![]() |
Bulbasaur !!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: Bulbasaur !!! (/thread-28652.html) |
Bulbasaur !!! - x-vas - 17-01-2016 Nessuna copia del contratto, ci vuole l'originale in auto Sent from my iPhone using Tapatalk Bulbasaur !!! - Luca Sodano - 28-01-2016 Settimana scorsa sono riuscita a rullarla. Banco BaPro frenato, tra l'altro di un mio amico ex compagno di scuola che non sapevo fosse uno dei preparatori più blasonati qui in zona (più per le specialità di cronoscalate, slalom e affini). Ad ogni modo, preso dall'euforia del risultato ho immediatamente chiamato Alberto, che ha un po' frenato la mia gioia perché secondo la sua esperienza i valori sono un po' ottimistici. A me onestamente non cambia nulla, sono molto felice di come risponde l'auto dopo il trattamento by Mondiale Racing quindi non ho assolutamente motivo di controbattere, anzi, apprezzabile il fatto che abbia avuto dubbi sul risultato invece di assecondare la mia incontenibile gioia. La mia curiosità mi aveva comunque spinto ad analizzare tutti i grafici postati da Alberto nell'enorme thread "2.0 aspirato da 200 cavallIi" e ho notato una corrispondenza incredibile con il secondo grafico di questo messaggio: http://www.mx5italia.com/showthread.php?34130-2-0-aspirato-da-200-bhp&p=613678&viewfull=1#post613678 Sempre perché mi piacciono tanto i numeri e i grafici - e in seguito alla chiacchierata con Alberto - volevo ulteriori riferimenti e così ho fatto un saltino in Germania ed effettuato il test su autobahn perfettamente piana con il Racelogic (conoscendo con precisione il peso dell'auto) e su tre test il risultato è stato di 186cv all'albero e 139 alla ruota. Naturalmente proverò nuovamente per essere sicuro di avere un riscontro il più affidabile possibile. Senza alcuna pretesa quindi e tenendo ben presente le parole di Alberto, solamente "pour parler" e per la gioia dei "motoristi" qui dentro, allego le immagini del risultato di cui personalmente mi interessa in maniera particolare la curva di coppia, visto che i valori di potenza alla ruota e dissipata calcolati da un banco BaPro (ma mi verrebbe da dire da un qualsiasi banco) sono all'acqua di rose, quindi non li prendo neanche in considerazione. [ATTACH=CONFIG]42156[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]42158[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]42157[/ATTACH] Bulbasaur !!! - McWhite - 28-01-2016 Complimenti!! Bulbasaur !!! - Luca Sodano - 02-02-2016 Ciao ragazzi, ho bisogno della vostra esperienza in materia elettronica/elettrica dato che io con l'elettricità c'ho litigato da piccolo. Poiché mi piacciono gli indicatori aggiuntivi in genere e consapevole dell'inutilità dell'oggetto in questione :haha:, ho acquistato questo simpatico shift light indicator per un prezzo ridicolo: https://ecliptech.com.au/shift-i/ Qui è montato su una RC: https://www.youtube.com/watch?v=MzvSIcbpr6s Io però ho acquistato la versione curva (complice appunto il prezzo in offertona), che potrebbe comunque star bene sulla cornice del tachimetro. Ora, tenendo conto che dal sito Flying Miata è specificato come collegare i tre fili (power - tacho - ground): https://www.flyinmiata.com/support/instructions/misc/shifti.pdf (seconda pagina) La domanda è: avete consigli su come arrivare all'ECU dall'interno dell'abitacolo? Dalle figure non riesco a capire perché appunto non ho mai avuto questa necessità e prima di metterci mano / farci mettere mano vorrei almeno capire in che direzione muovermi. Vorrei fare/far fare un lavoro pulito. Vi ringrazio fin da ora per l'aiuto! Bulbasaur !!! - Pee Tee - 02-02-2016 Ma non era più semplice collegarsi via obd sotto il volante? Invece di andare alla ricerca di fili da unire in giro. Bulbasaur !!! - Luca Sodano - 02-02-2016 Intendi usando dei gauges con il collegamento diretto alla OBD? In quel caso ne ho provati un paio e ho abbandonato subito l'idea data la lentezza di trasmissione. Se invece intendi prendere i collegamenti dal fascio di cavi della OBD... sono tutt'orecchi. ![]() Bulbasaur !!! - Number34 - 02-02-2016 Penso (correggetemi se sbaglio) che il segnale dalla presa obd abbia una frequenza di "campionamento" minore rispetto al segnale "puro" Bulbasaur !!! - Pee Tee - 02-02-2016 Non era un rimprovero eh! (Il discorso obd) La velocità dipende dal device usato. Cmq tornando al tuo caso, devi prendere i segnali puri. Però sinceramente quando avevo la NC non mi é mai passato per la.testa di fare taglia e cuci sui cablaggi originali Bulbasaur !!! - CiceNC - 02-02-2016 I cavalli sono in linea con la tua preparazione, per la strumentazione aggiuntiva di consiglio di vedere i PLX devices che viaggiano via obd e ha quanto dicono sui forum i paramentri sono aggiornati in tempo reale Bulbasaur !!! - Luca Sodano - 02-02-2016 Grazie PT e grazie Cice. Il PLX l'ho provato (acquistato quello Wifi figo e rimborsato il giorno dopo) perché nonostante siano effettivamente "veloci", ogni tanto mi è capitato di rilevare qualche breve freeze nella lettura e la cosa mi dà enormemente fastidio, da qui il motivo di avere uno strumento che leggesse il segnale puro. Ora provo a scocciare anche Alberto per reperire ulteriori informazioni sul passaggio cavi, poiché vidi uno shift light indicator un po' più basico ma funzionale sulla NC di Piange che era parcheggiata da lui quando ci siamo incontrati a inizio Gennaio. |