![]() |
BMW X1 - Audi Q3 - Land Rover Freelander - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: BMW X1 - Audi Q3 - Land Rover Freelander (/thread-24395.html) |
BMW X1 - Audi Q3 - Land Rover Freelander - Daviz - 28-11-2013 Quattro buone termiche della misura più piccola a libretto e sei a posto! Certo una trazione più duttile, tipo quella dell'XTrail che ha anche il differenziale bloccabile, fa sempre comodo... Ma non credo avrai problemi usando un po' di "testa"... Testa che se è per quello bisogna usare anche con un Defender altrimenti finisci in un fosso anche con quello! Soprattutto in discesa dove il peso ti "tira giù" più veloce del voluto e in genere fregandosene delle curve.. From Natel using Tapatalk BMW X1 - Audi Q3 - Land Rover Freelander - Mante - 28-11-2013 lucazam Ha scritto:Non reputo la XV migliore, dico che è un'ottima auto, ma l'estetica è troppo brutta. Ti faccio un esempio: se una giulietta spider avesse avuto il look di un'ipotetica Arna spider l'avresti presa? ma la arna oltre ad essere più brutta non è migliore tecnicamente, no? in montagna il ricordo lucido che ho è di un sacco di suv e berlinone tedesche che in una salitina innevata con curva nel mezzo erano tutti a bordo strada a montare catene, macchine piccole andare senza problemi, noi su una renault megane scenic del 2001 salire senza problemi con gomme estive :oops: BMW X1 - Audi Q3 - Land Rover Freelander - lucazam - 28-11-2013 Mante Ha scritto:ma la arna oltre ad essere più brutta non è migliore tecnicamente, no? Infatti ho scritto: immagina una giulietta spider (top della tecnica)con l'estetica dell'Arna (schifo dell'estetica)...hai confuso quello che ho scritto :-) Dubito fortemente che con una Scenic con gomme estive ti arrampichi meglio di una qualsiasi trazione integrale con gomme invernali ;-) ... sembra la classica boutade da bar BMW X1 - Audi Q3 - Land Rover Freelander - enrymx5 - 28-11-2013 Lucazam, tra un po' verrà fuori che con la Mx5 con le estive si sale meglio su una strada innevata che con la Q3! ![]() Cmq belli questi post, uno chiede cosa è meglio tra 3 modelli (e quindi è già stata operata una pre-scelta, in base a desiderata dell'acquirente) e poi escono fuori altre mille auto che sarebbero meglio... ![]() BMW X1 - Audi Q3 - Land Rover Freelander - lucazam - 28-11-2013 enrymx5 Ha scritto:Lucazam, tra un po' verrà fuori che con la Mx5 con le estive si sale meglio su una strada innevata che con la Q3! hihihih...ovvio...e chiaramente se si sceglie una BMW, un'Audi o una Mercedes sono tutte dei cassoni BMW X1 - Audi Q3 - Land Rover Freelander - Formix - 28-11-2013 Conosco gente con Mercedes ML (vecchio e nuovo), X5/X6, Range Rover sport, Kia Sorento... tutti arrivati sempre a destinazione in montagna con 4 termiche e con sulle strade neve fresca. Anzi con l'ML vecchio ho visto anche tirare fuori berline (anteriori) con le termiche da una rampa innevata/ghiacciata. BMW X1 - Audi Q3 - Land Rover Freelander - lucazam - 28-11-2013 Formix Ha scritto:Conosco gente con Mercedes ML (vecchio e nuovo), X5/X6, Range Rover sport, Kia Sorento... tutti arrivati sempre a destinazione in montagna con 4 termiche e con sulle strade neve fresca. Mio suocero col Q7 arrivava dove io con la Mini manco mi sognavo BMW X1 - Audi Q3 - Land Rover Freelander - lucazam - 29-11-2013 Chi è che diceva che sulla neve non si muove? http://www.youtube.com/watch?v=tgKdFs7jluo BMW X1 - Audi Q3 - Land Rover Freelander - Mante - 29-11-2013 non è mia intenzione fare polemica, mi scuso se mi sono spiegato male, nella mia esperienza riportata erano tutti penso con gomme estive oppure molto incompetenti nella guida, non do certo colpa alle auto, per quanto riguarda queste, è facile cadere nel solito giro di screditare audi bmw mercedes, primo perché sono le più conosciute, secondo perché sono mediamente piuttosto costose e quindi la lamentela è più facile, credo sia normale andare a trovare la pulce su una macchina da 30, 40 mila euro rispetto a una meno costosa, poi probabilmente la lamentela arriva anche da una punta di invidia per chi può permettersi una macchina del genere, un po' come chi si lamenta dell'iphone (che sotto certi punti di vista è oggettivamente limitato, ma ha tanti altri pregi), senza averne mai maneggiato uno. |