ha "accusato" di utilizzare troppi prodotti, provo a recuperare evidenziando l'unico che uso per le parti interne ed esterne, in plastica, in pelle, per le guarnizioni e per gli pneumatici: 303 Aerospace Protectant. Protegge dai raggi UV. L'effetto finale è opaco, non lucido. Se ne sconsiglia l'utilizzo nei parchi, nei prati, nei boschi, in prossimità dei corsi d'acqua e delle coste in generale ![]() Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Elwood Blues - 12-04-2012 Dado Ha scritto:Fixed! comunque sono anche io un po' aspirante detailer! :haha: Ascanio Ha scritto:Ciao Elwood! Grazie mille per le info, tengo nota! Esterni: 6) Invece di fare più pressione con la claybar, fai più passaggi. Muovila con movimenti lineari brevi (fai una specie di zig-zag di 10 cm di ampiezza). 9) Per preservare la cera lava l'auto con uno shampoo neutro e delicato, quello che hai preso va bene. Non usare la claybar (a meno che non sia necessario trattare di nuovo l'auto) o sgrassatori vari (rimuovi catrame, rimuovi insetti, ecc). In generale non serve più di tanto dare N mani di cera (al massimo 2, intervallate da una mezza giornata di riposo). Ricordati di rimuovere al volo escrementi di uccelli o moscerini (che intaccano la cera), usando un quick detailer. Se hai finito quello della Meguiars prendi il Fast Cleaner della Ma-Fra (finora il migliore che abbia provato). Puoi usarlo anche durante l'asciugatura per eliminare macchie d'acqua e altre imperfezioni. Interni: 2) L'ultimate protectant è un ottimo prodotto ma lascia la finitura molto lucida. Per gli interni preferisco usare prodotti più opachi come 303 Aerospace Protectant, Meguiars M40 o Mafra Diamant Plast Four. Sulla barra lucida non devi assolutamente applicare prodotti di questo tipo. Quella parte puoi trattarla come se fosse carrozzeria, quindi con un quick detailer o volendo con un po' di cera. L'ultimate protectant usalo pure sulle plastiche esterne: funziona molto molto bene. E' sottointeso che prima di applicare questi prodotti; le plastiche devono essere perfettamente pulite con un detergente idoneo per plastiche (tipo Mafra Pulimax, Meguiars D101, ecc). 3) Per i vetri prova ad usare un prodotto adatto (Mafra Cristalvetro, Scholl ICE, ecc) e un panno adatto. Dovresti fare molta meno fatica! 4) Le guarnizioni vanno pulite come le parti in plastica. Bisogna insistere parecchio perchè lo sporco si accumula. |