Mx5Italia
Prodotti per pulizia... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Prodotti per pulizia... (/thread-2561.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


Prodotti per pulizia... - Daviz - 04-02-2012

marcez Ha scritto:e ci credo che ti diverti!! :chessygrin:

Allora si,lavi e spazzoli la capote con il detergente, lasci asciugare e prima di applicare l'impermeabilizzante fai in modo di coprire i vetri e il resto della carrozzeria se vuoi lavorare in totale sicurezza. Niente di preoccupante ma dato che è una soluzione a base siliconica con carrozzeria e vetri non ci va di certo d'accordo e potrebbe essere difficoltosa la rimozione. Quindi per farla breve, vai tranquillo con il detergente ma occhio con l'impermeabilizzante ed evita quindi di imbrattare tutta la macchina!
Per la capote è inutile dirti che non devi usare lance ad alta pressione,va bene la lancia professionale ma se hai la possibilità di sfruttare anche una pressione più ragionevole altrimenti tieniti a debita distanza o altrimenti usa la classica pompa dell'acqua!

Ok, grazie mille!
Tra qualche settimana farò l'acquisto su MX5parts, aspetto di decidere se cambiare anche una delle sonde lambda che pare dia problemi.

Una volta presa la mano mi sono divertito anche sotto la neve...ovviamente con le termiche...senza probabilmente non sarei potuto nemmeno uscire di casa :haha:


Prodotti per pulizia... - LucaJones - 06-02-2012

Ciao Elwood e altri maestri del detailing!
Potreste riassumere le principali differenze tra cera e sigillante? Principalmente In termini di protezione dagli agenti esterni (anche per ciò che concerne il tipo di strato protettivo che creano) e di effetto estetico che perseguono o realizzano?
Mi rendo conto che questi due elementi possono variare notevolmente con il tipo di cera o di sigillante; suppongo comunque che ci siano dei fattori comuni a tutti i sigillanti e dei fattori comuni a tutte le cere per cui i primi si distinguono dalle seconde (anche se non è detto che l'effetto estetico ricercato sia uno dei fattori che li distingue).


Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 06-02-2012

LucaJones Ha scritto:Ciao Elwood e altri maestri del detailing!
Potreste riassumere le principali differenze tra cera e sigillante? Principalmente In termini di protezione dagli agenti esterni (anche per ciò che concerne il tipo di strato protettivo che creano) e di effetto estetico che perseguono o realizzano?
Mi rendo conto che questi due elementi possono variare notevolmente con il tipo di cera o di sigillante; suppongo comunque che ci siano dei fattori comuni a tutti i sigillanti e dei fattori comuni a tutte le cere per cui i primi si distinguono dalle seconde (anche se non è detto che l'effetto estetico ricercato sia uno dei fattori che li distingue).

Qui potrebe partire una discussione di ore che non finisce più :haha:

In generale:
-le cere danno un aspetto più "caldo" alla vernice, mentre i sigillanti danno un riflesso più "specchiato" (passatemi il termine), ma sono sfumature che il 99% della gente non nota :chessygrin:
-la durata della protezione e la resistenza solitamente è maggiore sui sigillanti, ma non è detto

Sono ovviamente generalizzazioni, visto che esistono cere buone che durano 6 mesi e sigillanti scarsi che durano 3 mesi, esistono poi prodotti ibridi che uniscono i pregi dei due prodotti (cera con sigillante, sigillante con cera).

Conviene acquisare da subito un prodotto di qualità, anche perchè un barattolo dura diversi anni e se si compra un prodotto scadente è un'impresa terminare il barattolo (a meno di non buttarlo).


Prodotti per pulizia... - fracrist - 06-02-2012

Elwood Blues Ha scritto:Qui potrebe partire una discussione di ore che non finisce più :haha:

Infatti... siete peggio delle donne che si trovano a discutere se lo Svelto sia meglio del Nelsen piatti... :haha:


Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 06-02-2012

fracrist Ha scritto:Infatti... siete peggio delle donne che si trovano a discutere se lo Svelto sia meglio del Nelsen piatti... :haha:

:haha:

per quel che mi riguarda sono uscito dal tunnel e ne uso solo due tipi, ma ti assicuro che c'è gente che in garage ha 7/8 tipi di cere diverse : Rolleyes :


Prodotti per pulizia... - LucaJones - 06-02-2012

fracrist Ha scritto:Infatti... siete peggio delle donne che si trovano a discutere se lo Svelto sia meglio del Nelsen piatti... :haha:

:haha: dai... dici che sono troppo pignolo??


Elwood Blues Ha scritto::haha:

per quel che mi riguarda sono uscito dal tunnel e ne uso solo due tipi, ma ti assicuro che c'è gente che in garage ha 7/8 tipi di cere diverse : Rolleyes :


Elwood, ho provato sia la cera (M26) sia il sigillante (M21). Avrei detto che il sigillante dona un aspetto più "profondo", come se si potesse percepire l'aggiunta di uno strato trasparente; non so se con "specchiato" tu intenda la stessa cosa, ma il termine mi sembra più azzeccato.
A livello di strato superficiale e di protezione, sai se cere e sigillanti si comportano allo stesso modo? (senza entrare in spiegazioni di carattere chimico e tenendo conto che ci sono prodotti più sintetici ed altri più "naturali")


Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 06-02-2012

LucaJones Ha scritto:A livello di strato superficiale e di protezione, sai se cere e sigillanti si comportano allo stesso modo? (senza entrare in spiegazioni di carattere chimico e tenendo conto che ci sono prodotti più sintetici ed altri più "naturali")

Dipende sempre dal prodotto, ad esempio M21 offre una protezione un po' scarsa dalle sostanze acide (es. escrementi di uccelli), mentre M26 è ancora più delicata.

Solitamente i polimeri contenuti nei sigillanti offrono una protezione ancora migliore rispetto ad una cera tradizionale, ma conviene sempre valutare direttamente il prodotto e le sue "prestazioni", piuttosto che la sua composizione!


Prodotti per pulizia... - LucaJones - 06-02-2012

Elwood Blues Ha scritto:Dipende sempre dal prodotto, ad esempio M21 offre una protezione un po' scarsa dalle sostanze acide (es. escrementi di uccelli), mentre M26 è ancora più delicata.

Solitamente i polimeri contenuti nei sigillanti offrono una protezione ancora migliore rispetto ad una cera tradizionale, ma conviene sempre valutare direttamente il prodotto e le sue "prestazioni", piuttosto che la sua composizione!



Forte! Cosa consigli di provare sul bianco, che dia un effetto "specchiato" o più e che offra maggiore protezione?

(...tranquillo Fra, prima di comprare un altro sigillante, finisco prima tutto il M26. Al momento è solo una curiosità... piccioni ed altri volatili permettendo)


Prodotti per pulizia... - Alessandro - 06-02-2012

Io come cera usa la Collinite 476 perché ha un'ottima durata/protezione ed è perfetta per me che tengo la mazda per strada Wink


Prodotti per pulizia... - LucaJones - 06-02-2012

Alessandro Ha scritto:Io come cera usa la Collinite 476 perché ha un'ottima durata/protezione ed è perfetta per me che tengo la mazda per strada Wink

Ciao,
colore della vernice? (rosso come nell'avatar?)
La usi in versione liquida? (se esiste) Se no, è facile da stendere?