![]() |
Red Metal Evolution (o ecoboost) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Red Metal Evolution (o ecoboost) (/thread-27966.html) |
Red Metal Evolution (o ecoboost) - Pepi - 10-02-2015 Basta cambiare un pelo le abitudini, niente colpettini di gas ad minkiam... ![]() Red Metal Evolution (o ecoboost) - Bisso - 10-02-2015 Pepi Ha scritto:Basta cambiare un pelo le abitudini, niente colpettini di gas ad minkiam...ma come? io sono come un 14enne al semaforo col motorino! Red Metal Evolution (o ecoboost) - Pepi - 10-02-2015 ![]() ![]() ![]() ![]() Red Metal Evolution (o ecoboost) - Bisso - 10-02-2015 comunque Giuino mi ha deliziato con la sua conoscenza, mi ha fatto modificare l'accel enrichment, stasera provo. chi ha la megasquirt sa di cosa si tratta... anzi no perché io non ne ho idea, so solo che è un grafico con dei puntini colorati... Red Metal Evolution (o ecoboost) - asatobi - 10-02-2015 Grandissimo bisso! Ammetto che ci sto facendo un pensierino... L'accel enrichment per caso è la percentuale di arricchimento che si dà alla ve table rispetto alla derivata del segnale tps? Sent from my iPhone using Tapatalk Red Metal Evolution (o ecoboost) - Bisso - 10-02-2015 asatobi Ha scritto:Grandissimo bisso! Ammetto che ci sto facendo un pensierino...credo che quella sia la spiegazione più corretta, nel mio caso però si basa sul segnale Map, non sul tps, ma si può scegliere quale usare, anche tutti e 2 volendo. comunque con i nuovi valori il problema è sparito, ora va bene anche ai bassi. direi che la mappa è apposto al 90%, ora vedrò gli affinamenti un po' alla volta. Red Metal Evolution (o ecoboost) - MadMax - 10-02-2015 Complimenti Bisso, seguo e mi emoziono... In questi giorni anche io mi trovo alle prese con il rodaggio del mio motore in versione aspirata prima dell'aggiunta del kit turbo...il motore é un 1.8 JDM da 160 CV e cambio a 6 m, ovviamente é un pò decompresso ma devo dire che pur non potendo superare i 4000 giri mi emoziono già, forse é solo per il cambio corto...ho quasi paura di quello che potrà essere il mezzo con l'aggiunta del turbo...vedremo... Ad ogni modo se il tuo sogno sono i 160 CV avresti dovuto pensare ad un 1.8 JDM e lasciarlo aspirato, magari con qualche cazzatina. Io credo però che il limite dei motori Mazda lasciati aspirati ma preparati stia nel fatto che comunque non sono motori molto molto performanti rispetto ad altri, io vengo da motori Honda Vtec... Quando prepari un aspirato Honda é un altro mondo...credo che una bella Miata con il K20 possa essere un mezzo definitivo! Complimenti ancora... Ps:-é bello sapere che ridarai vita all'altro motore! ;-) Red Metal Evolution (o ecoboost) - Tuscany964 - 10-02-2015 Bravo Giuliano complimenti!!! Non vedo l'ora di vederla. Red Metal Evolution (o ecoboost) - tarryr6 - 11-02-2015 Seguo con attenzione gli sviluppi di Bisso e MadMax. Molto interessanti le varie soluzioni anche se non ho idea dei costi che penso siano abbastanza elevati. Red Metal Evolution (o ecoboost) - Bisso - 11-02-2015 MadMax Ha scritto:Complimenti Bisso, seguo e mi emoziono...si beh, il "sogno" era quello dei 160 cv, ma con un'erogazione più stock possibile perché mi piace anche che vada bene ai medi e ai bassi... in fondo la uso tutti i giorni, non posso prendere in considerazione solo gli alti regimi che di fatto uso pochissimo. Con l'aspirato sarebbe stata dura se non impossibile. I v-tech sono un'altra cosa, i nostri motori non hanno variatori di fase purtroppo. partendo da un 1.8 sarebbe stato più facile, ma da quando ho comprato l'mx5 ho continuato a fare progetti e cambiare pezzi, sono arrivato ad un punto dove mi sono reso conto che avevo swappato quasi tutta la meccanica della 1.8, mi mancava solo il motore... tanto valeva comprare una 1.8 da subito... Così ho deciso che almeno quello sarebbe rimasto un 1.6, e lì ho preso il tuo che sarebbe diventato un aspirato cattivello probabilmente con ITB... come molti dei pezzi di alta qualità che ho sull'auto, il turbo non era in programma, è capitata l'occasione, mi sono fatto 2 conti su costo/prestazioni del turbo e costo/prestazioni dell'aspirato che volevo... la differenza era estremamente a favore del turbo. per me di base c'è sempre l'affidabilità, questo può far ridere ma è vero... prima di pensare a qualsiasi cosa al motore stock ho subito pensato agli impianti di raffreddamento sovradimensionandoli forse anche troppo... e per fortuna! perché ora sono un buon punto di partenza. Tuscany964 Ha scritto:Bravo Giuliano complimenti!!! Non vedo l'ora di vederla.e di vedere me no? :love: tarryr6 Ha scritto:Seguo con attenzione gli sviluppi di Bisso e MadMax. Molto interessanti le varie soluzioni anche se non ho idea dei costi che penso siano abbastanza elevati. non ho idea di quanto abbia speso madmax, so quanto sta costando la cosa a me... e come detto, ho preso questa strada solo perché ho trovato la "pappa pronta" usata... altrimenti mai e poi mai avrei comprato un kit turbo nuovo. penso che solo la roba che mi ha dato pepi, da nuova valga intorno ai 2500 €... e come detto elettronica e impianti di raffreddamento li avevo già. |