![]() |
Rubrica di cinema - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Rubrica di cinema (/thread-27337.html) |
Rubrica di cinema - yellowmiatait - 12-02-2016 visto in versione originale con sottotitoli grande Quentin ![]() bye Gian Rubrica di cinema - Rob72 - 12-02-2016 Ho visto qualche gg fa Revenant con il forsefuturopremiooscarcosìècontento LeoDiCaprio. Premesso che a me piace molto come attore, e quindi il mio giudizio non è del tutto obiettivo, l'ho trovato un bel film anche se le mie aspettative erano più alte. Molto ma molto belli i paesaggi e le scene in mezzo alla natura (mi hanno ricordato la bellezza di un altro film come "into the wild"), ma ho trovato la storia un pò debole e il film forse un pò troppo lento (o forse lungo). Rubrica di cinema - Antonio - 12-02-2016 Rob72 Ha scritto:Ho visto qualche gg fa Revenant con il forsefuturopremiooscarcosìècontento LeoDiCaprio. Concordo e provo le stesse senzazioni, da amante dei paesaggi ed estimatore dell'ottimo Leo il film mi è piaciuto molto, ma penso che per la maggior parte del pubblico sia stato abbastanza noioso. Credo comunque che il regista abbia centrato in pieno il suo obiettivo. Rubrica di cinema - Antonio - 12-02-2016 Jo 195 Ha scritto:The Hateful Eight . Quentin Tarantino Visto ieri sera, aspettavo con trepidazione l'uscita di questo film...la prima parte per me è stata soporifera, penso di aver chiuso gli occhi qualche momento...la seconda parte (dopo l'uccisione del confederato) è stata decisamente migliore e divertente, ma probabilmente a causa delle scene concitate e violente più che per la trama in sè. Ho ammirato come al solito un grande Samuel Jackson e come te ho apprezzato Jennifer Jason Leigh, anche Kurt Russel ha recitato molto bene, ma non come in Grindhouse a prova di morte (parere personale). Rubrica di cinema - backtothefuture - 12-02-2016 Per chi come me è cresciuto a cavallo anni 80/0 non posso che stra consigliare la serie TV ASH VS. EVIL DEAD la serie tv diretta da Sam Reimi creatore dell'Horror la Casa, La Casa 2, e l'Armata delle Tenebre, ma cosa più importante nella serie tv recita l'attore originale dell'Epoca il mitico Bruce Campbell. Dialoghi e musiche fantastiche! Rubrica di cinema - lucabisacchi - 12-02-2016 e AMERICAN HUSTLE ??? Rubrica di cinema - Jo 195 - 12-02-2016 Dangerfield78 Ha scritto:Adesso mi tocca andare a vederlo e sperare di poterti contraddire :haha: Ok, spetto i tuoi commenti ![]() Dopo aver visto il film ho letto diverse recensioni, tutte molto positive, al massimo segnalavano qualche piccola sbavatura ..... mah .... solo io non ho colto le cose belle di questa pellicola ? Rubrica di cinema - enrymx5 - 12-02-2016 Jo 195 Ha scritto:Ok, spetto i tuoi commentiMi associo alle recensioni positive. Il film mi ha ricordato molto il primo di Tarantino, Le Iene, che ho visto al cinema nel lontano 1993. Ovviamente, qui in salsa western. Splendida la location quasi da palcoscenico teatrale che quasi richiama Dieci Piccoli Indiani. Durante la visione non mi sono mai annoiato, mi rendo conto che è lungo, ma alla fine non è risultato nocivo. Ottimo lavoro, quindi, secondo me, anche se non fruibile ai più come è stato Django (di questo mi sono reso conto dalle reazioni della fidanzata...). Rubrica di cinema - Antonio - 12-02-2016 enrymx5 Ha scritto:Mi associo alle recensioni positive. Il film mi ha ricordato molto il primo di Tarantino, Le Iene Assolutamente d'accordo ![]() Ah, una cosa che non mi è piaciuta è stato il doppiaggio di Tim Roth. Rubrica di cinema - Jo 195 - 12-02-2016 Antonio Ha scritto:Visto ieri sera, aspettavo con trepidazione l'uscita di questo film...la prima parte per me è stata soporifera, penso di aver chiuso gli occhi qualche momento...la seconda parte (dopo l'uccisione del confederato) è stata decisamente migliore e divertente, ma probabilmente a causa delle scene concitate e violente più che per la trama in sè. Ho ammirato come al solito un grande Samuel Jackson e come te ho apprezzato Jennifer Jason Leigh, anche Kurt Russel ha recitato molto bene, ma non come in Grindhouse a prova di morte (parere personale). La prima parte dura più di un'ora e mezza, quindi termina quando un film di durata standard fa girare i titoli di coda ... ok, bisogna conoscere ed analizzare i personaggi però l'ho trovata veramente eccessiva. Sono consapevole che chiedere a Tarantino una narrazione "asciutta" è impossibile, non è nel suo dna. e molti dialoghi svolti nella carrozza mi son sembrati superflui e personalmente avrei rinunciato a quella inutile verbosità a favore di una maggior dinamicità narrativa, come è poi successo nella seconda parte del film dove finalmente si scoprono le carte ed i personaggi cominciano veramente a giocare i propri ruoli . |